Spumante Extra Brut Metodo Classico di Verdicchio Collestefano
Verde paglierino al colore, il profumo è esuberante di prugna acerba e semi di finocchio. Il palato è come sempre slanciato e di estrema purezza, grazie anche alla assenza di liquore di spedizione,ovvero di zuccheraggio finale, con in più una evidente ricchezza figlia di una annata giù divenutaleggenda in Italia per i rossi. L’anidride carbonica emulsiona il centro bocca, e nella persistenza lenote vegetali si alternano a quelle di farina. Da bere sempre, con quello che vi pare, con chi vi pare. Eccellente da aperitivo, ottimo anche per tutto il pasto. Provatelo sulle cucine vegetariane.
Vigneto: 1,5 ettari di 25 anni, che si trova a 420 metri sul livello del mare. Coltiviamo questo vigneto esposto a nord dal 1995
Varietà: 100% Verdicchio di Matelica cloni scelti da selezioni massale.
Suolo: una miscela di sabbia. Terriccio e argilla, ricca di calcare.
Di allevamento: Guyot bilaterale e doppio cordone speronato ad arco.
Vendemmia: a mano, in piccole casse per mantenere il frutto intatto, circa 2 settimane prima della raccolto per la regolare Verdicchio, così normalmente lo Spumante viene raccolto nei primi mesi Settembre.
Vinificazione: Pigiatura soffice, fermentazione lenta a bassa temperatura, a sinistra sui lieviti da 4 mese acciaio inox. Vinificazione di spumante: il vino base viene imbottigliato con il lievito e 24g / bottiglia zucchero maggio successivo alla vendemmia. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, con le bottiglie travasato nei classici 'pupitres, "come in Champagne, poi le bottiglie vengono sboccatura circa 18 mesi e ri-tappate, in modo da lasciare il vino chiaro e frizzante (circa 4 bar dopo sboccatura).
Alcol: 12% vol
Acidità totale: 8,4 g / L (senza malolattica viene effettuata)
Acidità volatile: 0,31 g / L
Zucchero residuo: 4,5 g / L
Produzione: 9.600 bottiglie da 75 cl
Estratto secco: 29.20 g / l
SO2 totale: 70 g / L
Pressione in bottiglia: 4 bar
Informazioni sul produttore
COLLESTEFANO Vigna La Prata è uno spumante Metodo Classico Dosaggio Zero prodotto da Collestefano, frutto di un’attenta selezione di uve biologiche coltivate nella vigna omonima, situata in una delle zone più vocate dell’entroterra marchigiano. Dedicato a tutti gli amanti del Metodo Classico, uno delle migliori bollicine Dosaggio Zero