Barolo Bartolo Mascarello 2013 Etichetta disegnata colorata Visualizza ingrandito

Barolo Bartolo Mascarello 2013 Etichetta disegnata colorata

Barolo Bartolo Mascarello 2013 Etichetta disegnata colorata (dai vigneti Canubbi, San Lorenzo, Rué, Rocche) ed invecchiato in botti grandi. Ha un piacevole colore rosso granato. Al naso sono dominanti note di fiori secchi, frutti rossi e spezie. In bocca è imponente per la notevole struttura, caldo e avvolgente, con tannini di straordinaria finezza e un finale di grande persistenza.

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!

650 650,00 €

Dettagli

Produttore Cantina Bartolo Mascarello Via Roma,15 -12060 Barolo (Cn). SHOP ONLINE
Denominazione Barolo
Classificazione DOCG
Vitigni Nebbiolo
Zona di produzione Langhe
Annata 2013
Formato Bottiglia 75 cl
Abbinamenti Selvaggina, Carni Rosse
Affinamento in botte Lungo
Corpo Robusto, Corposo
Sentore Tostato, Speziato
Temperatura servizio 18°-20°C
Nazione Italia
Regione Piemonte
Allergeni Contiene Solfiti

Più informazioni

Bartolo Mascarello 2013 Etichetta disegnata colorata

Il Barolo di Bartolo Mascarello, capace di affascinare appassionati di tutto il mondo per la sua fedeltà a un modello tradizionale quasi scomparso del tutto, è un vino rigoroso, timido in gioventù ma ascendente sul piano aromatico e gustativo con la progressione del tempo, fino a raggiungere dopo un congruo invecchiamento una configurazione complessa, profonda, ricca di sfumature, dagli slanci difficilmente comparabili con prodotti affini.

Quando la figura carismatica di Bartolo Mascarello è venuta a mancare, la difficile eredità da lui lasciata è stata raccolta da sua figlia Maria Teresa, abile nell'infondere nuova personalità e precisione stilistica nei vini prodotti, mantenendo le dimensioni aziendali inalterate a dispetto della grande richiesta da ogni dove. Le uve che confluiscono in questo unico e inconfondibile Barolo provengono da alcuni tra i più importanti crus delle Langhe, tra cui spiccano i vigneti San Lorenzo e Cannubi di Barolo e Rocche di La Morra.

Dalla sensibilità di Maria Teresa Mascarello per una viticoltura rispettosa del territorio deriva una gestione agronomica a bassissimo impatto ambientale; in cantina le fermentazioni avvengono in vasche di cemento e ogni affinamento è affidato alle storiche botti grandi della tradizione Piemontese. Il risultato è un Barolo dai toni aromatici profondi, di solida materialità al palato e dalla trama tannica finissima: a questo splendido vino, che porta con sè tutta la pregnanza della filosofia produttiva di Mascarello, spetta il beneficio di una proficua evoluzione nel tempo, capace di regalare dopo anni un Barolo simbolo dell'espressività territoriale delle Langhe.


Curiosità: Come tradizione vuole il Barolo di Casa Mascarello nasce dall’assemblaggio di uve Nebbiolo raccolte in diversi vigneti: a Barolo il Vigneto San Lorenzo con esposizione sud-est, il Vigneto Rue che guarda verso sud-sudest, e il Cannubi (sud-sudest); a La Morra il famoso Vigneto Rocche dell’Annunziata con esposizione sud-est. I terreni di Barolo sono di matrice argillosa con presenza di tufo e variabili quantità di sabbia, mentre il Vigneto Rocche dell’Annunziata poggia su terreni argillosi con presenza di strati sabbiosi. L’età media delle piante è di 25 anni, le viti più vecchie (60-70 anni) le troviamo nei Cannubi.



Recensioni

Scrivi una recensione

Barolo Bartolo Mascarello 2013 Etichetta disegnata colorata

Barolo Bartolo Mascarello 2013 Etichetta disegnata colorata

Barolo Bartolo Mascarello 2013 Etichetta disegnata colorata (dai vigneti Canubbi, San Lorenzo, Rué, Rocche) ed invecchiato in botti grandi. Ha un piacevole colore rosso granato. Al naso sono dominanti note di fiori secchi, frutti rossi e spezie. In bocca è imponente per la notevole struttura, caldo e avvolgente, con tannini di straordinaria finezza e un finale di grande persistenza.

30 altri prodotti della stessa categoria: