Lambrusco di Sorbara Radice Magnum Paltrinieri 2021
Lambrusco di Sorbara Radice Magnum Paltrinieri è rifermentato in bottiglia, secondo il metodo ancestrale, si presenta con un bel colore rosa salmone e perlage fine e persistente. Vino fresco, dalla spiccata acidità esprime note di lampone e pompelmo. Ideale per accompagnare pesce, salumi e piatti tipici modenesi come gnocco fritto e le crescentine.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Lambrusco di Sorbara Radice Magnum Paltrinieri è rifermentato in bottiglia, secondo il metodo ancestrale, si presenta con un bel colore rosa salmone e perlage fine e persistente. Vino fresco, dalla spiccata acidità esprime note di lampone e pompelmo. Ideale per accompagnare pesce, salumi e piatti tipici modenesi come gnocco fritto e le crescentine.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Produttore | Cantina Paltrinieri Loc. Cristo, 49 41030 Sorbara (MO) - Italia SHOP-Online |
Denominazione | Lambrusco di Sorbara |
Classificazione | DOC |
Vitigni | Lambrusco di Sorbara |
Zona di produzione | Sorbara |
Annata | 2021 |
Formato | Magnum 150 cl, Astucciato |
Gradazione | 12,00% vol. |
Abbinamenti | Affettati e Salumi, Antipasti, Aperitivi, Pesce e Crostacei |
Affinamento in botte | Nessuno |
Dosaggio | Metodo Ancestrale |
Corpo | Leggero |
Sentore | Aromatico |
Temperatura servizio | 8°-10°C |
Filosofia | Bollicine da uve italiane |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia Romagna |
Carta dei vini | Tappo Corona |
Il Lambrusco di Sorbara Secco Radice di Paltrinieri nasce in vigneti situati nel magico terroir di Sorbara, in provincia di Modena. La Paltrinieri è un'azienda agricola a conduzione familiare da ben tre generazioni, nota per la produzione di Lambrusco di Sorbara DOC.
È prodotto esclusivamente con uve Sorbara. Dopo la vendemmia, le uve subiscono una pigiatura e pressatura soffice. Successivamente il vino vinifica secondo il metodo Charmat.
Il Radice è caratterizzato da un colore rosso rubino chiaro, con un perlage fine e persistente. Al naso si apre con un intenso bouquet, con profumi di violetta, arricchiti da piacevoli sentori di frutti di bosco. Al palato risulta fresco e piacevolmente secco, con un corpo pieno e sapido.
Un pluripremiato Lambrusco prodotto da uva Lambrusco di Sorbara in purezza raccolta nel vigneto del “Cristo” (15 ettari). Sorbara è la zona più vocata per la produzione di questo vitigno in quanto è il lembo di terra più stretto tra i due fiumi Secchia e Panaro che solcano la provincia di Modena . Alla raccolta delle uve fatta in genere a metà settembre seguono pigiatura soffice delle uve, vinificazione in bianco del mosto fiore, fermentazione alcolica, rifermentazione naturale in bottiglia su lieviti autoctoni. Di tonalità rosa salmone con perlage molto fine e persistente si presenta al naso con note di lampone e pompelmo. E’ un vino incredibilmente fresco con spiccata acidità da godersi come aperitivo, oppure con frittura di pesce, pesce crudo, salumi, gnocco fritto e crescentine
DATI STORICI: Cantina Paltrinieri. Situata nel cuore di Sorbara, al centro della fertile provincia modenese, la Cantina Paltrinieri è una azienda agricola conduzione familiare dedita alla produzione di Lambrusco di Sorbara doc da tre generazioni. L’attività della cantina Paltrinieri infatti prende inizio a metà degli anni Venti del secolo scorso, quando Achille, stimato ed intraprendente chimico farmaceutico del paese, costruì la prima parte della cantina, poi ampliata e sviluppata dal figlio Gianfranco ed oggi gestita in uno straordinario connubio di saggezza antica e di moderne tecnologie dal nipote Alberto. La Cantina Paltrinieri produce Lambrusco di Sorbara doc da uve accuratamente selezionate e sapientemente vinificate, provenienti esclusivamente dai vigneti di proprietà.