Magnum Natale Soave Classico San...
Tags
Il Verdicchio di Matelica Collestefano ha un colore Paglierino verde pieno di luce, il profumo è purissimo di note vegetali di zenzero e cardamomo, e fruttate di pesca noce acerba. Il palato coniuga la tipica freschezza elettrica di Collestefano ad una dote di frutto notevole. Finale lungo, modulato, di zenzero e mandorla dolce. da 6 bottiglie Spedizione...
Marche Bianco Il San Lorenzo Fattoria San Lorenzo è un Marche bianco di gran classe, prodotto solo nelle annate favorevoli in grado di esprimere il meglio del territorio. Affina per circa 140 mesi in acciaio inox e cemento, poi ulteriori 12 mesi in bottiglia. E' l'esito ultimo e definitivo di Natalino Crognaletti sul Verdicchio, è l'elaborazione che...
Verdicchio di Matelica Magnum Collestefano Un grande Verdicchio ricco di aromi, freschezza e mineralità prodotto con sapienza da una azienda da sempre attenta al territorio e al biologico. con 4 Magnum Spedizione GRATUITA
Il Rosato Rosa di Elena Collestefano è prodotto in quantitativi limitati, succo di lampone luminoso al colore, al profumo la nota di frutta rossa è di purezza estrema. Vinoso al palato, sciolto, freschissimo come un bianco, finisce pulito e schietto su note di geranio, mela rossa, anice. Un vino dalla bevibilità inimmaginabile. da 6 bottiglie Spedizione...
Spumante Extra Brut Metodo Classico di Verdicchio Collestefano, una versione che si era preannunciata memorabile, e che conferma le attese. Da uve Verdicchio 100%. Il palato è come sempre slanciato e di estrema purezza, grazie anche alla assenza di liquore di spedizione, ovvero di zuccheraggio finale, con in più una evidente ricchezza da 6 bottiglie...
Vecchie Vigne Casal di Serra nasce per esaltare e conservare il grande patrimonio, qualitativo e storico, dei vecchi vigneti coltivati nel fondo di Montecarotto. La posizione, ed il grande equilibrio vegetativo, permettono raccogliere le uve quando hanno raggiunto una perfetta maturazione.. Confezione da 6 Bottiglie SPEDIZIONE GRATUITA
Montepulciano D'Abruzzo Biologico Montipagano Umani Ronchi un vino di grande piacevolezza, bevibilità e autenticità. Piacevolezza, per il carattere fruttato e la pulizia; bevibilità, per l’ottimo equilibrio tra tannini, struttura e acidità; per l’assoluta capacità di poter offrire qualità e riconoscibilità anche in annate più difficoltose. da 6 bottiglie...
Il Vino Rosso Chianti Biologico La Spinosa ha un colore rosso granata con riflessi vermigli, vinoso, speziato con sentori di frutta matura. Tannico e asciutto in bocca. OFFERTA LANCIO10% DI SCONTO E SPEDIZIONE GRATUITA In enoteca: 56,40 € su Winebol: 48,00 €
Pignoletto Frizzante Biologico Corte d'Aibo, limpido di colore giallo paglierino con profumo fruttato intenso e persistente tipico della varietà. Sapore abboccato in giusta contrapposizione a un retrogusto leggermente amarognolo. Vino Pignoletto biologico dei Colli Bolognesi, perfetto con apertitivo o con piatti della cucina tipica emiliano-bolognese. da...
Chianti Classico Antico Podere Casanova Bucciarelli è schietto fresco; all’olfatto è subito ricco di sentori boschivi; in bocca è morbido largo dinamico succulento dal tannino già di buona finezza, pulito al gusto, ricco di frutti rossi e neri croccanti e saporiti, di discreta persistenza e piacevole aromaticità ravvivata da note retrogusto-olfattive...
Il Custoza Gorgo è’ un vino bianco secco dall’uvaggio complesso, al quale i diversi vitigni apportano ciascuno una propria caratterizzazione: il Trebbiano Toscano fornisce la vigoria e la stoffa del corpo, la Cortese il sapore asciutto, armonico e fresco, la Garganega insieme a Tocai Friulano, Malvasia ed altri, la gradevolezza e aromaticità dei profumi....
Il Don Pietro Bianco Biologico Spadafora biologico è un vino bianco siciliano, le uve sono Catarratto, Inzolia e Grillo alla pari, vinificate in tempi diversi e i quali vini vengono assemblati a novembre. E' un vino armonico e fruttato. Spedizione GRATUITAsconto quantità
Il Grillo Biologico Principe G Spadafora è ottenuto da uve Grillo raccolte manualmente a metà settembre, coltivate a Monreale, su terreni sabbiosi argillosi esposti a ovest, a una altitudine di 350 metri sul livello del mare. Fermenta spontaneamente da pied de cuve di uve in assenza di solforosa, in vasca di cemento a temperatura controllata. Promozione 5...
Il Nero d'Avola Biologico Principe N Spadafora biologico Da uve Nero d’Avola selezionate con cura nasce questo vino biologico, espressione autentica del principale vitigno autoctono siciliano. Colore intenso dai riflessi violacei, ha un aroma ricco con note di ciliegia, lampone e prugna. In bocca risulta morbido, strutturato e persistente.
Il Syrah Biologico Spadafora del famoso produttore di vino biologico Dei Principi di Spadafora è un vino rosso porpora intenso prodotto esclusivamente da uve Syrah coltivate nella zona collinare intorno a Monreale a sud-ovest di Palermo. È un vino fine, elegante e maturo con sentori di frutti di bosco e tannini ben equilibrati. Spedizione GRATUITASCONTO...
Gli attuali conduttori dell’Azienda sono Natalino Crognaletti e la mamma, Vera Biondini, che gestiscono circa 35 ettari di vigneto, tra proprietà ed affitto. I vigneti sono dislocati, oltre che a Montecarotto, anche nei vicini Comuni di Ostra, Ostra Vetere e Corinaldo. La coltivazione è di tipo biologico e biodinamico mentre la gestione dell’Azienda è a...
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Le Oche Fattoria San Lorenzo viene prodotto a Montecarotto a 380 metri s.l.m. su terreno misto sabbioso e argilloso. Dopo la vendemmia le uve fermentano in contenitori di acciaio con una macerazione sulle bucce di 20 giorni, con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Una volta svolta la malolattica il vino affina...
Il Vigneto delle Oche è il Verdicchio di punta di Fattoria San Lorenzo, piccola cantina marchigiana davvero sorprendente in tutte le sue creazioni. La filosofia biologica dell'azienda, unita a un rispetto viscerale per la natura e per la vigna, contribuisce a creare un Verdicchio davvero unico, intenso e rotondo, tra i migliori della sua categoria.