Terre di San Leonardo Tenuta San Leonardo 2016
Terre di San Leonardo Tenuta San Leonardo di colore rosso rubino brillante, ha profumo di buona ampiezza e discreta persistenza. I sentori sono vinosi in gioventù per poi trasformarsi con l’invecchiamento in prugna matura su fondo lievemente erbaceo. Il gusto è asciutto, morbido, equilibrato con fine bocca piacevolmente amarognolo. Buona la persistenza aromatica che esprime grande eleganza.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Terre di San Leonardo Tenuta San Leonardo di colore rosso rubino brillante, ha profumo di buona ampiezza e discreta persistenza. I sentori sono vinosi in gioventù per poi trasformarsi con l’invecchiamento in prugna matura su fondo lievemente erbaceo. Il gusto è asciutto, morbido, equilibrato con fine bocca piacevolmente amarognolo. Buona la persistenza aromatica che esprime grande eleganza.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten |
Classificazione | IGT |
Vitigni | Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc |
Annata | 2016 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 13,00% vol. |
Premi e riconoscimenti | Vitae AIS 3 viti, James Suckling 90+, Gambero Rosso 2 bicchieri |
Abbinamenti | Paste e Zuppe, Formaggi, Affettati e Salumi |
Sentore | Speziato, Frutta-secca |
Temperatura servizio | 16°-18°C |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Caratteristiche di degustazione
Da una delle aziende che ha saputo distinguersi nella produzione trentina, un vino a base Merlot e Cabernet che seduce con la sua morbidezza e la sua eleganza
VITIGNO: Frutto di un attento assemblaggio delle uve della Tenuta.
ETÀ DELLE VITI: Da 5 a 25 anni.
RESA PER ETTARO: 70-80 q.li/ha.
VENDEMMIA: La raccolta viene effettuata in condizione di perfetta maturazione durante i mesi di Settembre, Ottobre.
VINIFICAZIONE: Diraspatura e pigiatura soffice delle uve con basso tenore di anidride solforosa. Fermentazione e macerazione delle vinacce per un lungo periodo con ripetute folature giornaliere. Sfecciatura a freddo del mosto per decantazione naturale.
MATURAZIONE: L’80% viene invecchiato per 18 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 60 hl ed un 20% in barriques per almeno 6 mesi.
AFFINAMENTO: In bottiglia per almeno 6 mesi , prima della commercializzazione.
ALCOOL: 13% vol.
ESAME ORGANOLETTICO: Di colore rosso rubino brillante, ha profumo di buona ampiezza e discreta persistenza. I sentori sono vinosi in gioventù per poi trasformarsi con l’invecchiamento in prugna matura su fondo lievemente erbaceo. Il gusto è asciutto, morbido, equilibrato con fine bocca piacevolmente amarognolo. Buona la persistenza aromatica che esprime grande eleganza.
ABBINAMENTI: Classico da tavola, sia su primi piatti con salse rosse o scure, e paste ripiene, sia con secondi piatti a base di carni alla griglia, carni bianche e formaggi a pasta tenera.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°C
TENUTA ALL’INVECCHIAMENTO: 5 anni e più.
DATI STORICI: Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la Tenuta San Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore del lago di Garda. La Tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli dell’enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un’innata eleganza.
Terre di San Leonardo Tenuta San Leonardo, vino trentino online, vendita vini trentini