Promo Friulano Ronco dei Tassi Visualizza ingrandito

 Spedizione Gratuita 

Friulano Ronco dei Tassi

Friulano Ronco dei Tassi colore giallo paglierino con riflessi citrini. Al naso è intenso e complesso con profumi varietali e note d’acacia, più in là con la maturazione evolve in spezie. In bocca ha un gusto pieno e asciutto, regala buone sensazioni di calore in equilibrio con l’acidità, il retrogusto è piacevolmente amarognolo, contraddistinto dal caratteristico aroma di mandorla del vitigno

17.29 17,29 €

-5%

18,20 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6

6 pezzi
103,74 €
Risparmi
5,46 €
12 pezzi
196,56 €
Risparmi
21,84 €

Dettagli

Produttori Cantina RONCO DEI TASSI Località Montona 19, Cormòns (GO) - Italia SHOP Online
Categoria vino Vino Bianco
Denominazione Collio Goriziano o Collio
Classificazione DOC
Vitigni Tocai Friulano
Zona di produzione Collio
Annata Annata ultima in commercio
Formato Bottiglia 75 cl
Gradazione 13,00% vol.
Abbinamenti Carni Bianche, Formaggi, Paste e Zuppe, Pesce e Crostacei, Riso e Risotti
Affinamento in botte Nessuno
Corpo Leggero, Medio
Sentore Floreale, Fruttato
Temperatura servizio 10°-12°C
Filosofia Stile Vecchio Continente
Nazione Italia
Regione Friuli Venezia Giulia
Allergeni Contiene Solfiti
Carta dei vini Colli Orientali del Friuli, Consegna Gratis, Friulano, Spedizione Gratuita

Più informazioni

Friulano Ronco dei Tassi

VITIGNO: 100% Tocai Friulano.

AREA PRODUZIONE: Il vigneto denominato Montona ha 40 anni, copre un’area di 2,5ha a Cormons (GO), ha un’esposizione a sud, sud-est e poggia su marne arenarie di origine eocenica a 150m s.l.m.

FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot doppio capovolto

CEPPI PER ETTARO: 4.500-5.000

VINIFICAZIONE: L’uva è stata raccolta manualmente nella seconda e terza decade di settembre. La fermentazione avviene per 8-12 giorni in vasche d’acciaio inox ad una temperatura di 18-20°C controllata da un impianto di condizionamento termico automatico. Dopo la fermentazione malolattica parzialmente svolta, il vino staziona in serbatoi d’acciaio fino all’imbottigliamento ad aprile. Le bottiglie prodotte sono 14.500.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore appare giallo paglierino con riflessi citrini. Al naso è intenso e complesso, nell’immediato sprigiona i profumi varietali dell’uva con una spiccata nota di fiori d’acacia, più in là con la maturazione evolve in spezie. In bocca ha un gusto pieno e asciutto, regala buone sensazioni di calore in equilibrio con l’acidità, il retrogusto è piacevolmente amarognolo, contraddistinto dal caratteristico aroma di mandorla del vitigno.

ABBINAMENTO: Vino da gustare durante l’aperitivo, ideale l’abbinamento con gli antipasti, i primi piatti e il pesce in genere, strizza l’occhio ai crostacei.


Informazioni sul produttore
RONCO DEI TASSI Il Tocai friulano, oggi chiamato semplicemente Friulano, è un vino bianco secco prodotto in Friuli-Venezia Giulia da un vitigno autoctono, noto per note floreali, mandorla amara e buona freschezza. Nulla a che vedere con il Tokaji ungherese, vino dolce da uve botritizzate (come il Furmint), prodotto nella regione di Tokaj. Nonostante la diversità, la somiglianza dei nomi ha portato l’Unione Europea, su richiesta dell’Ungheria, a vietare dal 2007 l’uso della parola “Tocai” per i vini italiani, riconoscendo il Tokaji come denominazione d’origine esclusiva. Da allora, il Tocai friulano è diventato Friulano, mantenendo identità e qualità, ma con un nuovo nome.

Recensioni

50px

"Ottimo "

Friulano di grande spessore sarà il ns bianco nella cena aziendale di fine anno

Scrivi una recensione!

Scrivi una recensione

Friulano Ronco dei Tassi

Friulano Ronco dei Tassi

Friulano Ronco dei Tassi colore giallo paglierino con riflessi citrini. Al naso è intenso e complesso con profumi varietali e note d’acacia, più in là con la maturazione evolve in spezie. In bocca ha un gusto pieno e asciutto, regala buone sensazioni di calore in equilibrio con l’acidità, il retrogusto è piacevolmente amarognolo, contraddistinto dal caratteristico aroma di mandorla del vitigno

30 altri prodotti della stessa categoria: