Promo Barbera Frizzante Colli Bolognesi Corte d'Aibo 2023 Visualizza ingrandito

 Spedizione Gratuita 

Barbera Frizzante Colli Bolognesi Corte d'Aibo 2023

Barbera Frizzante Colli Bolognesi Corte d'Aibo nasce da una espressione in purezza di uve Barbera, è definito come "il vino di chi lavora le vigne", il vero vino della tradizione emiliana, beverino e piacevole; le uve sono ottenute da vigneti argillosi e di medio impasto. Vendemmia manuale, vinificazione a temperatura controllata, con macerazione e fermentazione malolattica, e presa di spuma.

10.5 10,50 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 12

12 pezzi
108,00 €
Risparmi
18,00 €

Dettagli

Produttore Azienda Agricola Corte D'Aibo Via Marzatore, 15 - 40050 Monteveglio (BO) - Italia SHOP-Online
Denominazione Barbera
Classificazione DOC
Vitigni Barbera
Zona di produzione Colli Bolognesi
Annata 2023
Formato Bottiglia 75 cl
Gradazione 12,50% vol.
Abbinamenti Carni Bianche, Riso e Risotti, Affettati e Salumi
Corpo Medio, Leggero
Sentore Floreale, Aromatico
Temperatura servizio 12°-14°C
Filosofia Vini Biologici, Vini Biodinamici
Nazione Italia
Regione Emilia Romagna
Allergeni Contiene Solfiti
Carta dei vini Consegna Gratis, Spedizione Gratuita

Più informazioni

Barbera Frizzante Colli Bolognesi Corte d'Aibo

Colore rosso rubino brillante, ravvivato da spuma leggera. Al naso si percepiscono immediatamente sentori e profumo intenso di viola e frutti di bosco. Secco e pieno di corpo. In bocca ha una bellissima freschezza e vi si riconosce tutta la sua tipicità.

DENOMINAZIONE: Colli Bolognesi - Denominazione di origine controllata - Barbera  frizzante.

VITIGNO: 100% Barbera.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera. Sesti di impianto 3x1. Densità 3330 ceppi/ha.

ALTITUDINE, SUOLO ED ESPOSIZIONE: Colline 200 Mt. s.l.m. a Sud Ovest di Bologna. Terreno franco argilloso. Esposizione Sud - Sud Ovest.RESA PER ETTARO: Dai 6000 kg agli 8000 kg secondo l’annata.

VENDEMMIA: Manuale in piccoli carri raccolta. Prima decade di Ottobre.

VINIFICAZIONE: In bianco, fermentazione a 16°C, previa defecazione del mosto con flottazione. Metodo Charmat.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: In rosso con macerazione a cappello sommerso di 5 - 6 gg.  A temperatura controllata con ripetuti delastage e rimontaggi.  Metodo Charmat.

ABBINAMENTI:  Ideale con carni cotte e salumi, pasta condita con carne, bolliti  e grigliate. Servire a 15°C.

DATI STORICI: L'anima di questo vino riflette i modi di vita della gente bolognese, la sua passione per il buon vivere e la frizzante spensieratezza delle domeniche di maggio, quando gli studenti e le famiglie della Dotta Bologna si godono sui colli i pomeriggi di festa, abbandonando per un momento le tensioni dello studio, delle ambizioni e degli obblighi della città.

Recensioni

50px

"Barbera Colli Bolognesi"

insieme al Pignoletto il vero vino della tradizione bolognese

50px

"Vino Bolognese"

molto buono, consigliato

Scrivi una recensione!

Scrivi una recensione

Barbera Frizzante Colli Bolognesi Corte d'Aibo 2023

Barbera Frizzante Colli Bolognesi Corte d'Aibo 2023

Barbera Frizzante Colli Bolognesi Corte d'Aibo nasce da una espressione in purezza di uve Barbera, è definito come "il vino di chi lavora le vigne", il vero vino della tradizione emiliana, beverino e piacevole; le uve sono ottenute da vigneti argillosi e di medio impasto. Vendemmia manuale, vinificazione a temperatura controllata, con macerazione e fermentazione malolattica, e presa di spuma.

30 altri prodotti della stessa categoria: