Valpolicella Superiore Campo Lavei...
Tags
Vini Marche, scopri la selezione dei migliori vini Italiani provenienti dalla regione Marche; compra vini Marchigiani di alta qualità, vini bianchi rossi, vini DOC, DOCG e IGT delle Marche.
I Vini della Regione Marche: Il paesaggio marchigiano, compreso nella fascia tra l'Appennino e il mare, è estremamente suggestivo poiché la catena montuosa che degrada verso il litorale adriatico risalta fantastici scorci panoramici delle colline, solcate da verdi vallate naturali. Ed è proprio tra questi territori, particolarmente vocati alla coltivazione della vite, che le condizioni pedoclimatiche unite alle moderne tecnologie di vinificazione consentono la produzione di vini la cui qualità, in molti casi, è elevata all'eccellenza. Le colline marchigiane sono caratterizzate da un Clima Sub-continentale, con terreni compatti e ricchi di sostanze organiche, in cui i Vitigni Biancame, Aleatico e Sangiovese, trovano le condizioni ideali per la coltivazione. Si ha un Clima Continentale, invece, nelle aree interne, ideale per la coltivazione dei Vitigni Verdicchio e il Lacrima, grazie anche ai terreni marnosi, ricchi di limo e calcare. Il Clima Mediterraneo nella zona costiera, caratterizzata tra l'altro da terreni ricchi di sedimenti marini, determina condizioni pedoclimatiche favorevoli alla coltivazione del Vitigno Montepulciano.
Le aree viticole sono essenzialmente Colli Pesaresi, Bianchello del Metauro, Pergola, Esino, Lacrima di Morro d'Alba, Verdicchio dei Castelli di Jesi, Rosso Piceno,Rosso Conero, I Terreni di San Severino, Verdicchio di Matelica, Vernaccia di Serrapetrona, San Ginesio,Colli Maceratesi, Falerio, Terre di Offida.
Il Verdicchio di Matelica Collestefano 2024 375ml Mezza Bottiglia è una splendida espressione di Verdicchio, buonissima da subito e che raggiunge l’apice evolutivo dopo alcuni anni. Da coltivazione biologica, affina in acciaio “sur lie” per 4 mesi e conclude la maturazione in bottiglia. Acquistabile solo in cartoni contenenti 12 bottiglie da 37,5 cl.
Il Rosato Rosa di Elena Collestefano è prodotto in quantitativi limitati, succo di lampone luminoso al colore, al profumo la nota di frutta rossa è di purezza estrema. Vinoso al palato, sciolto, freschissimo come un bianco, finisce pulito e schietto su note di geranio, mela rossa, anice. Un vino dalla bevibilità inimmaginabile. Spedizione GRATUITA
Verdicchio di Matelica Jeroboam Collestefano. La presente bottiglia è formato Doppio Magnum da 3 Litri e viene venduta in Astuccio Serigrafato in Confezione regalo Jeroboam lt 3. E' un vino bianco asciutto dalle particolari caratteristiche, giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso profumi netti ed intensi di fiori bianchi.
Conero Riserva Cumaro Umani Ronchi è uno dei vini più importanti nella storia della Umani Ronchi ed è anche annoverabile tra i capostipiti dei vini di pregio dell'area del Conero. Cúmaro è un omaggio al Monte Conero, komaros in greco, che vuol dire corbezzolo, un arbusto sempreverde molto diffuso nei suoi boschi. con 6 bt SPEDIZONE GRATUITA
Il Verdicchio di Matelica di Collestefano in versione tappo a vite Stelvin; completamente in alluminio con una membrana per la perfetta conservazione del vino. Ideale per i vini bianchi con lenta evoluzione. da 6 bottiglie Spedizione GRATUITASCONTO Quantità
Il Verdicchio di Matelica Collestefano ha un colore Paglierino verde pieno di luce, il profumo è purissimo di note vegetali di zenzero e cardamomo, e fruttate di pesca noce acerba. Il palato coniuga la tipica freschezza elettrica di Collestefano ad una dote di frutto notevole. Finale lungo, modulato, di zenzero e mandorla dolce 6 bottiglie Spedizione...
Verdicchio di Matelica Magnum Collestefano un grande Verdicchio ricco di aromi, freschezza e mineralità prodotto con sapienza da una azienda da sempre attenta al territorio e al biologico. con 3 Magnum Spedizione GRATUITA
Spumante Extra Brut Metodo Classico di Verdicchio Collestefano, una versione che si era preannunciata memorabile, e che conferma le attese. Da uve Verdicchio 100%. Il palato è come sempre slanciato e di estrema purezza, grazie anche alla assenza di liquore di spedizione, ovvero di zuccheraggio finale, con in più una evidente ricchezza
Litrozzo Marche Bianco IGT Collestefano è il fratellino del Verdicchio di Matelica è un vino quotidiano per il quale vengono utilizzate le uve più giovani e i mosti più semplici. In bocca è fresco e sapido, con un bel sapore fruttato. Grande beva, 100% Collestefano!
Staffolo è una zona particolarmente favorevole per la coltivazione della vite, qui dnlle colline dei Castelli di Jesi, il vitigno del Verdicchio beneficia delle condizioni di uno speciale microclima e della singolare composizione del terreno che ne fanno, un vino fine ed equilibrato, dalla personalità forte e raffinata.
Verdicchio Villa Bucci: il migliore vino bianco del mondo. Ode per Ampelio Il Verdicchio dei Castelli di Jesi 2019 di Villa Bucci è il migliore bianco fermo al mondo. Prezzo, storia del vino, Ampelio Bucci, le Marche Limited EditionGRANDE ANNATA da Vintage Collection
Colore acceso, molto vivo e non saturo. Il naso è, appena versato, leggermente appuntito, soprattutto l'alcool che sul momento tiene leggermente sedati gli altri odori, spinge sul fondo la speziatura. Alla bocca corrisponde quasi filologicamente quello che si è trovato al naso: leggera spinta alcolica e tanta ampiezza.
vino dal colore concentratissimo e favolosamente espressivo. Profumi di frutti di bosco neri e maturi, note di moka e olive nere, odori balsamici di pino, tabacco, di sottobosco e di gesso. Tale raffinatezza si ritrova al palato, dove il fruttato polposo s'allarga, avvolgendo il tannino fitto e la dolcezza e morbidezza. Finale lunghissimo dai ricordi di...
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Villa Bucci è di colore giallo paglierino, con luminosi riflessi dorati. Il naso è floreale dei fiori di mandorlo, camomilla e ginestra, e da un magnifico ventaglio di frutta esotica. Al palato è pieno, strutturato e con morbidezza ricca di fascino, in bell’equilibrio con la sapidità e la freschezza, privo...
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Villa Bucci è di colore iallo paglierino intenso, dal profumo delicato ma persistente, piacevolmente fruttato con lieve sentore di mela golden e mandorla; secco, equilibrato, di buon corpo e stoffa elegante. E' un vino ottimo da abbinare a primi piatti di pesce e crostacei, carni bianche, formaggi freschi. da 6...