Barbaresco Rabajà Cortese Giuseppe 2019
Il Barbaresco Rabajà Cortese Giuseppe è il nostro vino più importante, dal profumo etereo, gradevole e intenso con particolari di freschezza che evolvono in sentori di spezie, cuoio e sottobosco con l’invecchiamento; sapore asciutto, pieno e robusto con una struttura ricca e armonica; colore rosso granato.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Spedizione Gratuita
Il Barbaresco Rabajà Cortese Giuseppe è il nostro vino più importante, dal profumo etereo, gradevole e intenso con particolari di freschezza che evolvono in sentori di spezie, cuoio e sottobosco con l’invecchiamento; sapore asciutto, pieno e robusto con una struttura ricca e armonica; colore rosso granato.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Barbaresco |
Classificazione | DOCG |
Vitigni | Nebbiolo |
Annata | 2020 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 13,00% vol. |
Abbinamenti | Affettati e Salumi, Carni Bianche |
Affinamento in botte | Lungo |
Corpo | Medio |
Sentore | Frutta-secca |
Temperatura servizio | 16°-18°C |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Interpretazione tradizionale del grande cru: struttura ed eleganza per un vino dal grande carattere.
Superficie: ettari 4 in zona "Rabajà", esposizione sud, sud-ovest.
Produzione: 17.000 bottiglie circa
Affinamento: 20/22 mesi in botti di rovere di Slavonia di dimensioni variabili da 17 a 25 ettolitri, di età variabile dal nuovo a 8/9 anni. Minimo 10 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Note degustative: Il Barbaresco Rabajà è il nostro vino più importante, dal profumo etereo, gradevole e intenso con particolari di freschezza che evolvono in sentori di spezie, cuoio e sottobosco con l’invecchiamento; sapore asciutto, pieno e robusto con una struttura ricca e armonica; colore rosso granato.
DATI STORICI: Quella della cantina Giuseppe Cortese è un’autentica storia di famiglia che dal 1971 difende il territorio e valorizza i vini di Barbaresco. Tradizione che oggi viene custodita e guidata dai figli di Giuseppe: Pier Carlo e Tiziana che con il marito Gabriele guardano al futuro con la determinazione che da sempre contraddistingue la famiglia Cortese.
Barbaresco Rabajà Cortese Giuseppe, vino piemonte online, vendita vini piemontesi
purezza cristallina, sentori fruttati e seducenti, melange di erbe aromatiche. Gusto setoso, nitido, elegante, nobile, profilato, ineccepibile.
Il vino si presenta limpido e di un bel colore rosso granato. Al naso intenso, complesso e fine, con sentori di terra, frutta rossa, viola, cuoio. In bocca è secco, abbastanza caldo e morbido; non troppo tannico con un buon corpo. Complessivamente è un vino equilibrato, intenso, persistente e fine; pronto e armonico.