Catalogo
Tags
Sotto-categorie
Sancerre Blanc Domaine Raimbault dal colore cristallino con riflessi verdi. Naso dalle fragranze vegetali con note di pesca bianca. Un classico minerale Sancerre vivace e dinamico, in bocca su un'armonia setosa di frutti gialli freschi. Il bianco Sancerre trae la sua freschezza, i suoi aromi di agrumi e le sue note floreali dal vitigno Sauvignon.
Lo Chablis Hamelin è un vino ottenuto da uve provenienti dai terreni vicino al 'premier cru'. Ha la stessa eleganza e bouquet come il cru premier, ma in misura minore. Secco e fruttato, questo è un vino limpido e leggero con aromi e sapori che si sviluppano rapidamente. Può essere facilmente conservato per 5 a 8 anni. sconto quantità
Champagne Brut Blanc de Blancs Diebolt-Vallois è ottenuto esclusivamente da uve di altissima qualità. Quest'ultime provengono infatti dai 3 Gran Cru Cramant, Chouilly e Le Mesnil-sur-Oger. Rappresenta perfettamente il valore della Maison. sconto quantità
Meursault 1er Cru Les Genevrieres Dessus Benjamin Leroux Les Genevrières è uno dei più grandi terroir di Meursault, probabilmente il migliore dopo Les Perrières. Questo è ricavato da due appezzamenti di vecchie viti che rappresentano un singolo ettaro (rendendo questo 1er Cru più grande di Leroux) nel calcare ghiaioso di Genevrières inferiore (Dessous).
Bourgogne Blanc Benjamin LerouxColore giallo paglierino torbido. Si presenta fin da subito con note e profumi erbacei e calcarei. Al sorso è pieno ed avvolgente, con note speziate e l'ottimo equilibrio fra acidità e tannini, ne fanno un vino adatto ad ogni pasto, che merita il secondo sorso. Fantastico vino francese che di certo merita l'assaggio se si...
Lo Chablis Vieilles Vignes Hamelin, pur nascendo a sua volta in Borgogna da uve Chardonnay in purezza, è generalmente caratterizzato da una viva acidità rispetto alla più morbida Côte d'Or. Si pone in un perfetto punto di equilibrio tra le due tendenze questo Vieilles Vignes, dove viti pluridecennali apportano ricchezza e morbidezza senza nulla togliere a...
Questo Chablis 1er Cru Beauroy Hamelin provengono da vigneti di oltre 30 anni di età e piantato su un ripido pendio esposto a sud. Domaine Hamelin si concentra la totalità dei loro sforzi di vinificazione sulla produzione di Chablis. I loro vini sono notevolmente complesso e stratificato con aromi impressionanti e ben articolate di fiori bianchi.
Cremant de Bourgogne Cuvée Kryslin Hamelin dal colore oro bianco. La bolla è fine e forma una delicata collana di perle. Al naso gli aromi agrumati, floreali e minerali accompagnano la freschezza e l'eleganza in bocca con un'acidità che bilancia la potenza aromatica e la leggerezza desiderata. La sua vivacità si trasforma rapidamente in dolcezza. con 6 bt...
Champagne Brut Cristal Louis Roederer, ha un animo paziente e ricco di promesse. Forgiato dal tempo e da una terra gessosa unica al mondo, dopo dieci anni di invecchiamento è ora pronto per essere degustato. Elaborato unicamente nelle grandi annate, quando la maturità dello Chardonnay e del Pinot nero è perfetta, Cristal invecchia in cantina per 6 anni e...
Champagne Brut Cuvée Sir Winston Churchill Pol Roger 2008. La leggendaria etichetta Sir Winston Churchill, nasce dall'assemblage di almeno 80% di Pinot Noir e fino al 20% di Chardonnay. Questo Champagne che viene prodotto solo in annate particolari, dove la vendemmia regala un’espressione tanto meritevole da consentire la creazione di un vino che possa...
Chateauneuf du Pape Rouge Pignan Reserve Chateau Rayas 2005 has joined the ranks of the wine super elite and its price has become stratospheric. Fortunately, this second wine, from exactly the same terroir, is very close in quality, drinks earlier, and is just a fraction of the price.
