per il tuo prossimo acquisto
Rispettiamo la tua privacy
Carema Classico Etichetta Nera Produttori di Carema 2015
Il Carema Classico Etichetta Nera Produttori di Carema è un vino rosso strutturato ed intenso dal colore rubino che si apre al rosso granato. Il profumo è quello tipico dei frutti rossi: primo fra tutti la mora, poi i frutti di bosco e il lampone, ma anche la rosa e la viola, il tutto su una base minerale. Al palato è un vino fresco, con un buon equilibrio fra acidità e sapidità.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il Carema Classico Etichetta Nera Produttori di Carema è un vino rosso strutturato ed intenso dal colore rubino che si apre al rosso granato. Il profumo è quello tipico dei frutti rossi: primo fra tutti la mora, poi i frutti di bosco e il lampone, ma anche la rosa e la viola, il tutto su una base minerale. Al palato è un vino fresco, con un buon equilibrio fra acidità e sapidità.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Nebbiolo Carema |
Classificazione | DOC |
Vitigni | Nebbiolo |
Zona di produzione | Carema e Canavese |
Annata | 2015 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 13,00% vol. |
Premi e riconoscimenti | Winebol 90+, Vitae AIS 3 viti, Slowine Grande Vino, Gambero Rosso 2 bicchieri |
Abbinamenti | Formaggi, Carni Bianche, Carni Rosse |
Affinamento in botte | Medio |
Corpo | Corposo, Medio |
Sentore | Tostato, Frutta-secca, Floreale |
Temperatura servizio | 18°-20°C |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Carta dei vini | Spedizione Gratuita, Offerte, Promozioni, Sconti, Consegna Gratis |
Caratteristiche di degustazione
Il Carema è una piccola perla preziosa che nasce all’estremo confine con la Valle d’Aosta da una viticoltura eroica e tenace. Da uve Nebbiolo in purezza, è un vino rosso pieno e morbido con profumi intensi e tannini vivi.
Designazione: Carema Classico D.O.C.
Uve: Nebbiolo
Collocazione vigneti: Collina
Tipologia
Rosso secco tranquillo, non aromatico, di medio invecchiamento. Buona intensità odorosa, di media struttura. Fermentazione in acciaio. Macerazione 12 giorni circa. Invecchiamento di due anni, di cui affinamento di almeno 12 mesi in botti grandi di rovere.
Alcool 12 – 12,5%
Acidità totale 5 – 6%
Profilo sensoriale
Rosso rubino di media intensità con riflessi granati. Note speziate di cannella, noce moscata e frutta sotto-spirito. Sapore morbido, buon tessuto di tannino, acidità ben integrata con le note dolci dell’affinamento in legno. Retrogusto intenso con ritorno di note speziate.
Servizio 18 – 20° C
Su portate di buon sapore, agnolotti, risotti e polenta concia, rolate, fagiano e carni alla griglia. Salumi e formaggi a media stagionatura.
Conservazione
La bottiglia tenuta coricata in locale fresco, meglio se al buio, si conserva a lungo (oltre 10 anni) con buone possibilità di ulteriori affinamenti.
DATI STORICI: La coltivazione della vite nella conca del comune di Carema vanta una tradizione millenaria ed il frutto di tanto lavoro, un Rosso potente, ha riscosso nel corso dei secoli meritati riconoscimenti. Il bottigliere di Papa Paolo III Farnese, autore di una guida enologica datata 1539, lo definiva infatti “un’ottima e perfetta bevanda da Principi e Signori”.
Carema Classico Etichetta Nera Produttori di Carema, vino piemonte online, vendita vini piemontesi