Sauvignon Alto Adige Aichholz
Sauvignon Alto Adige Aichholz da uve 100% Sauvignon allevate su terreni di natura marnosa. Dopo la vendemmia, i grappoli sono stati vinifcati in bianco tramite pressatura soffice. La fertmentazione acolica, si è svolta in acciaio inox a temperatura controllata. L'affinamento è avvenuto per alcuni mesi, in acciaio inox, a contatto con le fecce fini.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Spedizione Gratuita
Sauvignon Alto Adige Aichholz da uve 100% Sauvignon allevate su terreni di natura marnosa. Dopo la vendemmia, i grappoli sono stati vinifcati in bianco tramite pressatura soffice. La fertmentazione acolica, si è svolta in acciaio inox a temperatura controllata. L'affinamento è avvenuto per alcuni mesi, in acciaio inox, a contatto con le fecce fini.
RISPARMIA CON LA SPEDIZIONE GRATUITA
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Produttori | Kellerei Aichholz Via IV Novembre, 9 38030 Roverè della Luna (Trento)- Italia SHOP Online |
Categoria vino | Vino Bianco |
Denominazione | Alto Adige/Sudtirol |
Classificazione | DOC |
Vitigni | Sauvignon |
Zona di produzione | Lago di Caldaro |
Annata | Annata ultima in commercio |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 12,50% vol. |
Abbinamenti | Carni Bianche, Antipasti, Verdura, Pesce e Crostacei, Paste e Zuppe |
Corpo | Medio, Leggero |
Sentore | Fruttato, Floreale, Aromatico |
Temperatura servizio | 8°-10°C |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Carta dei vini | Consegna Gratis, Offerte, Promozioni, Sconti, Promozioni, Spedizione Gratuita |
Informazioni sul produttore
KELLEREI AICHHOLZ Il Pinot bianco, conosciuto anche come Pinot blanc e Pinot bianco, è il membro più recente della famiglia della Borgogna. Senza complicazioni, senza arie e grazie, ma versatile. E anche se il vino Pinot Bianco è abbastanza giovane, conosciuto fin dal XIV secolo, il vitigno gode di una reputazione di grande crescita. Un vino bianco giallo pallido e corposo con fini aromi fruttati che rendono il Pinot Bianco il compagno ideale per una varietà di menu e occasioni. . La cantina punta infatti all’espressione territoriale dei vitigni autoctoni e delle varietà più diffuse sul territorio, come il Pinot Nero, il Lagrein e il Pinot Grigio, tutti coltivati in Alto Adige con denominazione Alto Adige/Sudtirol DOC.