Tags
Barolo prodotto con il 100% di uve Nebbiolo (dai vigneti Canubbi, San Lorenzo, Rué, Rocche) ed invecchiato in botti grandi. Ha un piacevole colore rosso granato. Al naso sono dominanti note di fiori secchi, frutti rossi e spezie. In bocca è imponente per la notevole struttura, caldo e avvolgente, con tannini di straordinaria finezza e un finale di grande...
Il Bolgheri Rosso Il Bruciato Guado al Tasso ha un colore intenso e profondo rosso rubino. L'aroma colpisce per la fragranza e intergità del frutto, che ricorda la ciliegia ed il lampone, seguito poi da note più complesse di leggera liquirizia e caffè. In bocca il tannino è vellutato, dolce ed il retrogusto fruttato con una complessiva molto elevata.
TOP Selezione Riserve 2010 del Castello di Banfi: - 2 Btg 0,75 di Brunello di Montalcino Riserva Poggio all'oro 2010- 1 Btg 0,75 di Brunello di Montalcino Riserva Poggio alle Mura 2010
Dalle migliori uve del Podere Sanlorenzo e dalla fusione perfetta tra territorio, vigna e cantina nasce Bramante, un Brunello di Montalcino di grande eleganza e intensità capace di esprimere al meglio, se stesso nel tempo. Vinificato in vasche di acciaio a temperatura controllata, viene successivamente invecchiato in botti di legno. Dopo imbottigliato...
Il Biondi Santi Tenuta Greppo 2004 è uno dei vini più longevi del mondo. Oggi Franco Biondi Santi, esporta il suo vino in tutto il mondo e conserva in cantina Riserve del suo Brunello a partire dal lontano 1888. Vino di lungo invecchiamento, il Brunello Biondi Santi, con il passare degli anni si evolve ed esprime straordinari profumi e sapori, sempre con...
Il Brunello di Montalcino Il Greppo Biondi Santi 2006 è uno dei vini più longevi del mondo. Franco Biondi Santi, conserva in cantina Riserve del suo Brunello dal lontano 1888. Vino di lungo invecchiamento, il Brunello Biondi Santi, con il passare degli anni si evolve con straordinari profumi e sapori, sempre con vivacità e persistenza.
Mastrojanni classico Brunello di Montalcino caratterizzato da una straordinaria delicatezza e eleganza ed intensità. Un’estate breve ha visto l’apice in un settembre asciutto, soleggiato e di grandi escursioni termiche che ci hanno dato un Brunello dai tannini nobili e potenti e di grande finezza acida.
Brunello di Montalcino Poggio di Sotto è un vino prodotto nel rispetto della tradizione, nel quale il Sangiovese esprime le sue infinite potenzialità nel modo più naturale possibile grazie anche alla conduzione agricola naturale, alla severità dei diradamenti, ed a una conduzione cantiniera fatta di lieviti indigeni senza filtraggio.
Brunello di Montalcino Riserva Magnum Podere San Giuseppe Stella di Campalto 2010 Da cinque vigneti, tra i 900 ei 1000 mt sopra il livello del mare, questo è un Brunello che evita gli stereotipi maschili e va per uno stile femminile strutturato. Eppure, chiaramente questo è il Sangiovese con tutta la ciliegia, granato e foglia di tabacco stropicciata che...
La 2006 è stata un ottima annata, una selezione proveniente da un vigneto anziano a circa 400 metri di altitudine, che esce sul mercato 7 anni dopo la vendemmia e che rappresenta uno dei vini più famosi della denominazione. La cura estrema in vigna per ottenere la massima qualità delle uve, la presenza di uno dei migliori "cru" di tutto il comprensorio...
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento Col d'Orcia ha un colore rosso rubino intenso. All'olfatto è ampio e intenso con le tipiche note di frutti di bosco del Sangiovese, esaltate da sentori speziati donati dalla lunga permanenza in botte.Al gusto è un connubio di potenza ed eleganza. L’ottima struttura avvolge tannini morbidi e maturi in...
Gioiello della famiglia Banfi, un Brunello riserva prodotto esclusivamente nelle grandi annate con uve selezionate del vigneto Poggio all’Oro, dove il Sangiovese trova le sue condizioni ideali per crescere.
