Promo Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cantina Soliera Visualizza ingrandito

 Spedizione Gratuita 

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cantina Soliera

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cantina Soliera, spigliato e aggraziato, il perfetto equilibrio tra effervescenza e sapori è il segreto del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC a bacca rossa nasce da un terroir caratteristico dell'Emilia-Romagna, dopo una raccolta e una selezione accurata di uve Lambrusco di Grasparossa di Castelvetro.

SCONTI
12 bt -10%
36 bt -20%

-20% Extra se acquisti 36 bottiglie

8.91 8,91 €

-10%

9,90 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 12

12 pezzi
106,92 €
Risparmi
11,88 €
36 pezzi
285,12 €
Risparmi
71,28 €

Dettagli

Produttore Cantina di Soliera Via Carpi Ravarino, 529, 41011 Soliera MO - Italia SHOP-Online
Denominazione Lambrusco Grasparossa di Castelvetro
Classificazione DOC
Vitigni Lambrusco Grasparossa
Formato Bottiglia 75 cl
Gradazione 11,00% vol.
Abbinamenti Riso e Risotti, Pizza, Aperitivi, Antipasti, Affettati e Salumi
Corpo Leggero
Sentore Floreale, Aromatico
Temperatura servizio 8°-10°C
Nazione Italia
Regione Emilia Romagna
Allergeni Contiene Solfiti
Carta dei vini Spedizione Gratuita, Consegna Gratis

Più informazioni

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cantina Soliera

Vino secco rosso rubino intenso e frizzante. Bouquet fruttato e persistente con sentori di ciliegia e viola. Al palato fruttato, fresco, brioso e gradevolmente armonico. Indicato con le carni rosse, alla griglia, arrosti e bolliti. Si sposa bene con la cucina asiatica. Servire a una temperatura di 12-14 °C.

Area di produzioneEmilia
Colore: Colore rosso granato e spumeggiante fragranza.
Profumo: Profumo che ricorda la viola e il lampone.
Sapore: Sapore gradevolmente amabile.
Vitigno: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro in purezza.
Raccolta: Fine Settembre, inizio Ottobre.
Bottiglia: Bottiglia emiliana da 0,750 lt.
Confezione: Cartone da 6 bottiglie x 0.750 lt.
Gradazione: 8% vol.
Temperatura di servizio: 10° - 12°C.
Abbinamenti: Si accompagna sia a piatti saporiti che a dessert.
Grazie all’esperienza acquisita nel corso delle ultime 36 vendemmie, la Cantina di Soliera ha potuto mettere a punto una tecnica di vinificazione in grado di produrre vini che sono espressione della tipicità del lambrusco.

Informazioni sul produttore
CANTINA DI SOLIERA fà parte di un gruppo di cantine interprovinciali che può vantare di avere lo stabilimento produttivo più importante del territorio e che affonda le proprie radici in una storia ormai centenaria. Nata nel 1923, la Cantina di Limidi (capofila del gruppo) ha incorporato nel 1957 quella di Sozzigalli, nel 1982 quella di Soliera e nel 2014 quella di Rolo.

Recensioni

Scrivi una recensione

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cantina Soliera

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cantina Soliera

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cantina Soliera, spigliato e aggraziato, il perfetto equilibrio tra effervescenza e sapori è il segreto del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC a bacca rossa nasce da un terroir caratteristico dell'Emilia-Romagna, dopo una raccolta e una selezione accurata di uve Lambrusco di Grasparossa di Castelvetro.

SCONTI
12 bt -10%
36 bt -20%

30 altri prodotti della stessa categoria: