Spumante Metodo Classico Rosé Brut D'Araprì Visualizza ingrandito

 Spedizione Gratuita 

Spumante Metodo Classico Rosé Brut d'Araprì

Spumante Metodo Classico Rosé Brut d'Araprì è un tipico vino prodotto in Puglia, è in quest’ottica l’azienda d’Araprì ha voluto preparare il suo  Brut Rosè  di colore rosa chiaro con riflessi di buccia di cipolla che sprigiona il sole di cui è baciata la propria terra. Sapido e di lunga persistenza.

33.9 33,90 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6

12 pezzi
374,26 €
Risparmi
32,54 €

Dettagli

Produttore d'ARAPRÍ Soc. Agricola s.r.l. Spumante Classico - 71016 San Severo (Fg) Italia - Via Zannotti, 30 - Italia SHOP-Online
Vitigni Montepulciano, Pinot Nero
Zona di produzione San Severo
Formato Bottiglia 75 cl
Gradazione 11,50% vol.
Abbinamenti Affettati e Salumi, Carni Bianche, Paste e Zuppe, Selvaggina
Dosaggio Brut, Metodo Classico
Corpo Corposo
Sentore Floreale
Temperatura servizio 8°-10°C
Filosofia Bollicine da uve italiane
Nazione Italia
Regione Puglia
Allergeni Contiene Solfiti
Carta dei vini Consegna Gratis, Spedizione Gratuita, Spumante Metodo Classico

Più informazioni

Spumante Metodo Classico Rosé Brut d'Araprì

Spumante Metodo Classico Rosé Brut d'Araprì è un tipico vino prodotto in Puglia, è in quest’ottica l’azienda d’Araprì ha voluto preparare il suo  Brut Rosè  di colore rosa chiaro con riflessi di buccia di cipolla che sprigiona il sole di cui è baciata la propria terra. Sapido e di lunga persistenza.

Vitigni: Montepulciano e Pinot nero.
Zona di produzione: San Severo.
VignaContrada Cotinone e Contrada San Matteo – ettari  2+ 12
Tipologia del terreno: argilloso-calcareo, in leggero pendio.
Esposizione e altimetria: Sud Sud-Ovest, 80-100 mt. slm.
Sistema di allevamento e densità di impiantoSpalliera – 3500 piante per ettaro , Pergola pugliese – 2000 piante per ettaro.
Resa per ettaro: 100-120 q.li per ettaro, circa 3-4 kg per ceppo.
Epoca di vendemmia: fine agosto pinot nero e fine settembre montepulciano, con raccolta e selezione manuale delle uve
Affinamento e permanenza sui lieviti: ogni bottiglia riposa minimo 24 mesi al riparo della luce e delle correnti d’aria e degli urti, ad una temperatura di 13° C, nei sotterranei della nostra antica Cantina.
Sboccatura (degorgement): a la glace manualmente, con aggiunta dello sciroppo di dosaggio, circa due mesi prima della commercializzazione.
Colore: salmone rosato con sfumature discrete di porpora ed oro, con spuma morbida ed abbondante e fine e persistente perlage.
Profumo: naso intenso  fresco e dolce e ampio con fragranza di fiori e una fusione delicata di pane, tostatura e frutta matura.
Gusto: secco seppur rotondo, sapido, di lunga persistenza, con una tessitura gustativa equilibrata e una beva piacevole.


Informazioni sul produttore:
d'Araprì - Cantina d'Araprì Prima di tutto la terra. La Buona terra della Capitanata di Puglia, asciutta e generosa. Questa è la terra degli Spumanti d’Araprì. Una Terra favorita dalla sua composizione, dall’esposizione e dal clima. Una terra destinata dalla natura e dall’uomo ad una produzione limitata ma di grande livello qualitativo.

Recensioni

Scrivi una recensione

Spumante Metodo Classico Rosé Brut d'Araprì

Spumante Metodo Classico Rosé Brut d'Araprì

Spumante Metodo Classico Rosé Brut d'Araprì è un tipico vino prodotto in Puglia, è in quest’ottica l’azienda d’Araprì ha voluto preparare il suo  Brut Rosè  di colore rosa chiaro con riflessi di buccia di cipolla che sprigiona il sole di cui è baciata la propria terra. Sapido e di lunga persistenza.

25 altri prodotti della stessa categoria: