Chianti Classico Gran Selezione Il Poggio Castello di Monsanto 2016
Chianti Classico Gran Selezione Il Poggio Castello di Monsanto, dalla vigna il Poggio, per selezione massale, provengono tutte le piante di Sangiovese, Colorino e Canaiolo che oggi popolano i vigneti aziendali. Le oltre 100.000 bottiglie che dalla prima vendemmia ad oggi riposano nella cantina storica del castello, testimoniano la straordinaria capacità di invecchiamento di questo vino.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Chianti Classico Gran Selezione Il Poggio Castello di Monsanto, dalla vigna il Poggio, per selezione massale, provengono tutte le piante di Sangiovese, Colorino e Canaiolo che oggi popolano i vigneti aziendali. Le oltre 100.000 bottiglie che dalla prima vendemmia ad oggi riposano nella cantina storica del castello, testimoniano la straordinaria capacità di invecchiamento di questo vino.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Produttore | Fattoria Monsanto di Bianchi Fabrizio Via Monsanto, 8 – 50028 Barberino Tavarnelle (FI) - Italia SHOP-Online |
Denominazione | Chianti Classico |
Classificazione | DOCG |
Vitigni | Sangiovese, Merlot, Colorino |
Zona di produzione | Castellina in Chianti |
Annata | 2016 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 13,00% vol. |
Premi e riconoscimenti | Bibenda 4 grappoli, Gambero Rosso 3 bicchieri |
Abbinamenti | Carni Rosse, Riso e Risotti, Selvaggina, Formaggi |
Affinamento in botte | Medio |
Corpo | Robusto |
Sentore | Frutta-secca, Speziato |
Temperatura servizio | 18°-20°C |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Dal vigneto il Poggio, nel lontano 1962, comincia la storia produttiva di Castello di Monsanto con la prima vendemmia di Fabrizio Bianchi, il fondatore. Ancora oggi bottiglia simbolo dell’azienda, primo Chianti Classico a riportare in etichetta la menzione di singolo vigneto, vede la scomparsa delle uve bianche dalla sua composizione nel 1968. Dalla vigna il Poggio, per selezione massale, provengono tutte le piante di Sangiovese, Colorino e Canaiolo che oggi popolano i vigneti aziendali. Le oltre 100.000 bottiglie che dalla prima vendemmia ad oggi riposano nella cantina storica del castello, testimoniano la straordinaria capacità di invecchiamento di questo vino.
Denominazione: Chianti Classico D.O.C.G. Gran Selezione
Primo anno di produzione: 1962
Vitigni: 95% Sangiovese; 5% Canaiolo e Colorino
Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato
Vinificazione: In tini di acciaio tronco-conici a temperatura controllata con sistema di svuotamento (Délestage) e rimontaggi per circa 18/20 giorni.
Maturazione o invecchiamento: Affinamento in botti di rovere da 38 HL per circa 20 mesi
Affinamento: Due anni in bottiglia