Spumante Pinot Nero Berté Cordini
Spumante Pinot Nero Berté Cordini dal Perlage fine e persistente. Giallo limone con delicate sfumature dorate. Aroma intense con piacevoli note agrumate, frutta secca e Pasticceria. Bolle soffici e delicate, gusto intenso e rinfrescante con acidità ben bilanciata. Finale lungo.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Spumante Pinot Nero Berté Cordini dal Perlage fine e persistente. Giallo limone con delicate sfumature dorate. Aroma intense con piacevoli note agrumate, frutta secca e Pasticceria. Bolle soffici e delicate, gusto intenso e rinfrescante con acidità ben bilanciata. Finale lungo.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Produttore | Bertè e Cordini via Cairoli, 67 - 27043 - Broni (PV) - Italy SHOP-Online |
Denominazione | Pinot Nero Spumante di Qualità |
Classificazione | VSQ |
Vitigni | Pinot Nero |
Zona di produzione | Oltrepò Pavese |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 12,50% vol. |
Abbinamenti | Dolci, Affettati e Salumi, Antipasti, Carni Bianche |
Corpo | Leggero |
Sentore | Aromatico, Floreale |
Temperatura servizio | 10°-12°C |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Carta dei vini | Offerte, Promozioni, Sconti, Sconto Quantità |
Il Pinot Nero può essere considerato a tutti gli effetti il Re dei vitigni. Di origine francese, produce un’uva “complessa” che matura precocemente e molto sensibile al terroir ed in climi caldi giunge a maturazione troppo velocemente e non sviluppa appieno gli aromi varietali che le sue bucce possono sprigionare.
L’Oltrepò Pavese per la conformazione del terroir argillo marnoso e la sua posizione sul 45° parallelo è una delle localizzazioni mondiali ideali per il Pinot Nero, non a caso il 45° parallelo è definito anche il “parallelo del vino” poiché attraversa, oltre all’Oltrepò Pavese, Bordeaux, la Georgia, la Napa Valley. Tra tutti i vitigni a bacca rossa è considerato il più nobile ed elegante (l’unico confronto possibile è quello con il Nebbiolo), allo stesso tempo è il più difficile da interpretare, dalla vigna alla bottiglia ed anche quello che pone l’enologo e il consumatore di fronte alla degustazione forse più complessa.
PRODUTTORE Montagna - Bertè Cordini
NOME DEL VINO Francesco Montagna Pinot Nero Spumante Blanc de Noir Brut
DENOMINAZIONE Pinot Nero Spumante di Qualità
CLASSIFICAZIONE VSQ ANNATA IN COMMERCIO Senza annata
REGIONE DI PROVENIENZA Lombardia
TIPOLOGIA Spumanti
STILE DI PRODUZIONE ZONA DI PRODUZIONE Oltrepo' Pavese
VINIFICAZIONE Pressatura soffice, con illimpidimento statico a 10°C, seguito da fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati. Rifermentazione a basse temperature in autoclave.
AFFINAMENTO con lieviti selezionati in autoclave per minimo sei mesi.
VITIGNO/I 100% Pinot Nero
ALLEVAMENTO Controspalliera
ESPOSIZIONE Nord-Est ALTITUDINE 230 m slm
ETÁ MEDIA DEL VITIGNO 15
COMPOSIZIONE DEL TERRENO Calcareo argilloso
EPOCA DI VENDEMMIA da metà a fine Agosto
ETTARI VITATI 3 RESA PER ETTARO 10000 kg/ettaro
ENOLOGO/CONSULENTE Matteo Berté
DATI STORICI: Terra vocata alla produzione dei vini fin l’antichità grazie al clima mite e temperato, l’Oltrepò Pavese è attraversato dal 45° parallelo, il cosiddetto “parallelo del vino”, come il Piemonte, la zona di Bordeaux e l’Oregon. Oggi l’Oltrepò è un terroir apprezzato per la qualità, l’originalità e la versatilità dei suoi vini.