Tags
Shop on line: Biscotti · Biscotti decorati - Pasticceria - Pasticceria da Thè - Pasticcini artigianali confezionati - Torte da forno, dolci ricorrenze, dolci natalizi, panettoni.
Zuccherotti Montanari Biscotto ideale per il the, viene preparato seguendo scrupolosamente l'antica ricetta. La glassatura che lo distingue da ogni altro, viene effettuata mediante la bollitura dell'anice e dello zucchero con lo stesso procedimento che usavano i nostri "montanari".
Raviole di San Giuseppe, così chiamate perchè nel bolognese vengono preparate per la festa di San Giuseppe, il 19 marzo. Sono dolcetti di pasta frolla, a forma di mezzaluna, farciti con la tradizionale mostarda bolognese, ma anche con marmellate di vari gusti, tra cui Limone, Mostarda, Albicocca, una vera delizia. con 3 lotti Spedizione GRATUITA
Il Pan di Spagna Rettangolare Tattini è prodotto con materie prime selezionate e un accurato processo di cottura controllato con tecnologie avanzate e sapienza artigianale. È così che nasce il nostro pan di Spagna, dal sapore gradevole e con una struttura equilibrata capace di un assorbimento della bagna, nel rispetto della migliore tradizione pasticcera.
Ciambella Casareccia Granella Tattini è la tradizionale casereccia di frolla viene fatta e zuccherata a mano, come vuole la tradizione; disponibile anche in filone, è adatta per essere inzuppata, veniva servita alle feste di paese da “tociare” nel vino.
Cantuccini alla mandorla Tattini, nasce come filoncino di ciambella ripiena di mandorle naturali e viene tagliato a cottura ultimata. Ideale per essere imbevuto nei vini liquorosi come il Vinsanto o il Marsala, che esaltano il gusto della mandorla. Solitamente i cantucci vengono serviti da inzuppare nel famoso Vin Santo toscano, un vino liquoroso e molto...
Il Cantuccini al Cioccolato Tattini nasce come filoncino di ciambella ripiena di mandorle naturali e viene tagliato a cottura ultimata. Ideale per essere imbevuto nei vini liquorosi come il Vinsanto o il Marsala. I cantucci risalgono ad un’antica tradizione dolciaria toscana. La particolarità è quella di esaltare il sapore delle materie prime di alto...
Le ciambelle farcite sono ripiene di confetture d’albicocca, la lavorazione consiste nel preparare la pasta frolla, tirare le sfogline sulle quali spalmare la marmellata, arrotolarle nel contenitore; esattamente come le fareste voi in casa! Ecco perché quando le vedrete una diversa dall’altra non stupitevi: non è un difetto, le nostre ciambelle sono tutte...
Le ciambelle al cacao sono farcite con crema cioccolato, la lavorazione consiste nel preparare la pasta frolla, tirare le sfogline sulle quali spalmare la crema, arrotolarle nel contenitore; esattamente come le fareste voi in casa! Ecco perché quando le vedrete una diversa dall’altra non stupitevi: non è un difetto, le nostre ciambelle sono tutte...
Zuccherini Montanari Tattini è un Biscotto prelibato dell'antica tradizione dell'Appennino Bolognese, veniva preparato per le feste di ricorrenza e le sagre di paese servito con il vino, dal brulè, al vin santo, al classico barbera. Biscotto ideale per il the, viene preparato seguendo scrupolosamente l'antica ricetta. La glassatura, viene effettuata...
In omaggio alla tradizione popolare bolognese, una golosa alternativa ai confetti è rappresentata dagli zuccherini. A differenza di quelli montanari, vere e proprie ciambelline ricoperte di glassa, gli zuccherini bolognesi sono dei piccolissimi biscotti a forma di anello, ed infatti simboleggiano le fedi degli sposi e, tradizionalmente, venivano preparati...
La Pinza alla Mostarda Bolognese è il tipico dolce che accompagnava le giornate di festa della ns. Bologna. Dal ripieno, che viene preparato ancora come una volta, amalgamando nelle giuste quantità la Mostarda Bolognese di mele e pere cotogne, l’ uvetta e la macedonia di frutta candita, alla preparazione e lavorazione della frolla alla guarnizione, ogni...
Bensone alla Prugna Modena Extra Tattini. Il Bensone (“Bensòun” in dialetto) è uno dei più classici e antichi dolci di Modena che si può mangiare a merenda, magari accompagnato da una tazza di tè, oppure a fine pasto inzuppato in un bicchiere di vino Lambrusco Grasparossa.
Le ciambelle tenera con granella, da sempre preparata nelle case del luogo, la torta viene chiamata semplicemente 'la brazadèla tèndra', la ciambella tenera, per distinguerla dalla 'brazadèla dura', la ciambella dura, preparata con gli stessi ingredienti, ma con proporzioni e lavorazione differenti.
Le ciambelle tenera allo Yogurt, da sempre preparata nelle case del luogo, la torta viene chiamata semplicemente 'la brazadèla tèndra', la ciambella tenera, per distinguerla dalla 'brazadèla dura', la ciambella dura, preparata con gli stessi ingredienti, ma con proporzioni e lavorazione differenti.
Le ciambelle tenera al limone, da sempre preparata nelle case del luogo, la torta viene chiamata semplicemente 'la brazadèla tèndra', la ciambella tenera, per distinguerla dalla 'brazadèla dura', la ciambella dura, preparata con gli stessi ingredienti, ma con proporzioni e lavorazione differenti.
Le ciambelle farcite sono ripiene di crema Limone, la lavorazione consiste nel preparare la pasta frolla, tirare le sfogline sulle quali spalmare la crema, arrotolarle nel contenitore; esattamente come le fareste voi in casa! Ecco perché quando le vedrete una diversa dall’altra non stupitevi: non è un difetto, le nostre ciambelle sono tutte rigorosamente...