Raviole di San Giuseppe Tattini
Raviole di San Giuseppe Tattini, così chiamate perchè nel bolognese vengono preparate per la festa di San Giuseppe, il 19 marzo. Sono dolcetti di pasta frolla, a forma di mezzaluna, farciti con la tradizionale mostarda bolognese, ma anche con marmellate di vari gusti, tra cui Limone, Mostarda, Albicocca, una vera delizia.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Spedizione Gratuita
Raviole di San Giuseppe Tattini, così chiamate perchè nel bolognese vengono preparate per la festa di San Giuseppe, il 19 marzo. Sono dolcetti di pasta frolla, a forma di mezzaluna, farciti con la tradizionale mostarda bolognese, ma anche con marmellate di vari gusti, tra cui Limone, Mostarda, Albicocca, una vera delizia.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Produttore | Pasticceria Tattini - Via del Lavoro, 4 · 40050 Monterenzio (BO) - Italy - Sito Web: www.tattini-it.com |
Denominazione | Raviole di San Giuseppe |
Classificazione | Prodotto Artigianale |
Zona di produzione | Appennino Bolognese |
Formato | 4 Confezioni |
Abbinamenti | Sangiovese di Romagna |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia Romagna |
La Pasticceria Tattini di Bisano di Monterenzio produce biscotti della tradizione bolognese da oltre 40 anni! In occasione della festa di San Giuseppe propone il caratteristico dolce della tradizione bolognese
Informazioni sul produttore
PASTICCERIA TATTINI Le Raviole di San Giuseppe sono un dolce tipico Bolognese e si fanno in occasione della festa del papà, il 19 Marzo. Di origini povere, le raviole pare fossero di buon auspicio per iniziare la stagione della semina nelle campagne con l’arrivo della primavera. La forma a mezzaluna ricorda molto quella dei ravioli e sembra sia proprio questa l’origine del nome. Le Raviole di San Giuseppe sono un dolce classico da assaporare “tocciate” (inzuppate) in un buon bicchiere di vino rosso a fine pasto o anche da sole.