Chateauneuf du Pape Rouge Reserve Rayas Chateau Rayas 2007. La proprietà più peculiare della denominazione di Chateauneuf du Pape ha avuto una storia corredata di una quasi maniacale “ricerca del contrario”. Il comandante Reynaud, ha definito una ricetta assolutamente inimitabile per ottenere la magia delle sue bottiglie.
Hermitage Rouge Chave 2009, 41 , is the latest family member to make the wines at the venerable Domaine Jean-Louis Chave, long famous for its reds and whites from Hermitage. He rarely leaves his domaine to travel, but will be in New York this week for Wine Spectator's 2009 Wine Experience.
Il "Les Grands Teppes" deriva da vecchie viti Chardonnay coltivate su marna bianca. Il suo stile tende ad inclinarsi verso il meno ossidativo e più verso la leggerezza ed eleganza. La Borgogna non è poi così lontana...
Champagne Brut Grand Cru Rosé Jacques Selosse brillante e intenso, perlage fine. Al naso, esprime sentori originali e complessi di spezie orientali, di frutti di bosco di pepe rosa e di noce, con una leggera nota affumicata. In bocca, il vino rivela grande profondità e vigore. Buona spalla acida e grandissima trama minerale, con una leggera sfumatura...
Champagne Brut Blanc de Blancs Grand Cru Substance Jacques Selosse Per la fermentazione vengono utilizzate barrique nuove da 228 litri, costruite con legno di rovere merrain proveniente dal centro della Francia o dai Vosgi. Il legno ha subito un essiccamento all'aria aperta di almeno 18 mesi prima di essere sottoposto a una tostatura leggera (lunga e...
Champagne Brut Blanc de Blancs Grand Cru Initial Jacques Selosse è un vino composto da tre annate successive con invecchiamento sui lieviti in bottiglia di almeno 2 anni e mezzo, durante i quali le bottiglie vengono spostate e nuovamente accatastate in cantina due volte, rimettendo in sospensione i lieviti e favorendo la maturazione.
Jean-Louis Chave, 41 , is the latest family member to make the wines at the venerable Domaine Jean-Louis Chave, long famous for its reds and whites from Hermitage. He rarely leaves his domaine to travel, but will be in New York this week for Wine Spectator's 2009 Wine Experience.
Le uve Sauvignon che compongono Sancerre Blanc Montee St Romble Raimbault hanno origine da una delle colline più antiche di Sancerrois, detta "cotelin", molto ripida ed esposta a sud-est. La vinificazione, parzialmente in botti da 500 l, rivela una sottile armonia tra la magnifica trilogia di uve Sauvignon, l'eccezionale terroir e la scorza fornita dalle...
Sancerre Blanc Les Chasseignes Raimbault, il terreno calcareo gli conferisce note di frutta molto matura (pesche bianche, pere succose) e mineralità. La bocca è ricca ed equilibrata con un bell'attacco mentre la finezza e una lunghezza molto bella che ti renderanno salato dal suo lato minerale.
Languedoc Uno Scugnizzo a NY Zelige Caravent è una cuvée di Cinsault, Carignan e Alicante mostra tannini croccanti. Molto succoso al palato con un sacco di morso. Colore scuro molto piccante, quasi infuocato e memorabile.
Sancerre Rouge Domaine Raimbault è un vino rosso di personalità da uve Pinot Noir della Loira di carattere, intenso ed elegante. Fruttato e terroso, concentrato e avvolgente, di grande struttura, si muove in bocca sinuosamente chiudendo con delicatezza ed eleganza.
Lo Champagne Brut Dom Perignon è straordinariamente ricco bouquet del vino si rivela in ondate successive: prima il frutto intenso, più nero che rosso, che poi si scioglie in mineralità argenteo. Note di praline e coriandolo completano il tutto. Nel complesso, è strutturato, concentrato, fermo e denso. Il suo intrigante piccante, finitura fiorito resta...
Champagne Dom Perignon Vintage di Dom Pérignon è stato ottenuto da un blend di uve Chardonnay e Pinot Nero selezionate da Grand Cru aziendali (ovvero da vigneti altamente vocati per una produzione d’ eccellenza) e dai Premier Cru Hautvillers e Vertus. Simbolo indiscusso di lusso ed eleganza, il Dom Perignon si produce in millesimi e solo nelle migliori...