Greco di Tufo Tornante Vadiaperti Visualizza ingrandito

 Spedizione Gratuita 

Greco di Tufo Tornante Vadiaperti 2022

Greco di Tufo Tornante Vadiaperti brillante con intensi riflessi dorati. Complesso il bouquet olfattivo, in cui si ritrovano pompelmo, pera e mandorla, kiwi e frutta tropicale, mentuccia ed erbe aromatiche. Completano il naso sfumature minerali e toni vegetali. Il palato è denso e ricco, giocato tutto sull’equilibrio tra morbidezza e freschezza, e dominato da una decisa mineralità.

35.5 35,50 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6

Dettagli

Denominazione Greco di Tufo
Classificazione DOCG
Vitigni Greco di Tufo
Zona di produzione Irpinia
Annata Annata ultima in commercio
Formato Bottiglia 75 cl
Gradazione 13,00% vol.
Abbinamenti Riso e Risotti, Formaggi, Carni Bianche
Corpo Medio
Sentore Aromatico, Floreale
Temperatura servizio 10°-12°C
Filosofia Vini Tradizionali
Nazione Italia
Regione Campania
Allergeni Contiene Solfiti

Più informazioni

Essenziale e insieme potente, il Tornante di Raffaele Troisi non è nuovo a esprimere la vitalità scalpitante del miglior Greco di Tufo.

Austero e ombroso ai profumi, pepe bianco, erbe officinali, in bocca cambia passo, rivelando un'energica trazione sapida, un gusto succoso e complesso, con ricordi di liquirizia e farina di castagne, un finale intensissimo. 18,5/20 Vino dell'Eccellenza". (Vini d'Italia 2015, L'Espresso)


UVE
: Greco

VIGNETO DI PROVENIENZA: Montefusco superficie 3,00Ha - 3.200ceppi/Ha - altitudine 600-700 m/slm

ALLEVAMENTO: spalliera a cordone speronato o a guyot modificato

ANNO DI IMPIANTO: 1995

RESA PER ETTARO: 80-90 q/Ha

TERRENO: mediamente argilloso, caratterizzato da minerali e microelementi tipici di terreni tufacei ed argillosi

VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione in vigna ai primi di ottobre

VINIFICAZIONE: tradizionale in bianco

MATURAZIONE: alcuni mesi in acciaio

AFFINAMENTO: in vetro da un mese a un anno e più

ESAME ORGANOLETTICO: il nome di questo vino, Tornante, ha due motivazioni; la prima è che per arrivare a quota 650 m di tornanti se ne devono affrontare molti; l'altra, più intima ed emotiva, rappresenta un "ritorno" alla prima bottiglia usata dalla Vadiaperti ed alle etichette degli anni novanta... un tributo ai personaggi di quegli anni.


Recensioni

Scrivi una recensione

Greco di Tufo Tornante Vadiaperti 2022

Greco di Tufo Tornante Vadiaperti 2022

Greco di Tufo Tornante Vadiaperti brillante con intensi riflessi dorati. Complesso il bouquet olfattivo, in cui si ritrovano pompelmo, pera e mandorla, kiwi e frutta tropicale, mentuccia ed erbe aromatiche. Completano il naso sfumature minerali e toni vegetali. Il palato è denso e ricco, giocato tutto sull’equilibrio tra morbidezza e freschezza, e dominato da una decisa mineralità.

30 altri prodotti della stessa categoria: