Zuccherini Bolognesi Tattini Visualizza ingrandito

Zuccherini Bolognesi Tattini

In omaggio alla tradizione popolare bolognese, una golosa alternativa ai confetti è rappresentata dagli zuccherini. A differenza di quelli montanari, vere e proprie ciambelline ricoperte di glassa, gli zuccherini bolognesi sono dei piccolissimi biscotti a forma di anello, ed infatti simboleggiano le fedi degli sposi e, tradizionalmente, venivano preparati proprio in occasione dei matrimoni.

3.5 3,50 €

Dettagli

Produttore Pasticceria Tattini
Formato 330g
Nazione Italia
Regione Emilia Romagna

Più informazioni

BISCOTTI - Ingredienti: farina di frumento, zucchero, uova fresche, margarina vegetale (oli e grassi vegetali non idrogenati – girasole alto oleico e karitè - acqua, emulsionante: E471, correttore di acidità: acido citrico), agenti lievitanti: difosfato disodico, bicarbonato di sodio; amido di mais, latte, aromi, sale..

Particolarità: Tutti i nostri prodotti sono NO OGM e senza grassi idrogenati.
Lavorazione: prodotto lavorato a mano.
Consigli d’uso: Pronti per il consumo.
Conservazione: Richiudere accuratamente la confezione dopo l’utilizzo. Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Valori Nutrizionali: medi per 100 g
Valore energetico    1818 kJ - 432 kcal
Carboidrati     68,35 g
di cui zuccheri 24,98 g
Grassi totali   14,49 g
di cui saturi    6,68 g
Proteine         6,45 g
Sale              0,008 g


LO SAPEVATE CHE: Gli Zuccherinii Bolognesi sono biscotti i tradizionali, tipici di Bologna e dell'appennino limitrofo che si regalano tutt'oggi assieme, o al posto, dei confetti durante i matrimoni. Ne esistono due versioni che possiedono grosso modo la stessa forma: la prima, denominata zuccherino bolognese è una sorta di piccolo anello di un impasto stile frolla, tipo tarallo tondo, questa tipolgia si trova ancora in qualche paese della bassa bolognese, a Bologna città sono praticamente del tutto scomparsi, qualche sfoglina leggasi negozio di pasta fresca li produce ancora, spesso sotto ordinazione per matrimoni.
Più diffusi, probabilmente perchè anche esteticamente più gradevoli a vedersi, sono quelli montanari, sempre a forma di anello ma di spessore maggiore e di impasto più consistente, più povero di uova e burro, ma ricoperti di una bianca glassa zuccherina e quasi sempre profumati all'anice, ricordano piccole ciambelline. Sostanzialmente ad oggi è mutuata la forma più piccola dello zuccherino bolognese con l'aspetto e la consistenza di quello montanaro, mediamente sono sempre profumati all'anice.



Recensioni

50px

"Piccoli e buonissimi"

Una delizia nel the.

Scrivi una recensione!

Scrivi una recensione

Zuccherini Bolognesi Tattini

Zuccherini Bolognesi Tattini

In omaggio alla tradizione popolare bolognese, una golosa alternativa ai confetti è rappresentata dagli zuccherini. A differenza di quelli montanari, vere e proprie ciambelline ricoperte di glassa, gli zuccherini bolognesi sono dei piccolissimi biscotti a forma di anello, ed infatti simboleggiano le fedi degli sposi e, tradizionalmente, venivano preparati proprio in occasione dei matrimoni.

30 altri prodotti della stessa categoria: