Tags
DENOMINAZIONI: TRENTO DOC Lago di Caldaro o Caldaro DOC, Teroldego Rotaliano, Trentino, Casteller, Valdadige, Valdadige Terradeiforti o Terradeiforti, Vallagarina IGT, Vigneti delle Dolimiti IGT, Delle Venezie IGT.
PRODUTTORI: Ferrari, Elisabetta Dalzocchio, Cantina Dorigati, Abate Nero, Cantine Monfort, Cantina Roeno, Hofstatter, Tenuta San Leonardo.
Trento Spumante Brut Dorigati la leggenda narra di un Basilisco che dimorava nel Castel San Gottardo, terrorizando la Piana Rotaliana. Un cavaliere, il Conte Firmian, con un armatura di ferro (da qui l'Om de Fer), uccise il Basilicso liberando le terre dal terrore. Con questo metodo classico abbiamo voluto celebrare questa liberazione ed il ritorno alla...
Il Lagrein Dunkel Dorigati è frutto di un progetto che vede la coltivazione nello stesso vigneto di cinque cloni diversi di Lagrein: due selezionati all’Istituto Agrario di San Michele a/A, e tre selezionati al Centro Ricerca di Leimburg. Questo “Cru” esprime la massima tipicità del Lagrein, con un forte legame al territorio trentino. Spedizione GRATUITA
Teroldego Rotaliano Dorigati dal colore rosso intenso e profondo, al naso sprigiona profumi di lampone, pepe, liquirizia, cenni di sottobosco e aghi di pino, in bocca è morbido, con ottimi tannini e un allungo gusto-olfattivo. SPEDIZIONE GRATUITA
Muller Thurgau Spumante Sopralerighe Roeno con un salmone affumicato e una mozzarella di bufala non può mancare invece il Müller-Thurgau, prodotto per dall’azienda trentina Roeno, un 11,5% di gradazione alcolica che all’olfatto esprime un bel bouquet di note floreali e fruttate, con un ricordo di agrumi piacevole. OFFERTA 3X2Con 18 bottiglie Spedizione...
Il Lagrein Rosato Kretzer Dorigati (termine KRETZER, sinonimo di rosato), è un vino del Trentino ed il suo nome deriva da "KRETZE", un grande cestone di vimini con cui i contadini sgrondavano l'uva pigiata per ottenere appunto un prodotto rosato. Dal colore cerasulo molto tenue, si presenta un vino dal profumo fruttato ed elegante, molto piacevole. Il...
Trento Spumante Pas Dosé Riserva San Leonardo ha con un colore giallo paglierino, tendente più al dorato. Al naso richiami floreali, che lasciano poi spazio ai consueti profumi di lieviti e pasticceria. In bocca di medio corpo, caratterizzato da una spiccata spalla acida che favorisce lo scorrere della beva e da una saporita mineralità.
Il San Leonardo di Tenuta San Leonardo è il magico risultato di una tradizione che viene definito “taglio bordolese”. Un rosso possente ed elegante in cui i colori, gli aromi, i sapori del Cabernet Sauvignon, del Carmenère e del Merlot, invecchiati in piccole botti di rovere si fondono armoniosamente creando un vino di corpo unico, intenso e con grande...
Terre di San Leonardo Tenuta San Leonardo di colore rosso rubino brillante, ha profumo di buona ampiezza e discreta persistenza. I sentori sono vinosi in gioventù per poi trasformarsi con l’invecchiamento in prugna matura su fondo lievemente erbaceo. Il gusto è asciutto, morbido, equilibrato con fine bocca piacevolmente amarognolo. Buona la persistenza...
Il Riesling Praecipuus Roeno è il frutto della nostra continua e instancabile ricerca. É Il massimo tributo ad un vitigno nobile, complicato e affascinante a cui noi siamo molto legati. Dall’ambizioso progetto nasce “PRAECIPUUS” ottenuto da uve di Riesling Renano. La scelta del nome in latino è l’eccellenza del prodotto ottenuto. Praecipuus:...
Il Pinot Grigio Dorigati, è un vino del Trentino è di colore giallo paglierino con riflessi dorati, profumo gradevole, fruttato e floreale. Sapore pieno, fresco e minerale. Abbinamento: ideale al pieno pasto di pranzi leggeri, ottimo su antipasti e minestre. Spedizione GRATUITA
Il Trento Spumante Brut Riserva Methius Dorigati è prodotto solo nella tipologia riserva, a sottolineare la qualità eccelsa di questo prodotto e la sua unicità. La cantina d'invecchiamento, ubicata a Mezzocorona (Trentino), risale ai primi del 1900, è completamente interrata e costruita con i "volti a botte" quasi tutti in pietra squadrata.