Pignoletto Frizzante Biologico Corte d'Aibo
Pignoletto Frizzante Biologico Corte d'Aibo, limpido di colore giallo paglierino con profumo fruttato intenso e persistente tipico della varietà. Sapore abboccato in giusta contrapposizione a un retrogusto leggermente amarognolo. Vino Pignoletto biologico dei Colli Bolognesi, perfetto con apertitivo o con piatti della cucina tipica emiliano-bolognese.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pignoletto Frizzante Biologico Corte d'Aibo, limpido di colore giallo paglierino con profumo fruttato intenso e persistente tipico della varietà. Sapore abboccato in giusta contrapposizione a un retrogusto leggermente amarognolo. Vino Pignoletto biologico dei Colli Bolognesi, perfetto con apertitivo o con piatti della cucina tipica emiliano-bolognese.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Pignoletto |
Classificazione | DOC |
Vitigni | Pignoletto |
Zona di produzione | Colli Bolognesi |
Annata | Annata ultima in commercio |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 12,00% vol. |
Abbinamenti | Affettati e Salumi, Aperitivi, Carni Bianche, Dolci, Riso e Risotti, Verdura |
Affinamento in botte | Nessuno |
Dosaggio | Metodo Charmat o Martinotti |
Corpo | Leggero |
Sentore | Aromatico, Floreale |
Temperatura servizio | 8°-10°C |
Filosofia | Vini Biologici |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia Romagna |
Carta dei vini | Consegna Gratis, Spedizione Gratuita |
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, ravvivato da spuma leggera. Al naso si percepiscono immediatamente sentori agrumati quindi pesca ed un finale di salvia. In bocca ha una bellissima freschezza e vi si riconosce tutta la sua tipicità.
DENOMINAZIONE: Pignoletto Frizzante - Denominazione di origine controllata.
VITIGNO: 100% Pignoletto.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera. Sesti di impianto 3x1. Densità 3330 ceppi/ha.
ALTITUDINE, SUOLO ED ESPOSIZIONE: Colline 200 Mt. s.l.m. a Sud Ovest di Bologna. Terreno franco argilloso. Esposizione Ovest, Sud Ovest, Est, Nord Est.
RESA PER ETTARO: Dai 6000 kg agli 8000 kg secondo l’annata.
VENDEMMIA: Manuale in piccoli carri raccolta. Seconda decade settembre.
VINIFICAZIONE: In bianco, fermentazione a 16°C, previa defecazione del mosto con flottazione. Metodo Charmat.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Limpido di colore giallo paglierino con profumo fruttato intenso e persistente tipico della varietà. Sapore abboccato in giusta contrapposizione a un retrogusto leggermente amarognolo.
ABBINAMENTI: Ideale come aperitivo. Indicato per primi piatti a base di verdure. Ottimo con i tortellini in brodo, pesce, carni bianche. Servire a 10°C.
Pignoletto Frizzante Biologico Corte d'Aibo, vino bologna online, vendita vini bolognesi
Pignoletto, veramente squisito, da provare con i tortellini in brodo
Perfetto per aperitivo, ma anche a tutto pasto.
Si sposa felicemente a piatti gustosi della cucina emiliana.
Leggera aromaticità e perlage fine.
Intenso profumo: fiori bianchi, pera. Ricerca la giusta misura tra freschezza-piacevolezza e struttura.