Chianti Classico Antico Podere Casanova Bucciarelli 2018
Chianti Classico Antico Podere Casanova Bucciarelli è schietto fresco; all’olfatto è subito ricco di sentori boschivi; in bocca è morbido largo dinamico succulento dal tannino già di buona finezza, pulito al gusto, ricco di frutti rossi e neri croccanti e saporiti, di discreta persistenza e piacevole aromaticità ravvivata da note retrogusto-olfattive d’incenzo e più tenui di pepe nero.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Spedizione Gratuita
Chianti Classico Antico Podere Casanova Bucciarelli è schietto fresco; all’olfatto è subito ricco di sentori boschivi; in bocca è morbido largo dinamico succulento dal tannino già di buona finezza, pulito al gusto, ricco di frutti rossi e neri croccanti e saporiti, di discreta persistenza e piacevole aromaticità ravvivata da note retrogusto-olfattive d’incenzo e più tenui di pepe nero.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Produttori | BUCCIARELLI ANTICO PODERE CASANOVA Località Podere Casanova, 41 - La Piazza 53011 Castellina in Chianti (SI) Italy SHOP Online |
Categoria vino | Vino Rosso |
Denominazione | Chianti Classico |
Classificazione | DOCG |
Vitigni | Canaiolo, Trebbiano, Sangiovese |
Zona di produzione | Chianti Classico |
Annata | 2016 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 14,00% vol. |
Abbinamenti | Arrosti, Selvaggina, Carni Rosse |
Affinamento in botte | Medio |
Corpo | Corposo, Medio |
Sentore | Speziato, Tostato |
Temperatura servizio | 18°-20°C |
Filosofia | Vini Biodinamici, Vini Biologici |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Carta dei vini | Chianti Classico, Colorino, Sangiovese |
Nel bicchiere si presenta di un colore rosso rubino intenso, segno di una giovinezza ancora ruspante. Al naso escono sentori lievi e mai troppo pronunciati di fieno, agrumi, ciliegia sotto spirito e mineraria, semplicemente elegante. In bocca, entra prepotente, molto pungente che da segno che è un vino da tenersi in cantina qualche anno per godere a pieno delle sue potenzialità ma comunque equilibrato e di una piacevole bevibilità.
UVAGGIO: Sangiovese 100%
VIGNETI DI PROVENIENZA: esclusivamente dell’Antico Podere Casanova in Castellina in Chianti – Toscana
TECNICA DI PRODUZIONE: macerazione dei mosti per 14 – 28 giorni con brevi e frequenti rimontaggi; completata la fermentazione alcolica e malolattica il vino viene conservato in botti per 20 – 24 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Rubino luminoso. Piacevoli percezioni olfattive che ricordano amarene, visciole, spezie anche dolci, vaniglia e soffi minerali. Coerente al palato, con tannini ben integrati e vibrante freschezza. Lunga e fruttata la persistenza.
DATI STORICI: Il podere di Casanova fu apprezzato e rilevato, insieme a tutta la Tenuta La Torre, dal divino Michelangelo Buonarroti e per suo conto dal nipote Leonardo, con atto del 18 giugno 1549. Poco prima, il 25 aprile, il celebre scultore così scrisse al nipote: «Circa il podere di Chianti, io dico che a me piace più presto di comperare che tener danari; e se detto podere è cosa buona, a me pare da tôrlo a ogni modo e massimo essendo buon sodo, come mi scrivete (…)».