Raviole all'Albicocca Tattini
Raviole all'Albicocca Tattini sono Fagottini a mezza luna dall’antica tradizione Bolognese, nascono per festeggiare San Giuseppe; le originali, ripiene di “mostarda bolognese di mele e pere cotogne” e bagnate con il rosso alchermes, oggi vengono proposte anche con la confettura di albicocca e nelle creme al limone ed alla gianduia.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Raviole all'Albicocca Tattini sono Fagottini a mezza luna dall’antica tradizione Bolognese, nascono per festeggiare San Giuseppe; le originali, ripiene di “mostarda bolognese di mele e pere cotogne” e bagnate con il rosso alchermes, oggi vengono proposte anche con la confettura di albicocca e nelle creme al limone ed alla gianduia.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Produttore | Pasticceria Tattini |
Formato | 220 g |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia Romagna |
Fagottino a mezzaluna, tipico della tradizione dolciaria bolognese. Viene prodotto ripieno della particolare confettura di mele cotogne, o di dolce albicocca, o ancora della delicata confettura di mela. La doratura, data da l'uovo spalmato nella parte superiore del prodotto, lo mantiene morbido e fragrante.
PRODOTTO DOLCIARIO DA FORNO - Ingredienti: farina di frumento, zucchero, confettura di albicocca 23% (saccarosio, purea di albicocca, gelificante: pectina; correttore di acidità: acido citrico, conservante: potassio sorbato), uova fresche 15%, margarina vegetale (oli e grassi vegetali - girasole e palma - non idrogenati, acqua), latte, agenti lievitanti: difosfato disodico, bicarbonato di sodio, amido di mais; aromi, sale.
Particolarità: Tutti i nostri prodotti sono NO OGM e senza grassi idrogenati.
Consigli d’uso: Pronti per il consumo.
Conservazione: Richiudere accuratamente la confezione dopo l’utilizzo. Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Valori Nutrizionali: medi per 100 g
Valore energetico 1609 kJ - 382 kcal
Carboidrati 65 g
di cui zuccheri 35,8 g
Grassi totali 11,2 g
di cui saturi 4,6 g
Proteine 5,3 g
Sale 0,74 g
LO SAPEVATE CHE: Elogio della tradizione e della semplicità. Le Raviole di San Giuseppe con mostarda bolognese sono un dolce tipico di Bologna, nato tanti anni fa in occasione del 19 marzo, festa di San Giuseppe. Questo giorno indicava la fine dell’inverno e la ripresa dei lavori nei campi, momento che portava maggiore guadagno alle famiglie contadine più povere. Per gioire di questo evento si festeggiava preparando le raviole bolognesi, appendendole poi alle siepi lungo le strade, e mettendole a disposizione di tutti coloro che passavano.
Raviole all'albicocca Tattini, acquista dolci online, compra biscotti online