Barolo Ravera Flavio Roddolo 2011
Il Barolo Ravera Flavio Roddolo annuncia immediatamente espressione, energia e grande complessità. All’olfatto offre in partenza memorabili nuance di china e goudron per poi virare sull’incenso e sul ginepro. La bocca è possente, solida e persistente, mentre la chiusura, mai ruvida, concede tannini morbidi e molto ben integrati. Un grande vino, anche da “scordare” in cantina per lungo tempo.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il Barolo Ravera Flavio Roddolo annuncia immediatamente espressione, energia e grande complessità. All’olfatto offre in partenza memorabili nuance di china e goudron per poi virare sull’incenso e sul ginepro. La bocca è possente, solida e persistente, mentre la chiusura, mai ruvida, concede tannini morbidi e molto ben integrati. Un grande vino, anche da “scordare” in cantina per lungo tempo.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Barolo |
Classificazione | DOCG |
Vitigni | Nebbiolo |
Zona di produzione | Langhe |
Annata | 2011 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 13,50% vol. |
Abbinamenti | Carni Rosse, Selvaggina |
Affinamento in botte | Lungo |
Corpo | Robusto, Corposo |
Sentore | Speziato, Tostato |
Temperatura servizio | 18°-20°C |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Caratteristiche di degustazione
l colore è rosso granato intenso, col passare degli anni via via permeato da riflessi arancioni. Il Profumo è intenso con netti sentori di viola, rosa e spezie, cannella, noce moscata, che, col passare del tempo, si evolvono in tabacco, cuoio, tartufo. Il sapore è elegante, asciutto, austero ma vellutato, armonico, avvolgente, con abbondanti tannini, ben espressi, ma morbidi e piacevoli.
Ennesima prova superlativa dell’onesta professionale di questo piccolo-grande vigneron di Monforte d’Alba, che lavora molto sulla concretezza e sul rispetto del territorio. I suoi vini non hanno nulla del carattere tutto “chiacchere e distintivo”, anzi, sventolano un frutto di grande consistenza e coerenza nei tratti riconoscibili su di un asse ben preciso.
colore: granato scuro tipico del barolo di Monforte
profumo: al naso è elegante ed intenso con profumi di rosa, viola appassita e frutta rossa
palato: in bocca è corposo con un tannino ben presente ma non sgradevole, con una buona freschezza. Persistenza strabiliante.
DATI STORICI: Flavio Roddolo, meglio noto in Langa come “il naif delle Langhe” è un vero vigneron piemontese, ma è soprattutto un personaggio molto particolare. Quando ti fa vedere le sue viti, la sua cantina, quando ti fa assaggiare i suoi vini, lascia che siano loro a parlare per lui. Sì, perché è lui che si prende cura personalmente delle sue vigne, che segue la vinificazione e che “accompagna” tutti i suoi vini durante il loro percorso di invecchiamento. Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente, e delle fasi lunari per l’imbottigliamento. E’ ancora lui infatti che imbottiglia, che ti fa assaggiare i suoi vini e che ti consegna le sue bottiglie.
Barolo Ravera Flavio Roddolo, vino piemonte online, vendita vini piemontesi