Catalogo
Tags
Winebol grazie ad una lunga esperienza, competenza e passione seleziona per voi i migliori vini rossi, vini bianchi, vini rosati, vini dolci, i migliori vini Doc e novelli scelti dalla migliore tradizione vinicola. Il meglio del vino a ottimi prezzi con le promozioni e offerte sul nostro catalogo online.
Sotto-categorie
Ribona Colli Maceratesi Collestefano nuovo anto in casa Collestefano al palato la fisionomia solitamente “quadrata” della Ribona si trasforma in un bianco di puro stile Collestefano, energico e verticale. Da uve raccolte il 20 ottobre, un vino che si pone da subito al vertice della tipologia. Già eccellente, sarà al meglio tra il 2023 e il 2026.
Spumante Extra Brut Metodo Classico di Verdicchio Collestefano, una versione che si era preannunciata memorabile, e che conferma le attese. Da uve Verdicchio 100%, nello stile della casa, con una purezza estrema che non rinuncia alla spontaneità. La 2015 è stata sboccata senza aggiunta di liquore di spedizione. da 6 bottiglie Spedizione GRATUITA
Etichetta Rossa. Colore rosso granato. Profumo ampio, complesso, elegante ricordante rosa, frutta matura, tartufo e spezie. Il sapore è asciutto, pieno, generoso, armonico e vellutato. Vino di stoffa aristocratica (nelle migliori annate, può portare in etichetta la menzione “Riserva”).
Il Valpolicella Classico Superiore di Quintarelli si presenta di colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet speziato, arricchito da piacevoli sentori di amarena; note di cedro, fumo di legno, grafite insieme a marasca e lampone maturo. Al palato risulta intenso, con un corpo piacevolmente impeccabile e tannico. In bocca è asciutto e di...
Sassicaia Tenuta San Guido 2009 Nicolò Incisa della Rocchetta, proprietario della rinomata Tenuta San Guido dove vede la luce il Sassicaia, vera e propria icona dell’enologia italiana. «Una vendemmia fantastica!». In effetti le buone temperature e le escursioni termiche nel periodo prossimo alla raccolta hanno consentito di portare in cantina uve in...
Il Sassicaia Tenuta San Guido ha colore rosso rubino intenso e concentrato. Il profumo è complesso, elegante e con fragranti sensazioni di frutti rossi. Il sapore è avvolgente, concentrato, in grado di stupire ed emozionare con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza, con uno spessore organolettico di grande importanza e un corredo polifenolico...
Il Chianti Classico Castello di Monsanto nasce da una selezione di uve che provengono dai vigneti in grado di offrire grappoli con un’adeguata capacità di invecchiamento in botti grandi. Vinificato in acciaio per circa 18 giorni, viene poi lasciato per almeno 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri ed è qui che assume la sua caratteristica...
Spumante Metodo Classico Pas Dosé D'Araprì è il prodotto più secco della gamma degli spumanti commercializzati. Non vede l’aggiunta della liquer d’expedition, per cui il vino base si esprime in tutta la sua personalità. Il Pas Dosé si rivolge a persone che fanno uso di spumante a tutto pasto e agli appassionati di spumante classico.
Spumante Metodo Classico Brut Riserva Nobile D'Araprì è il prodotto più tipico, ottenuto esclusivamente da uve Bombino Bianco, vitigno autoctono che la Casa d’Araprì ha sperimentato con successo come vino base atto ad essere spumantizzato con il metodo classico.
Langhe Nebbiolo Gianni Canonica dal colore rosso rubino con profumi di frutta rossa, cacao e spezie. Al palato è fresco, caldo, elegante. Chiude con un finale di ottima persisteza. Da uve provenienti dal vigneto di Grinzane Cavour. selezione manuale, fermentazione in acciaio per 10 giorni a cui segue un affinamento di circa 10 mesi in acciaio, vetroresina...
Tignanello Jeroboam Antinori è' stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare.
Il Nebbiolo Coste della Sesia Luca Caligaris è di colore rosso rubino con riflessi violacei; il profumo piacevole di viola, delicate note di frutta rossa, liquirizia e sentori minerali. Molto piacevole il sorso, equilibrato con tannini maturi e di buona persistenza.
Verticale Barolo Paiagallo 2015 - 2016 - 2017 Canonica un vino intenso e voluminoso, questo Barolo è il risultato di un invecchiamento particolarmente lungo, e lo presentiamo in quasta splendita ed unica verticale di 3 annate storiche:Barolo Paiagallo Canonica 2015Barolo Paiagallo Canonica 2016Barolo Paiagallo Canonica 2017
Il Greco di Tufo Cantina dei Monaci è di ricca complessità strutturale ed aromatica, ha colore giallo paglierino intenso, eleganti e complessi profumi fruttati di albicocca, mela, pesca ed agrumi. Sapore di grande persistenza aromatica che ricorda frutti maturi, corpo pieno, morbido ed equilibrato dall’ottima acidità, evolve positivamente negli anni.
Cassa degustazione Box Nebbiolo contiene: – Canonica Giovanni Barolo Paiagallo 2017 – Cascina Fontana Barolo 2015 – Caligaris Gattinara 2016 – Mazzoni Ghemme ai Livelli 2016 – Giovanni Rosso Langhe Nebbiolo 2018 – Roddolo Flavio Nebbiolo d’Alba 2010
Barolo Tre Tine Giuseppe Rinaldi è un Barolo che fonde austerità ad una carnosità sensuale. Poche migliaia di bottiglie ogni anno per una realtà familiare che ha saputo conquistare il cuore degli appassionati con liquidi vibranti e sfaccettati, anche in virtù di un approccio assolutamente non interventista che regala al vino spontaneità e profondità.
Furore Bianco Marisa Cuomo dal colore giallo paglierino scarico e delicato profumo di frutta che riporta agli inconfondibili odori mediterranei della zona di origine. Il sapore è ampio ed equilibrato con una lieve dominanza della nota acidula a sostegno della freschezza degli aromi. da 6 bottiglie Spedizione GRATUITAPROMO 10+2
MAGNUM lt 1,50 IN CASSA DI LEGNOFurore Bianco Fiorduva Costa D’amalfi della Cantina Marisa Cuomo è un vino dal colore giallo carico con riflessi oro. L’odore ricorda l’albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.
Studio è il nome di un vino ma è anche lo studio di un vino. Uno studio fatto di ricerca e sperimentazione attorno a due varietà di uve tipiche del territorio del Soave: il Trebbiano di Soave, e la Garganega. Uno studio iniziato diversi anni fa, che ha condotto Ca’ Rugate verso una rilettura e reinterpretazione di questi due vitigni autoctoni.
Il Fiano di Avellino Rocca del Principe è prodotto esclusivamente con uva fiano ottenuta dalle vigne aziendali, è l'espressione di un territorio , il nostro territorio, l'unico fattore che puo' variare sensibilmente le caratteristiche, è rappresentato dall'andamento climatico delle diverse annate. sconto quantita'
Chianti Rufina Doppio Magnum Fattoria Selvapiana è di colore rosso rubino brillante, con profumi di frutta matura di mora, ciliegia rossa e tocco di spezie. Al palato è maturo e succoso ma pur sempre fine ed elegante nello stile Selvapiana, con una struttura aderente e un finale floreale levigato con acidità rinfrescante.
Chianti Rufina Riserva Bucerchiale Doppio Magnum Selvapiana. Francesco Giuntini creò questo vino, destinato al lungo invecchiamento, per rappresentare al meglio il carattere e la qualità del vitigno Sangiovese, del territorio di Rufina e di Selvapiana. La prima annata risale al 1979, consulente enologo Franco Bernabei. Vigneto Bucerchiale viene prodotto...
Il Bardolino Chiaretto Gorgo è un vino giovane per eccellenza (degustare sempre l'ultima annata), allegro e seducente nel colore, delicato nel profumo; è ideale per il pranzo leggero e veloce della vita moderna, ma di facile digeribilità per il moderato tenore alcolico e per il contenuto di sostanze tipiche dei vini rossi.
Il Fiano di Avellino Tognano Rocca del Principe è giallo paglierino, con sottili riflessi dorati. L’olfatto è caratterizzato da sentori di frutta a polpa gialla, come pesca e susina, poi seguiti da ricordi di erbe aromatiche, da sfumature iodate e da rimandi agli idrocarburi. La bocca è ben equilibrata, fresca, sapida e di ottima lunghezza.