Tags
Vini Sicilia, scopri la selezione dei migliori vini Italiani provenienti dalla regione Sicilia; compra vini Siciliani di alta qualità, vini rossi, vini DOC, DOCG e IGT della Sicilia.
Regione Sicilia: La Sicilia, definita l'isola del sole, è la più estesa regione italiana delimitata da oltre 1.100 km. di coste, oltre alle isole di Pantelleria, Ustica e degli arcipelaghi delle Eolie ed Egadi che ne fanno parte. Il territorio si compone prevalentemente da colline (circa i due/terzi), da montagne e, in minima parte, dalle pianure.
Le aree viticole sono essenzialmente Alcamo, Contessa Entellina, Etna, Faro, Malvasia delle Lipari, Marsala, Menfi, Monreale, Moscato di Pantelleria o Passito di Pantelleria o Pantelleria, Salaparuta, Sicilia, Vittoria.
Passito di Pantelleria Ben Ryé Donnafugata è complesso ed avvolgente, al palato è armonicamente dolce, morbido e fresco. Al naso regala note intense di albicocca e pesca, sensazioni dolci di fichi secchi e miele, erbe aromatiche, note minerali.
Zibibbo Vino Liquoroso Martinez è un ottimo vino da dessert, ottenuto da mosti altamente zuccherini. Ha profumi intensi e aromatici da degustare con fantasia non solo con i tipici dolci siciliani. da 6 bottiglie Spedizione GRATUITA
Carrico 68.8 Filippo Grasso è un vino "vulcanico" sotto tutti i punti di vista, prodotto sul versante Nord dell'Etna e con un sapore inimitabile. Il terreno composto quasi esclusivamente da sassi vulcanici conferiscono al vino una mineralità e una sapidità uniche.
Mari di Ripiddu Etna Bianco Superiore Filippo Grasso è giallo paglierino scarico dalle sfumature verdognole, dalle delicate note di ginestra e biancospino e un finale di mela verde e frutti gialli. Fresco, equilibrato, particolarmente minerale e gradevolmente acidulo. Al palato è piacevolmente sapido, di succosa freschezza e dai ritorni aromatici. da 6...
Etna Rosso Ripiddu Filippo Grasso è prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Mantellato sul terreno vulcanico etneo e precisamente sul Versante Nord dell'Etna, nel territorio di Randazzo, in Contrada Calderara. Prendi il meraviglioso Etna Rosso nell'ambita promozione 5+1: paghi cinque bottiglie e ricevi la sesta bottiglia GRATIS!
L'Etna DOC Bianco A’ Puddara è un vino dedicato alla Sicilia e, come le Pleiadi, che sono un oggetto pulsante nel cielo, è un piccolo continente che ha un cuore che pulsa in mezzo al Mediterraneo. A’ Puddara – “le gallinelle” o “la chioccia” per i pescatori e gli agricoltori, a memoria della poesia di Ovidio
Etna Bianco Murgo è l’unione del Catarratto al Caricante migliora la pienezza e la complessità e l’equilibrio della acidità. Accanto alla eleganza che questo vino esprime, emergono note di notevole complessità aromatica con delle sensazioni minerali che provengono dal terreno vulcanico.
Passito di Pantelleria Ferrandes. opulento ed elegantissimo si mostra con un intenso colore ambrato, esplode al naso con potenti sentori di scorza d'arancia candita, zafferano, albicocca, datteri, miele e caramello. Di estrema avvolgenza e grande equilibrio, conquista rapidamente il palato evocando solarità mediterranee tipiche dell’isola di Pantelleria.
Etna Bianco Benanti è prodotto sin dalla vendemmia 1994 solo con uve di Carricante. Le viti sono coltivate sui versanti est, sud e sud ovest dell'Etna, storicamente vocati. Le uve scelte, raccolte a mano a ottobre, vengonno vinificate esclusivamente in acciaio con uno specifico lievito autoctono, selezionato dopo una lunga sperimentazione.
Pietramarina Etna Bianco Superiore Benanti uno dei migliori bianchi d'Italia! Prodotto a Caselle, nel versante est dell'Etna, unico a fregiarsi della denominazione superiore. Affinato lungamente in vasche di acciaio e poi in bottiglia questo vino si esprime al meglio dopo un lungo periodo di affinamento in bottiglia, uno dei rari esempi di bianchi da...
Il Catarratto Terre Siciliane Spadafora biologico del rinomato produttore di vino biologico Dei Principi di Spadafora è un vino biologico naturale di colore giallo paglierino ricco ed intenso. Un tipico vino siciliano Catarratto secco, fresco e fruttato, ottimo da gustare con pesce e antipasti. Spedizione GRATUITAsconto quantità
Il Don Pietro Bianco Biologico Spadafora biologico è un vino bianco siciliano, le uve sono Catarratto, Inzolia e Grillo alla pari, vinificate in tempi diversi e i quali vini vengono assemblati a novembre. E' un vino armonico e fruttato. Spedizione GRATUITAsconto quantità
Il Grillo Biologico Principe G Spadafora è ottenuto da uve Grillo raccolte manualmente a metà settembre, coltivate a Monreale, su terreni sabbiosi argillosi esposti a ovest, a una altitudine di 350 metri sul livello del mare. Fermenta spontaneamente da pied de cuve di uve in assenza di solforosa, in vasca di cemento a temperatura controllata. Promozione 5...
Il Nero d'Avola Biologico Principe N Spadafora biologico Da uve Nero d’Avola selezionate con cura nasce questo vino biologico, espressione autentica del principale vitigno autoctono siciliano. Colore intenso dai riflessi violacei, ha un aroma ricco con note di ciliegia, lampone e prugna. In bocca risulta morbido, strutturato e persistente.
Il Syrah Biologico Spadafora del famoso produttore di vino biologico Dei Principi di Spadafora è un vino rosso porpora intenso prodotto esclusivamente da uve Syrah coltivate nella zona collinare intorno a Monreale a sud-ovest di Palermo. È un vino fine, elegante e maturo con sentori di frutti di bosco e tannini ben equilibrati. Spedizione GRATUITASCONTO...