Il Verdicchio dei Castelli di Jesi...
Tags
Greco di Tufo Decimo Sesto Cantina dei Monaci si presenta di un colore paglierino cristallino. Gli aromi, dapprima timidi, trasfigurano al roteare del calice, aprendo gradualmente il loro ventaglio di profumi dai toni gessosi accattivanti, nespola, pesca, camomilla essiccata e frutta secca. In bocca si presenta elegante, bilanciato e caldo, con una...
Il Fiano di Avellino Tognano Rocca del Principe è giallo paglierino, con sottili riflessi dorati. L’olfatto è caratterizzato da sentori di frutta a polpa gialla, come pesca e susina, poi seguiti da ricordi di erbe aromatiche, da sfumature iodate e da rimandi agli idrocarburi. La bocca è ben equilibrata, fresca, sapida e di ottima lunghezza.
Furore Bianco Fiorduva Marisa Cuomo DOC Costa d’Amalfi sottozona Furore, è' un vino dal colore giallo carico con riflessi oro. L'odore ricorda l'albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi. con 3 bottiglie...
Il Fiano di Avellino Rocca del Principe è prodotto esclusivamente con uva fiano ottenuta dalle vigne aziendali, è l'espressione di un territorio , il nostro territorio, l'unico fattore che puo' variare sensibilmente le caratteristiche, è rappresentato dall'andamento climatico delle diverse annate. con 3 bottiglie spedizione gratuitasconto quantita'
Il Greco di Tufo Cantina dei Monaci è di ricca complessità strutturale ed aromatica, ha colore giallo paglierino intenso, eleganti e complessi profumi fruttati di albicocca, mela, pesca ed agrumi. Sapore di grande persistenza aromatica che ricorda frutti maturi, corpo pieno, morbido ed equilibrato dall’ottima acidità, evolve positivamente negli anni.
Falanghina del Beneventano Cantina dei Monaci è un vino IGT di spiccata freschezza e perfetto equilibrio. I suoi sentori fruttati esaltano in particolare gli abbinamenti con crostacei e grigliate di pesce. Perfetto come vino da aperitivo. Spedizione Gratuita
Taurasi Aurelia Rocca del Principe, di colore rosso rubino, all'olfatto offre un bouquet ampio e complesso con sentori di amarena, prugna matutura, tabacco, spezie, e note balsamiche. Al gustativo è pieno, caldo, dinamico, giustamente tannico con una lunga persistenza che ricorda la frutta matura. Spedizione Gratuita
Furore Bianco Marisa Cuomo dal colore giallo paglierino scarico e delicato profumo di frutta che riporta agli inconfondibili odori mediterranei della zona di origine. Il sapore è ampio ed equilibrato con una lieve dominanza della nota acidula a sostegno della freschezza degli aromi.
Note di assoluta eleganza e finezza nonostante lannata sia stata abbastanza calda nella seconda metà di agosto.La frutta infatti regala alcune note dolci al naso e allinizio della beva, per poi scostarsi immediatamente e lasciare spazio alla mineralità assoluta, sostenuta da buona freschezza e struttura in abbondanza.
Il Fiano di Avellino Vadiaperti è ottenuto con selezione di uve Fiano prodotte nei vigneti di Montefredane. Profumi floreali , in particolare di frutta secca. Al palato buona acidità e finale persistente.
Un Greco di Tufo con la G maiuscola. E' prodotto dal 1991 da Gabriella Ferrara nell’azienda fondata dal padre.Un bel giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Molto intenso al naso con note di agrumi che aprono a belle note minerali, di nocciole, di fiori bianchi ed un finale di spruzzi sulfurei che ricordano il terroir di Tufo.
Aglianico di Irpinia Rocca del Principe di colore rosso rubino, all'olfatto offre un bouquet ampio e complesso con sentori di amarena, prugna matura, spezie e note balsamiche. Al gusto è pieno, caldo, dinamico e giustamente tannico con una lunga persistenza.