per il tuo prossimo acquisto
Rispettiamo la tua privacy
Pomino Rosso "Villa di Petrognano" Selvapiana 2013
Una grande opportunità nata dall’amicizia tra la proprietaria di Petrognano, contessa Cecilia Galeotti Ottieri, e Francesco Giuntini. Selvapiana attualmente coltiva 6 ettari di vigneto. Una zona unica e di rara bellezza ai piedi degli Appennini al confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Una delle denominazioni di origine più piccole e storiche della Toscana.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Una grande opportunità nata dall’amicizia tra la proprietaria di Petrognano, contessa Cecilia Galeotti Ottieri, e Francesco Giuntini. Selvapiana attualmente coltiva 6 ettari di vigneto. Una zona unica e di rara bellezza ai piedi degli Appennini al confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Una delle denominazioni di origine più piccole e storiche della Toscana.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Pomino |
Classificazione | DOC |
Tipo d'uva | Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon |
Zona di produzione | Chianti Rufina |
Annata | 2013 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 13,50% vol. |
Abbinamenti | Paste e Zuppe, Formaggi, Carni Rosse, Arrosti |
Affinamento in botte | Medio |
Corpo | Robusto, Corposo |
Sentore | Tostato, Speziato |
Temperatura servizio | 18°-20°C |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
IIl Pomino DOC viene prodotto all'interno di un territorio particolarmente ristretto, che si trova proprio nel comune di Rufina e dista poche decine di chilometri dalla principale città della Toscana, ovvero Firenze. In particolar modo, i vitigni si trovano in un'area all'interno della frazione di Pomino ed ecco il motivo per cui si è dato tale nome a questo vino rosso toscano. All'interno della denominazione di Pomino DOC possiamo trovare ben dodici tipologie di vini: Bianco e Rosso, che si possono trovare anche nell'alternativa della Riserva e Vendemmia Tardiva, ma c'è da registrare anche la presenza di Vin Santo Rosso, Tardiva ed alcuni vini monovarietali che possono contare sulla presenza di vini internazionali come Chardonnay, Sauvignon , Merlot e Pinot Nero.
Selvapiana Pomino Rosso Doc Vilal di Petrognano
Annata: Un inverno abbastanza mite e piovoso e una primavera precoce hanno permesso una ripresa del ciclo vegetativo molto anticipato, circa dieci giorni.
Le temperature del mese di Aprile molto al di sopra della media e le piogge di Maggio e Giugno hanno consentito un perfetto sviluppo vegetativo mantenendo i tempi anticipati delle varie fasi fenologiche. Estate calda ma nella media e notti molto fresche hanno permesso una maturazione delle uve lenta, costante e ottimale. Le temperature sopra la media a fine agosto hanno portato la raccolta delle uve Merlot nella prima decade di settembre e delle uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon nei primi giorni di ottobre.
Zona di produzione: Comune di Rufina in località Pomino a circa 350 metri s.l.m.
Tipologia terreno: Galestro.
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Uve: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon.
Esposizione: Sud sud-oves.
Eta vigneti: 6 anni.
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura a guyot semplice.
Densità di impianto: 7.200 viti ad ettaro.
Resa in uva: Merlot 60 q.li/ha, Sangiovese 70 q.li, Cabernet Sauvignon 50q.li.
Raccolta: Manuale.
Vinificazione: In vasche di acciaio termoregolate a 28 gradi. Fermentazione spontanea con lieviti naturali. Frequenti rimontaggi e macerazione per circa 25 giorni.
Affinamento: Sangiovese in botti di rovere di medie dimensione,15 hl e 30 hl, Merlot e Cabernet sauvignon in barriques di rovere francese.
Imbottigliamento: Marzo 2014.
Dati analitici: Gradazione alcolica 14%, Acidità totale 5,40 g/l, Estratto secco 28g/l, Potenziale invecchiamento 10-15 anni.
Numero bottiglie prodotte: 6000.
POMINO DOC ROSSO: Questo particolare vino presenta la caratteristica di essere prodotto sfruttando delle uve Sangiovese per una percentuale che si attesta intorno al 50%, ma può anche annoverare, in diversi casi, la presenza di molte altre uve a bacca rossa, che provengono da vigneti che sono stati raccomandati o autorizzati all'interno dell'intera regione Toscana.
Pomino Rosso "Villa di Petrognano" Selvapiana, vino toscana online, vendita vini toscani