Catalogo
Tags
L'enoteca Online Winebol.com propone un'accurata selezione di vini Italiani, spumanti e Champagne in vendita Online; un'ampia scelta delle più prestigiose cantine italiane ed Internazionali.
Winebol.com grazie ad una lunga esperienza, competenza e passione seleziona per voi i migliori vini rossi, vini bianchi, vini rosati, vini dolci, i migliori vini Doc e novelli scelti dalla migliore tradizione vinicola. Il meglio del vino a ottimi prezzi con le promozioni e offerte sul nostro catalogo online.
Acquista comodamente da casa i vini della nostra prestigiosa enoteca online, i migliori vini italiani come il Brunello di Montalcino, Chianti Classico, l'Amarone della Valpolicella, Barolo, Franciacorta, Trento DOC Prosecco di Valdobbiadene, Etna DOC, Verdicchio, Trebbiano d'Abruzzo. vini Siciliani, vini Toscani, vini pienonte, vini campani, oppure i vini francesi della Champagne, Borgogna, Valle della Loira. Tante offerte speciali, grandi vini a prezzi scontati.
Acquista vini online, Winebol è tra le migliori enoteche online: puoi acquistare a ottimi prezzi vini italiani, bianchi, rossi e rosati; bollicine, champagne e vini pregiati delle migliori cantine.
Sotto-categorie
Aglianico di Irpinia Rocca del Principe di colore rosso rubino, all'olfatto offre un bouquet ampio e complesso con sentori di amarena, prugna matura, spezie e note balsamiche. Al gusto è pieno, caldo, dinamico e giustamente tannico con una lunga persistenza.
Il Brunello di Montalcino Il Greppo Biondi Santi 2006 è uno dei vini più longevi del mondo. Franco Biondi Santi, conserva in cantina Riserve del suo Brunello dal lontano 1888. Vino di lungo invecchiamento, il Brunello Biondi Santi, con il passare degli anni si evolve con straordinari profumi e sapori, sempre con vivacità e persistenza.
Lo Chablis Hamelin è un vino ottenuto da uve provenienti dai terreni vicino al 'premier cru'. Ha la stessa eleganza e bouquet come il cru premier, ma in misura minore. Secco e fruttato, questo è un vino limpido e leggero con aromi e sapori che si sviluppano rapidamente. Può essere facilmente conservato per 5 a 8 anni. con 3 bottiglie spedizione...
Lo Chablis Vieilles Vignes Hamelin, pur nascendo a sua volta in Borgogna da uve Chardonnay in purezza, è generalmente caratterizzato da una viva acidità rispetto alla più morbida Côte d'Or. Si pone in un perfetto punto di equilibrio tra le due tendenze questo Vieilles Vignes, dove viti pluridecennali apportano ricchezza e morbidezza senza nulla togliere a...
Cremant de Bourgogne Hamelin dal colore oro bianco. La bolla è fine e forma una delicata collana di perle. Al naso gli aromi agrumati, floreali e minerali accompagnano la freschezza e l'eleganza in bocca con un'acidità che bilancia la potenza aromatica e la leggerezza desiderata. La sua vivacità si trasforma rapidamente in dolcezza e lascia il posto a un...
Zibibbo Vino Liquoroso Martinez è un ottimo vino da dessert, ottenuto da mosti altamente zuccherini. Ha profumi intensi e aromatici da degustare con fantasia non solo con i tipici dolci siciliani. da 6 bottiglie spedizione gratuita
Il Moscato d’Asti Casa di Bianca è un vino versatile, adatto ad ogni occasione e ad ogni momento della giornata. Ad inizio pasto per un aperitivo originale, ottimo con salumi e formaggi piccanti; a fine pasto, col dessert, si sposa felicemente con la pasticceria secca, torte di frutta; nel fuori pasto, può essere un gradevole compagno per un momento di...
I vini prodotti da Gianfranco Fino e Simona sono: L'Es e lo Jo. Il primo richiama il termine con il quale Freud identifica il nostro Inconscio o meglio è l'istinto e la passione sfrenata verso un qualcosa; lo Jo, invece, prende il nome dal mar Jonio, mare che bagna le coste di Manduria.
Verticale Storica 3 bottiglie ES in Cassa Legno Gianfranco Fino Verticale composta da:- 1 btg ES 2009 Primitivo di Manduria- 1 btg ES 2011 Primitivo di Manduria- 1 btg ES 2015 Primitivo di Manduria Spese di Spedizione Gratuite
Sassicaia Tenuta San Guido 2009 Nicolò Incisa della Rocchetta, proprietario della rinomata Tenuta San Guido dove vede la luce il Sassicaia, vera e propria icona dell’enologia italiana. «Una vendemmia fantastica!». In effetti le buone temperature e le escursioni termiche nel periodo prossimo alla raccolta hanno consentito di portare in cantina uve in...
Greco di Tufo Decimo Sesto Cantina dei Monaci si presenta di un colore paglierino cristallino. Gli aromi, dapprima timidi, trasfigurano al roteare del calice, aprendo gradualmente il loro ventaglio di profumi dai toni gessosi accattivanti, nespola, pesca, camomilla essiccata e frutta secca. In bocca si presenta elegante, bilanciato e caldo, con una...
Falanghina del Beneventano Cantina dei Monaci è un vino IGT di spiccata freschezza e perfetto equilibrio. I suoi sentori fruttati esaltano in particolare gli abbinamenti con crostacei e grigliate di pesce. Perfetto come vino da aperitivo. Spedizione Gratuita
Ai piedi degli appennini marchigiani in una zona da sempre vocata alla coltivazione della vite, un vino ormai apprezzato da tutti e riconosciuto come uno dei migliori della denominazione. Prodotto da un blend dei vigneti aziendali, viene vinificato in bianco a temperatura controllata è un vino fresco, fruttato e minerale, con buona capacità d’invecchiamento.
Vino simbolo di Tenuta dell’Ornellaia nato nel 1985, è il risultato di un’attenta selezione dei vigneti coltivati esclusivamente all’interno della Tenuta. Prodotto con estrema cura e attenzione in quantità limitate, i numerosi riconoscimenti e successi internazionali confermano l’eccellenza costante di Ornellaia, così come l’apprezzamento unanime da parte...
Spumante Extra Brut Metodo Classico di Verdicchio Collestefano, una versione che si era preannunciata memorabile, e che conferma le attese. Da uve Verdicchio 100%, nello stile della casa, con una purezza estrema che non rinuncia alla spontaneità. La 2015 è stata sboccata senza aggiunta di liquore di spedizione.Sboccatura Novembre 2018 con 3 bottiglie...
Flaccianello della Pieve Magnum Fontodi 2016 è un Sangiovese in purezza eccezionale, a perfetta testimonianza della sua grandezza enologica e di terroir. Potente, ricco di personalità , definito, l'ormai classico e blasonatissimo SuperSangiovese, questo Flaccianello è dotato di grande piacevolezza e carnosità che "morde" e riempie la bocca sorso dopo sorso.
Il Flaccianello della Pieve Fontodi ha il profumo ricco di frutta matura che spazia dalla mora al melograno. Il bouquet è arricchito da sensazioni di violetta leggermente appassita che si evolve in sentori di tabacco e vaniglia. In bocca dimostra un grande spessore e tannini sontuosi ed eleganti danno un finale gustativo minerale, molto profondo e lungo.
Mari di Ripiddu Etna Bianco Superiore Filippo Grasso è giallo paglierino scarico dalle sfumature verdognole, dalle delicate note di ginestra e biancospino e un finale di mela verde e frutti gialli. Fresco, equilibrato, particolarmente minerale e gradevolmente acidulo. Al palato è piacevolmente sapido, di succosa freschezza e dai ritorni aromatici da 6...
Etna Rosso Ripiddu Filippo Grasso è prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Mantellato sul terreno vulcanico etneo e precisamente sul Versante Nord dell'Etna, nel territorio di Randazzo, in Contrada Calderara. Prendi il meraviglioso Etna Rosso nell'ambita promozione 5+1: paghi cinque bottiglie e ricevi la sesta bottiglia GRATIS!
Taurasi Aurelia Rocca del Principe, di colore rosso rubino, all'olfatto offre un bouquet ampio e complesso con sentori di amarena, prugna matutura, tabacco, spezie, e note balsamiche. Al gustativo è pieno, caldo, dinamico, giustamente tannico con una lunga persistenza che ricorda la frutta matura. Spedizione Gratuita
L'azienda Torre dei Beati in Abruzzo è stata fra le prime a riscoprire il vitigno pecorino , come l'azienda Cocci Grifoni ha fatto altrettanto nelle Marche. Giocheremo con i Fiori è il nome certamente non banale che ha assunto dalla vendemmia 2009 il Pecorino "Primo Bianco".
Cerasuolo d'Abruzzo Rosa-ae Torre dei Beati dal colore rosso ciliegia brillante, arricchito da vivaci riflessi violacei e da percezioni di visive di buona consistenza, fanno riscontro profumi freschi e persistenti, di fragola, melograno e ciliegie, impreziositi da eleganti sentori floreali tra i quali è in bella evidenza la rosa. Spedizione...
Il Barolo Ravera Flavio Roddolo annuncia immediatamente espressione, energia e grande complessità. All’olfatto offre in partenza memorabili nuance di china e goudron per poi virare sull’incenso e sul ginepro. La bocca è possente, solida e persistente, mentre la chiusura, mai ruvida, concede tannini morbidi e molto ben integrati. Un grande vino, anche da...
Dolcetto d'Alba Flavio Roddolo, unico, naso intenso, terroso, langarolo, dove la ciliegia matura lascia poi spazio a un bouquet di rose e viole appassite. In bocca è ampio, strutturato, succoso dove la frutta rossa accompagna un tannino concentrato. Un Dolcetto territoriale, che nasce da un vignaiolo che ha voluto ridare importanza ad un vitigno troppo...