Coda di Volpe Vadiaperti 2023
Coda di Volpe Vadiaperti Giallo paglierino con riflessi perlacei. L’aroma piuttosto ampio spazia tra fiori gialli, timo e fiori di camomilla cui, col tempo, si aggiungono note di polvere di caffè e miele. Il palato viene accarezzato dall’armonia gustativa di questo vitigno, caratterizzato da acidità ed alcool ben equilibrati.Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Vitigni | Coda di Volpe |
Annata | 2013 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Abbinamenti | Antipasti, Carni Bianche |
Affinamento in botte | Nessuno |
Corpo | Leggero |
Sentore | Speziato |
Temperatura servizio | 10°-12°C |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Allergeni | Contiene Solfiti |
VIGNETO DI PROVENIENZA: superficie 1 Ha - 2.500 ceppi/Ha sesto impianto 3,00x4,00 altitudine 400-500 m/slm
ALLEVAMENTO: spalliera a cordone speronato o a guyot modificato
ANNO DI IMPIANTO: 1970/'80
RESA PER ETTARO: 60 q/Ha
TERRENO: argilloso
VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione in vigna ai primi di ottobre
VINIFICAZIONE: tradizionale in bianco
MATURAZIONE: alcuni mesi in acciaio
AFFINAMENTO: in vetro per 3 mesi
ESAME ORGANOLETTICO: colore giallo paglierino, il profumo fruttato intenso e persistente con gradevoli note di agrumi; al gusto aromatico ed equilibrato