Chianti Rufina Vigneto Erchi Selvapiana 2016
Chianti Rufina Vigneto Erchi Selvapiana si apre con aromi fragranti fiori viola, frutti di bosco, tartufo, spezie da forno e un soffio di erba tritata. Morbido e luminoso, offre aromi di ciliegia schiacciata, composta di lamponi, menta e anice stellato su tannini tesi e levigati. La brillante acidità dona equilibrio e tensione.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Spedizione Gratuita
Supertuscan
Chianti Rufina Vigneto Erchi Selvapiana si apre con aromi fragranti fiori viola, frutti di bosco, tartufo, spezie da forno e un soffio di erba tritata. Morbido e luminoso, offre aromi di ciliegia schiacciata, composta di lamponi, menta e anice stellato su tannini tesi e levigati. La brillante acidità dona equilibrio e tensione.
Cassetta Legno 3 Bottiglie
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Chianti Rufina |
Classificazione | DOCG |
Vitigni | Sangiovese |
Zona di produzione | Chianti Rufina |
Annata | 2016 |
Formato | Bottiglia 75 cl, Cassa Legno |
Gradazione | 14,50% vol. |
Premi e riconoscimenti | Winebol 90+, Wine Spectator 90+, Vitae AIS 4 viti, Robert Parker 90+, Espresso 4 bottiglie, Bibenda 5 grappoli |
Abbinamenti | Selvaggina, Paste e Zuppe, Formaggi, Carni Rosse, Arrosti |
Affinamento in botte | Medio |
Corpo | Robusto, Corposo |
Sentore | Tostato, Speziato |
Temperatura servizio | 18°-20°C |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Annata 2016, probabilmente la migliore o una delle migliori delle ultime 15 vendemmie. Inverno abbastanza freddo con temperature sotto lo zero per diverse notti,e buona quantità di piogge. Aprile con temperature sopra la media causando una ripresa vegetativa anticipate di 6-8 giorni
Il mese di maggio nella media, con qualche utile pioggia. Estate calda, anche con temperature sopra la media, ma grazie a qualche pioggia le piante e I grappoli non hanno avuto stress idrico. Inoltre la buona escursione termica ha permesso di arrivare ad una ottima maturazione.
91+ pts Antonio Galloni. Data di degustazione: luglio 2019.
DATI STORICI: A Selvapiana abbiamo cercato per anni un nuovo luogo dove coltivare Sangiovese per esaltare le differenze di questo vitigno nella zona di Rufina.In 1998 fù acquistato il podere Erchi, in comune di Pontassieve, in una zona di grande valore viticolo, dei 15 ettari, nel 1999 furono piantati 6 ettari a Sangiovese. Impressionati dalla qualità del Sangiovese di Erchi e soprattutto dalla diversità rispetto a Selvapiana, abbiamo aspettato che il vigneto maturasse per imbottigliare la prima selezione.
Chianti Rufina Vigneto Erchi Selvapiana, vino toscana online, vendita vini toscani
Altro ottimo Cru di Federico Giuntini.
Complimenti a Simone del sito Winebol per la selezione dei vini proposti