Bolgheri Rosso Superiore Grattamacco 2016
Bolgheri Rosso Superiore Grattamacco dall’impatto olfattivo è intenso e di estrema finezza: si espande con frutti neri di bosco, accompagnate da sentori balsamici e di macchia mediterranea. In progressione si sviluppano poi tipiche note minerali. Il legno è perfettamente integrato con note speziate dolci ed un elegante boisé nel finale.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Bolgheri Rosso Superiore Grattamacco dall’impatto olfattivo è intenso e di estrema finezza: si espande con frutti neri di bosco, accompagnate da sentori balsamici e di macchia mediterranea. In progressione si sviluppano poi tipiche note minerali. Il legno è perfettamente integrato con note speziate dolci ed un elegante boisé nel finale.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Bolgheri Superiore |
Classificazione | DOC |
Vitigni | Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese |
Zona di produzione | Bolgheri |
Annata | 2016 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 13,00% vol. |
Abbinamenti | Carni Rosse, Selvaggina |
Affinamento in botte | Lungo |
Temperatura servizio | 18°-20°C |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Carta dei vini | Supertuscan |
Vino prodotto da una vigna di 10 ettari posta a 100 metri sul livello del mare. I terreni presenti sono arenarie calcalifere, argille miste a flysch calcareo marnoso e argille calcaree, mentre il clima è di tipo mediterraneo temperato. La densità di impianto varia da 4500 a 6000 ceppi per ettaro con una resa di circa 60 quintali. La potatura viene effettuata a cordone speronato e guyot semplice, la raccolta delle uve è esclusivamente manuale. L’età media dell’impianto è di 20 anni. La vinificazione inizia con la fermentazione alcolica in tinelli di legno tronco conici aperti mentre la fermentazione malolattica avviene in barrique. L’invecchiamento prosegue per 18 mesi in barrique di primo e di secondo passaggio. Affinamento minimo di 12 mesi in bottiglia.
L’impatto olfattivo è intenso e di estrema finezza: si espande con frutti neri di bosco e cassis, accompagnate da netti sentori balsamici e di macchia mediterranea. In progressione si sviluppano poi tipiche note minerali.Il legno è perfettamente integrato ed offre note speziate dolci ed un elegante boisé nel finale. L’impatto gustativo è austero e di notevole freschezza e si sviluppa in una equilibrata fusione tra l’ampia mineralità e la trama tannica fine ed avvolgente. Il tutto si ritrova nella lunga persistenza finale, dove emergono ampie note minerali.
Consistente, complesso, con un carattere profondamente legato alla sua zona di origine.
Abbinamenti gastronomici con cacciagione e selvaggina, si sposa perfettamente con le preparazioni locali a base di cinghiale, a brasati umidi di carne rossa, ottimo con formaggi a pasta dura di media stagionatura.
Bolgheri Rosso Superiore Grattamacco, vino Toscana online, vendita vini toscani