per il tuo prossimo acquisto
Rispettiamo la tua privacy
Tags
Vino bandiera di Selvapiana. Francesco Giuntini creò questo vino, destinato al lungo invecchiamento, per rappresentare al meglio il carattere e la qualità del vitigno Sangiovese, del territorio di Rufina e di Selvapiana. La prima annata risale al 1979, consulente enologo Franco Bernabei. Vigneto Bucerchiale viene prodotto solo nelle migliori...
Vino bandiera di Selvapiana. Francesco Giuntini creò questo vino, destinato al lungo invecchiamento, per rappresentare al meglio il carattere e la qualità del vitigno Sangiovese, del territorio di Rufina e di Selvapiana. La prima annata risale al 1979, consulente enologo Franco Bernabei. Vigneto Bucerchiale viene prodotto solo nelle migliori...
Di colore rosso rubino brillante, con profumi di frutta matura di mora, ciliegia rossa e tocco di spezie. Al palato è maturo e succoso ma pur sempre fine ed elegante nello stile Selvapiana, con una struttura aderente e un finale floreale levigato con acidità rinfrescante.
JEROBOAM lt 3,00 IN CASSA DI LEGNODi colore rosso rubino brillante, con profumi di frutta matura di mora, ciliegia rossa e tocco di spezie. Al palato è maturo e succoso ma pur sempre fine ed elegante nello stile Selvapiana, con una struttura aderente e un finale floreale levigato con acidità rinfrescante.
Da cinque vigneti, tra i 900 ei 1000 mt sopra il livello del mare, questo è un Brunello che evita gli stereotipi maschili e va per uno stile femminile strutturato. Eppure, chiaramente questo è il Sangiovese con tutta la ciliegia, granato e foglia di tabacco stropicciata che uno desidera. Lunghissima longevità.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Selva di Sotto La Staffa è la prima e unica annata prodotta da una vigna meravigliosa impiantata nel 1974 dalla famiglia Pastori, circondata da una macchia mediterranea e composta da un suolo unico ricchissimo di pietre e scheletro. Questo vino nasce da una chiacchierata tra enologo Carlo Pigini e...
MAGNUM lt 1,50 IN CASSA LEGNO. Il Barolo Serralunga è il più immediato tra i barolo da me prodotti. Le uve nebbiolo maturano su 3,5 ettari di terreno da vigne giovani piantate nella valle del Boscareto a Serralunga d'Alba. L'attenzione per l'equilibrio produttivo della pianta e la giusta maturazione delle uve ci permettono la raccolta ad inizio ottobre.
MAGNUM lt 1,50 IN ASTUCCIO Il Trento Doc Methius è prodotto solo nella tipologia riserva, a sottolineare la qualità eccelsa di questo prodotto e la sua unicità. Spumante brut metodo classico, corposo e intenso, fruttato e minerale, affinato in barrique, 60 mesi sui lieviti.
Riserva millesimata prodotta solo in annate particolari. Affinamento: almeno un anno e mezzo in botti di Rovere di Slavonia da 50 e 75 hl.; almeno un anno in bottiglia prima dell'inizio della vendita.
MAGNUM lt 1,50 IN CASSA LEGNO Giuseppe Cortese Rabaja, Barbaresco DOCG. Il Barbaresco Rabajà è il nostro vino più importante, dal profumo etereo, gradevole e intenso con particolari di freschezza che evolvono in sentori di spezie, cuoio e sottobosco con l’invecchiamento; sapore asciutto, pieno e robusto con una struttura ricca e armonica; colore rosso...
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Gusto: Pronto, disponibile, ricco ed armonioso, equilibratissimo, grazie all'acidità e alla strutturata morbidezza dei tannini si presenta ottimo al palato. Retrogusto ricco e sapido, caratterizzato da una dolce persistenza.
Formati Magnum (1,5 lt.) tutte in astuccio serigrafato o cassa legno - 1 Magnum Antica Fratta Franciacorta Brut Astuccio Litografato- 1 Magnum Collestefano Verdicchio Matelica Astuccio 2016- 1 Magnum SASSOREGALE Maremma Toscana DOC SANGIOVESE cassa legno 2016- 1 Magnum SASSOREGALE Maremma Toscana DOC SYRAH cassa legno 2016
MAGNUM lt 1,50 IN CASSA DI LEGNO E' stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare.
JEROBOAM lt 3,00 IN CASSA DI LEGNO E' stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare.
Colore rosso rubino equilibrato ed elegante, brillante. Bouquet anche di grande eleganza, nette suggestioni di viola e vaniglia, più sfumate di lampone e spezie.Sapore asciutto compiuto e sicuro con nerbo saldo e vivace in stoffa calda e lunga. MAGNUM lt. 1,50 IN CASSA DI LEGNO
Nel bicchiere si presenta esuberante nella schiuma e nel perlage. Il naso si apre su leggere note di crosta di pane, per poi proseguire con sentori minerali. La bocca è di buona beva, con un’acidità spiccatamente piacevole.