Catalogo
Verdicchio di Matelica Magnum...
Tags
Winebol grazie ad una lunga esperienza, competenza e passione seleziona per voi i migliori vini rossi, vini bianchi, vini rosati, vini dolci, i migliori vini Doc e novelli scelti dalla migliore tradizione vinicola. Il meglio del vino a ottimi prezzi con le promozioni e offerte sul nostro catalogo online.
Sotto-categorie
Il Brunello di Montalcino Baricci 2010 si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso il profumo è intenso con sonteri di ciliegie, prugna, liquirizia accompagnati da note speziate e di frutta matura. In bocca è caldo, corposo e con tannini presenti.
Il Sassicaia Tenuta San Guido ha colore rosso rubino intenso e concentrato. Il profumo è complesso, elegante e con fragranti sensazioni di frutti rossi. Il sapore è avvolgente, concentrato, in grado di stupire ed emozionare con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza, con uno spessore organolettico di grande importanza e un corredo polifenolico...
Sauvignon Ronco delle Mele Venica. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino brillante. Al naso è intenso e spiccano i profumi caratteristici del peperone verde seguiti da sentori floreali e fruttati. In bocca, ha un gusto pieno e complesso, si contraddistingue per la sua sapidità ed eleganza, dall’intrigante equilibrio, vino armonico dalla lunga e...
Vino prodotto con rigorosa applicazione dei principi dell’agricoltura biodinamica. La raccolta è effettuata a mano e la pigiatura delle uve bianche di Trebbiano d'Abruzzo con i piedi. La fermentazione è effettuata in vasche di cemento con i lieviti naturali senza aggiunta di anidride solforosa e poi affinato in bottiglia, senza essere filtrato.
Rosa salmone con perlage fine e persistente. È sorprendentemente ricco al naso, con una profondità sul floreale di rosa e peonia, e sul fruttato di melograno e fragola. All’assaggio si conferma fruttato, ed è fresco con un’effervescenza sottile e delicata.
Barolo Chinato Cappellano, era era sul finire dell'800 quando Giuseppe Cappellano, farmacista di Serralunga d’Alba con bottega a Torino, mise a punto la ricetta originale del Barolo Chinato, proponendo come “lenimento medicamentoso e antimalarico” quello che presto sarebbe diventato uno dei classici dell’enologia italiana.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Villa Bucci è di colore iallo paglierino intenso, dal profumo delicato ma persistente, piacevolmente fruttato con lieve sentore di mela golden e mandorla; secco, equilibrato, di buon corpo e stoffa elegante. E' un vino ottimo da abbinare a primi piatti di pesce e crostacei, carni bianche, formaggi freschi. da 6...
Vino dei Colli Bolognesi. Il Rugiada Vino Biologico Senza Solfiti Corte d'Aibo è un vino Biologico senza solfiti di Cantina Corte d'Aibo è limpido di colore paglierino, profumo aromatico di fiori e frutta bianca matura; banana, pesca e ananas. Grande rotondità, sapido, con chiusura leggermente amarognola e mandorlata. da 12 bottiglie Spedizione GRATUITA
Fiano di Avellino Colli di Lapio Giallo paglierino vivo, al naso esprime bellissime note di fieno, di cedro, di albicocca e di nocciola. Al palato è netto, teso, pieno ed appagante. Lungo ed armonico, chiude con un finale di grande pulizia e generosa persistenza. Con 6 pezzi SPEDIZIONE GRATUITA
Menhir Pantelleria Passito Liquoroso Martinez è figlio dell’isola di Pantelleria. È ottenuto dalla varietà Zibibbo che ha in sé tutto quanto racchiude questa splendidda isola: sole, terra vulcanica, caldi venti africani. Le uve, dopo essere appassite al sole, vengono lasciate macerare nel mosto durante tutta la fermentazione bloccata con una piccola...
Soave Classico Monte Alto Ca' Rugate Colore giallo paglierino carico. Naso intenso, persistente, floreale, fruttato di frutta matura, frutta secca e mandorla. Caldo, morbido e di buon corpo. Al palato è intenso e persistente. Vino molto strutturato che raggiunge l'apice dopo qualche anno.
Il Negroamaro Rosato Girofle Severino Garofano si presente rosso corallo, brillante, con toni cerasuoli. Al naso richiama note di fiori, con sfumature di frutti rossi;, piacevole, nitido e di buona freschezza al palato. Questo rosato è un vino di oggi che richiama tutti i valori della tradizione e delle radici dei vini salentini di qualità. da 6 bottiglie...
Il colore del vino appare subito giallo solare, al naso le note più evidenti sono di mela, pera, pesca bianca e banana, abbastanza tipiche del vitigno, in bocca ha uno splendido equilibrio tra struttura e acidità mantenendo una ottima bevibilità nonostante sia un vino di medio corpo. Ha giusta sapidità, grande stoffa, perfetto equilibrio e splendida...
Fin dai tempi più antichi, la striscia che s’incunea tra il torrente San Pietro e il rio Meltina è chiamata Vorberg, e proprio qui, a una quota che varia dai 600 ai 950 m sul mare, si estendono dei vigneti ripidi, ma baciati dal sole. Dalle uve di Pinot bianco si ricava un vino molto pieno e complesso, dalle spiccate note minerali, di grande potenziale e...
Dalle colline di Montefredane il Greco di Tufo Pietracupa è un vino dalla spiccata aromaticità agrumata e dalla spiccata acidità. Al palato si esprime pieno, con piacevolissime note erbacee. Greco di tufo dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è floreale, con note di cipria, pesca bianca ed erba limoncina.
Il Fiano di Avellino di Pietracupa è davvero un vino affascinante morbido e avvolgente e allo stesso tempo spicca una piacevole acidità I vini prodotti nell'area di Montefredane e Sabino Loffredo è capace di impremere ai suoi Greco e Fiano, vinificati in acciaio, una grande personalità e riconoscibilità. Su un'estensione di circa 5 ettari di terreni...