Nebbiolo d'Alba Flavio Roddolo 2010
Nebbiolo d'Alba Flavio Roddolo prodotto da uno dei vigneron che più ci affascina maggiormente. Si presenta come ci si aspetta da un nebbiolo; rubino con qualche cedimento più caldo, abbastanza chiaro e brillante.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nebbiolo d'Alba Flavio Roddolo prodotto da uno dei vigneron che più ci affascina maggiormente. Si presenta come ci si aspetta da un nebbiolo; rubino con qualche cedimento più caldo, abbastanza chiaro e brillante.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Produttore | Flavio Roddolo Località S. Anna, 5, 12065 Monforte D'alba (CN) - Italia SHOP-Online |
Denominazione | Nebbiolo d'Alba |
Classificazione | DOC |
Vitigni | Nebbiolo |
Zona di produzione | Langhe |
Annata | 2010 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 13,50% vol. |
Corpo | Corposo, Medio |
Temperatura servizio | 16°-18°C |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Il Nebbiolo d'Alba è un vino rosso piemontese prodotto da Flavio Roddolo. Vino territoriale ed austero, presenta l'eleganza e il carattere di un Barolo. Le uve Nebbiolo 100% svolgono una fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per 30 giorni, successivamente affina in barrique vecchie per 14 mesi. Il Nebbiolo d'Alba 2012 di Roddolo è di colore granato scuro e cupo, con un naso intenso di erbe aromatiche, note di rosa appassita, ribes nero e ritorni eterei. Il sorso è caldo e asciutto, dotato di una bella freschezza ed un tannino presente ma armonico. I profumi del naso si ritrovano in bocca, soprattutto le note di erbe aromatiche. Grande lunghezza e persistenza.
DENOMINAZIONE: Nebbiolo d'Alba DOC
REGIONE: Piemonte (Italia)
VITIGNI: 100% Nebbiolo
VINIFICAZIONE: Raccolta a mano. 30 giorni di macerazione, fermentazione con lieviti indigeni. Affinato in barriques per 14 mesi neutri. Non filtrato.
DATI STORICI: I vini di Flavio Roddolo sono introversi, sono fatti di pochi tratti,decisi ma risolutivi, e spesso lasciano senza parole. Solitario nella vita e nell'attivita di vignaiolo, Flavio Roddolo gestisce da solo tutta la produzione, il lavoro in vigna, la cantina, imbottigliamenti è un produttore unico, di grande cuore capace di produrre vini unici fantastici. Uomini che rispettano il territorio e la fatica, orgogliosi delle proprie origini ma anche umili e schivi come si confà ad un grande prodotto del terroir, che sa sempre quando è il momento giusto di uscire dalla bottiglia e finire nel bicchiere.