Promo Falanghina del Beneventano Vadiaperti Visualizza ingrandito

 Spedizione Gratuita 

Falanghina del Beneventano Vadiaperti 2022

Falanghina del Beneventano Vadiaperti Traerte, giallo paglierino delicato ma brillante. Profumi fruttati e floreali tipici del vitigno, con note di fiori freschi, frutta tropicale e pesca gialla. In bocca presenta un buon equilibrio, una bella mineralità e una giusta sapidità. Finale lungo e persistente con una tipica e piacevole sensazione di mandorla.

PROMO 11+1 Omaggio

16.5 16,50 €

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 12

Dettagli

Denominazione Benevento
Classificazione IGT
Vitigni Falanghina
Annata Annata ultima in commercio
Formato Bottiglia 75 cl
Gradazione 12,50% vol.
Abbinamenti Carni Bianche, Formaggi, Riso e Risotti, Pesce e Crostacei, Paste e Zuppe
Corpo Medio
Sentore Frutta-secca, Vegetale
Temperatura servizio 10°-12°C
Filosofia Vini Tradizionali
Nazione Italia
Regione Campania
Allergeni Contiene Solfiti

Più informazioni

Falanghina del Beneventano Vadiaperti

Arriva dalla Campania, tra le provincie di Avellino e Benevento, questa Falanghina che profuma di sole, come il suo giallo paglierino delicato ma brillante. Regnano incontrastati i profumi fruttati e floreali tipici del vitigno, con note di fiori freschi, frutta tropicale e pesca gialla. In bocca presenta un buon equilibrio, una bella mineralità e una giusta sapidità. Finale lungo e persistente con una tipica e piacevole sensazione di mandorla.

Denominazione: Benevento Falanghina Indicazione Geografica Tipica

Vitigno/i: Falanghina 100%

Zona di produzione: Torrecuso (BN)

Altitudine media vigneti: 400 - 500 m s.l.m.

Forma di Allevamento: Filare a spalliera 2,00 m per 1,10 m

Potatura: Cordone speronato e Guyot

Produzione uva/Ha: 7.500 – 8.500 Kg Ceppi/Ha 4.500 Bottiglie/Ha 6.500 – 7.500

Grado alcolico: Non inf. ai 12,00 % vol.

Acidità totale: Non inf. ai 5,00 g/l

Estratto netto: Non inf. ai 16,00 g/l

Temp. Consigliata: 11 - 12 °C

Vendemmia: è da collocare, in genere, tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre, ma viene stabilita con precisione solo dopo accurati controlli sul grado di maturazione delle uve, eseguiti periodicamente in vigna.

Recensioni

50px

"Una buonisssima Falanghina"

i vini di Raffaele, sono sempre entusiasmanti.

50px

"Trebbiano top."

Una Ferrari del vino memorabile.

50px

"Trebbiano Valentini il vino bianco più buono del mondo"

Valentini Trebbiano d’Abruzzo, il vino bianco più buono del mondo.

Scrivi una recensione!

Scrivi una recensione

Falanghina del Beneventano Vadiaperti 2022

Falanghina del Beneventano Vadiaperti 2022

Falanghina del Beneventano Vadiaperti Traerte, giallo paglierino delicato ma brillante. Profumi fruttati e floreali tipici del vitigno, con note di fiori freschi, frutta tropicale e pesca gialla. In bocca presenta un buon equilibrio, una bella mineralità e una giusta sapidità. Finale lungo e persistente con una tipica e piacevole sensazione di mandorla.

PROMO 11+1 Omaggio

30 altri prodotti della stessa categoria: