Nessun prodotto
Categories
Il Chianti Classico Riserva Magnum Villa Pomona Bandini è un vino ottenuto da uve raccolte nei vigneti più vocati del territorio del Chianti Classico, la Riserva rappresenta la quint’essenza della vocazione vitivinicola di questa terra. Colore rubino, con riflessi granati, limpido. Al naso intenso, con sentori di ciliegia e frutti rossi, finale lungo e...
Il Chianti Classico Riserva Villa Pomona Bandini è un vino è di colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati. Il gusto del vino è elegante e perfettamente equilibrato, con sentori di frutti di bosco, struttura tannica morbida e un finale lungo. Aroma Nel bouquet aromatico del vino contiene toni di frutti rossi maturi e succosi, che sono completati...
Chianti Classico Antico Podere Casanova Bucciarelli è schietto fresco; all’olfatto è subito ricco di sentori boschivi; in bocca è morbido largo dinamico succulento dal tannino già di buona finezza, pulito al gusto, ricco di frutti rossi e neri croccanti e saporiti, di discreta persistenza e piacevole aromaticità ravvivata da note retrogusto-olfattive...
Il Chianti Classico Tenuta di Lilliano ha un colore rosso rubino, giovane, con unghia ancora rossa e dall'aspetto vivo. Profumo fruttato e boreale di buona intensità, accompagnato da leggere sfumature speziate. Tannino vivo e allo stesso tempo dolce; lunga la persistenza di gusto che rafforza il sapore. Spedizione GRATUITA
Il Chianti Classico Tenuta di Lilliano ha un colore rosso rubino, giovane, con unghia ancora rossa e dall'aspetto vivo. Profumo fruttato e boreale di buona intensità, accompagnato da leggere sfumature speziate. Tannino vivo e allo stesso tempo dolce; lunga la persistenza di gusto che rafforza il sapore. Spedizione GRATUITA
Il Chianti Classico Gran Selezione Tenuta di Lilliano nasce da uve scelte a mano che dopo la pigiatura vengono fatte fermentare in piccole vasche d'acciaio a temperatura controllata; una volta che il vino raggiunge la maturazione alcolica, viene fatto affinare per almeno 15 mesi in parte dentro una grande botte e in parte dentro tonneux di rovere....
Chianti Classico Riserva Villa Pomona si mostra nel bicchiere di una tonalità rubino. Il naso alterna un frutto che richiama la confettura di amarena e visciola a note di essiccatura e ad altre terziarie che virano più verso il legno e il cuoio. Al palato è di grande intensità e vivacità, con un corpo pieno e intenso che si accompagna ad un tannino fine,...
Chianti Classico Fontodi viene prodotto esclusivamente con uve della varietà Sangiovese provenienti da vari vigneti di proprietà dell'azienda. Compie la maturazione in botti e fusti di rovere di varia dimensione per circa 12 mesi, a cui seguirà un breve periodo di affinamento in bottiglia.
Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo Fontodi 100% Sangiovese, le cui uve provengono dall’omonima vigna singola con esposizione Sud- Ovest con viti di oltre 40 anni. Fermentazione spontanea grazie ai lieviti indigeni in acciaio macerano a temperatura controllata per 3 settimane. In fase di invecchiamento, il vino riposa, per 24 mesi, in barrique...
Tignanello Magnum Antinori è' stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare.
Le Pergole Torte Montevertine dal colore rosso rubino equilibrato ed elegante, brillante. Bouquet anche di grande eleganza, nette suggestioni di viola e vaniglia, più sfumate di lampone e spezie. L'olfatto regala sensazioni eleganti ed intense di frutta a bacca rossa, amarena, lampone, e di violetta, con rimandi di spezie delicate. Sapore asciutto, con...
Montevertine 2016 è prodotto con uva Sangioveto al 90% e Canaiolo al 10%, viene affinato per circa 24 mesi in botti di rovere. Di colore rosso rubino brillante, ha bouquet ampissimo ed elegante, profumo intenso di gaggiolo; asciutto ed equilibrato, armonico, persistente, accompagna carni alla griglia, primi piatti, stracotti, umidi, pesci in umido.
Il Pian del Ciampolo Montevertine è vino, vibrante, buonissimo. Rosso rubino, convince con un’espressione olfattiva di grande tipicità. Il sangiovese è protagonista, con i suoi sentori di viola, di mammola, di ciliegia di ciliegia bianca, ribes rosso, erbe aromatiche fresche e delicate note di sottobosco, avvolti da un velo minerale di polvere pirica.
Tignanello Antinori 2013, Una fantastica annata. Affinamento di 12 mesi in barriques di rovere francese Il Tignanello esprime tutta la sua potenza, lungo e persistente, nel retrogusto, note di cioccolato, caffè e confettura di agrumi. Il tannino del vino è ottimamente impostato e si fonde molto bene con quello del legno, rendendo Tignanello ricco di...
Il Flaccianello della Pieve Fontodi ha il profumo ricco di frutta matura che spazia dalla mora al melograno. Il bouquet è arricchito da sensazioni di violetta leggermente appassita che si evolve in sentori di tabacco e vaniglia. In bocca dimostra un grande spessore e tannini sontuosi ed eleganti danno un finale gustativo minerale, molto profondo e lungo.
Magnum Natale Soave Classico San Michelin Gorgo in Cassa Legno L’antico vigneto di San Michelin interpreta e rappresenta con grande eleganza il carattere e i pregi del vino Custoza: fresco, fruttato, sapido e leggermente aromatico. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con determinazione la piena struttura e le note minerali.
Suadela Collezione degli Enologi per raccontare il vino italiano nel mondo. Sei territori per sei etichette, firmate dai winemaker top del Belpaese: Cotarella, Caviola, Vagaggini, Landi, Trombelli e Menotti, a cui si sono aggiunte, più di recente, anche le enologhe Gioia Cresti e Barbara Tamburini.