Brunello di Montalcino Riserva Poggio alle Mura Banfi dal colore rosso con riflessi granato rubino intenso. Profumo: ricco e ampio, con sentori di confettura di prugna secca, caffè, cacao e una nota balsamica luce. Sapore: pieno e potente, con tannini maturi e dolci che rende vellutato e armonico.
Colore rosso rubino. Al naso sentori di frutta rossa matura dove spicca la ciliegia e la mora selvatica. In bocca si ripetono le note fruttate di delicata composizione con un finale speziato. Gusto pieno, complesso, ampio, vi sedurrà con la sua vellutata eleganza.
Il Brunello di Montalcino Riserva Stella di Campalto Podere San Giuseppe 2010 è un vino importante, robusto e possente, di grande complessità ed eleganza. La sua vellutata tessitura aromatica è ricca di note eteree ma anche di aromi corposi di frutta rossa e spezie. Una grande espressione della Toscana.
La grande luce e le fresche notti del settembre 2010 hanno esaltato la nobile austerità che solo le vecchie viti della Schiena d’Asino possono e sanno trasformare in un vino unico per profondità e lunghezza. Il profumo è di frutta rossa matura e balsamica macchia mediterranea. Il gusto ha un attacco nobile ed austero, pieno e sapido, nato per affrontare...
Brunello di Montalcino Vigna Soccorso Tiezzi è un vino ottenuto da uve Sangiovese, esclusivamente dalle vigne dell'unità poderale "Soccorso" in prossimità della chiesa della Madonna del Soccorso, Patrona degli abitanti di Montalcino. Il colore è rosso granato intenso. Il bouquet di viole, e frutti di bosco, in bocca un notevole frutto. Il finale è lungo...
Vino simbolo di Tenuta dell’Ornellaia nato nel 1985, è il risultato di un’attenta selezione dei vigneti coltivati esclusivamente all’interno della Tenuta. Prodotto con estrema cura e attenzione in quantità limitate, i numerosi riconoscimenti e successi internazionali confermano l’eccellenza costante di Ornellaia, così come l’apprezzamento unanime da parte...
Cassa Legno 3 btg Le Pergole Torte Montevertine ha un colore rosso rubino equilibrato ed elegante, brillante. Bouquet anche di grande eleganza, nette suggestioni di viola e vaniglia, più sfumate di lampone e spezie.Sapore asciutto compiuto e sicuro con nerbo saldo e vivace in stoffa calda e lunga. Spedizione GRATUITA
Il Vino Rosso Chianti Biologico La Spinosa ha un colore rosso granata con riflessi vermigli, vinoso, speziato con sentori di frutta matura. Tannico e asciutto in bocca. OFFERTA LANCIO10% DI SCONTO E SPEDIZIONE GRATUITA In enoteca: 53,40 € su Winebol: 48,00 €
Il Chianti Classico Gran Selezione Tenuta di Lilliano nasce da uve scelte a mano che dopo la pigiatura vengono fatte fermentare in piccole vasche d'acciaio a temperatura controllata; una volta che il vino raggiunge la maturazione alcolica, viene fatto affinare per almeno 15 mesi in parte dentro una grande botte e in parte dentro tonneux di rovere....
Il Chianti Classico Riserva Magnum Villa Pomona Bandini è un vino ottenuto da uve raccolte nei vigneti più vocati del territorio del Chianti Classico, la Riserva rappresenta la quint’essenza della vocazione vitivinicola di questa terra. Colore rubino, con riflessi granati, limpido. Al naso intenso, con sentori di ciliegia e frutti rossi, finale lungo e...
Il Chianti Classico Riserva Villa Pomona Bandini è un vino è di colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati. Il gusto del vino è elegante e perfettamente equilibrato, con sentori di frutti di bosco, struttura tannica morbida e un finale lungo. Aroma Nel bouquet aromatico del vino contiene toni di frutti rossi maturi e succosi, che sono completati...
Il Chianti Classico Tenuta di Lilliano ha un colore rosso rubino, giovane, con unghia ancora rossa e dall'aspetto vivo. Profumo fruttato e boreale di buona intensità, accompagnato da leggere sfumature speziate, come si addice ai Chianti classico di annata. Tannino vivo e allo stesso tempo dolce; lunga la persistenza di gusto che rafforza il sapore. da 6...