per il tuo prossimo acquisto
Rispettiamo la tua privacy
Verticale Storica 3 bottiglie ES in...
Tags
Vini Piemonte, scopri la selezione dei migliori vini Italiani provenienti dalla regione Piemonte.
Compra Vini del Piemonte di alta qualità, delle prestigiose cantine Piemontesi, selezionati tra i migliori produttori.
Regione Pemonte: Il Piemonte è una Terra da Vino per eccellenza: 45.000 ettari di vigneto, tutto sito in collina e persino nelle fasce alpine e prealpine, dove è preponderante il lavoro diretto e manuale dell'uomo e si perseguono basse rese per ettaro, proprio per esaltare le qualità.
La produzione si può dividere per aree geografiche: soprattutto le Langhe, rinomate in tutto il mondo per Barolo e Barbaresco, il Roero, Colline Tortonesi, Canavese, Colline di Biella, Vercelli e Novara. Sono in particolare i rossi ad essere universalmente conosciuti per corposità e resistenza all'invecchiamento. I tipici rossi a base di Nebbiolo, Barbera e Dolcetto sono vere e proprie star internazionali, ma questa regione è anche una terra di uve bianche come Arneis, Erbaluce, Cortese, Timorasso e, soprattutto, Moscato.
Il Canavese Nebbiolo Parè Produttori di Carema dal frutto bello croccante, immediato. I tannini sono incisivi come deve essere un nebbiolo del Nord Piemonte. Le uve provengono dai vigneti terrazzati di Carema, dove la viticoltura ha storia antica ad un'altitudine compresa tra i 350 e 700 metri. In queste colline coltivare la vite è impresa eroica....
Promozione 5+1 Offerta Vino: Compra 5 bottiglie, 1 te la regaliamo noiIl Dolcetto d’Alba cru Lodoli ha colore rosso rubino con riflessi violacei; profumo intenso e vinoso, con delicate note fruttate che ricordano la ciliegia, la fragolina di bosco, le more; sapore secco, armonico e di buona acidità, con retrogusto gradevolmente ammandorlato.
Il Moscato d'Asti Gianni Doglia è un vino scintillante e profumato di bassissima gradazione alcolica, caratterizzato da una leggera frizzantezza; deriva dal nobile vitigno aromatico Moscato Bianco e a Castagnole Lanze, tra Langhe e Monferrato, sembra abbia trovato il suo habitat ideale. con 3 bottiglie spedizione gratuitasconto quantità
Il Moscato d'Asti Paolo Saracco è un vino aromatico poichè l'uva contiene tutti gli aromi che si ritrovano nel vino. Inoltre, il vitigno da cui deriva è autoctono perchè nato, coltivato e diffuso solo in queste colline fra Langhe e Monferrato. Il Moscato Saracco è parte integrante del paesaggio, degli odori e dei sapori di questa terra.da 6 bottiglie...
Il Moscato d’Asti Casa di Bianca è un vino versatile, adatto ad ogni occasione e ad ogni momento della giornata. Ad inizio pasto per un aperitivo originale, ottimo con salumi e formaggi piccanti; a fine pasto, col dessert, si sposa felicemente con la pasticceria secca, torte di frutta; nel fuori pasto, può essere un gradevole compagno per un momento di...
Lo Spumante Metodo Classico VillaNova Produttori di Carema ha un olore rosa tenue con riflessi albicocca, perlage fine e persistente, esprime note fruttate di lampone con sentori piacevoli di lievito cui segue una suggestiva speziatura tipica del nebbiolo coltivato a Carema ed in zone limitrofe.. con 3 bottiglie spedizione gratuitasconto quantità
Il Carema Classico Etichetta Nera Produttori di Carema è un vino rosso strutturato ed intenso dal colore rubino che si apre al rosso granato. Il profumo primo fra tutti la mora, poi i frutti di bosco e il lampone, ma anche la rosa e la viola, il tutto su una base minerale. Al palato è un vino fresco, con un buon equilibrio fra acidità e sapidità. con 3...
Lo Spumante Metodo Classico Brut Sansannée Marcalberto è giallo paglierino con brillanti riflessi dorati. Perlage fine e persistente. All’olfattiva risulta intenso e caratterizzato da sentori che crosta di pane e vaniglia. In bocca è rotondo ed equilibrato, senza spigolature e dotato di una straordinaria freschezza.
Dolcetto d'Alba Superiore Flavio Roddolo, giusto un passo fuori dal Barolo ma ancora nella Langa più vera. Flavio Roddolo vinifica il Dolcetto d'Alba Superiore con splendida precisione, per un vino porpora balsamico dalle forti note fruttate di nero e rosso, finite dal pepe e dalle erbe aromatiche. Il corpo è solido con tannini levigati; la perfezione.
Il Langhe Riesling Ca' del Baio ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; profumo intenso e aromatico con note fruttate di ananas e mango e leggere sfumature di idrocarburo; sapore secco, delicato, elegante, caratterizzato da un buon equilibrio acido/alcoolico.
Il Langhe Riesling Ca' Viola ha colore giallo brillante presenta un vino dai profumi molto freschi in partenza, fatti di fiori bianchi, pesca bianca e di agrumi, cedro e pompelmo. Al palato colpisce la grande acidità, principale caratteristica di questo vitigno nelle sue migliori espressioni, avvolge la bocca e la riempie di sensazioni, fresco e succoso,...
Il Carema Riserva Etichetta Bianca Produttori di Carema è un vino rosso fermo, elegante, strutturato ed austero dal color rubino tendente al granato. Al gusto risulta morbido, vellutato e corposo con sentori di rosa macerata, frutti rossi e piacevoli note speziate. Molto pieno al palato, dotato di grande struttura e molto complesso al gusto. Finale...
Solitario nella vita e nell'attività di vignaiolo, Flavio Roddolo gestisce da solo tutta la produzione, il lavoro in vigna, la cantina, gli imbottigliamenti.... Dei suoi vigneti conosce ogni ceppo, della cantina ogni segreto, per questo Flavio Roddolo è un produttore unico, di grande cuore capace di produrre vini unici.
Barbaresco Vallegrande Ca' del Baio è un Nebbiolo nasce dai vigneti che circondano l’azienda; un Barbaresco più tradizionale, maturato, come in passato, esclusivamente in botte grande. Esprime al meglio l’eleganza del vino senza mostrare i muscoli del Nebbiolo. Con 3 pezzi SPEDIZIONE GRATUITA
Il Barolo “Bussia” di Fenocchio, ha un colore rosso granato intenso. Profumo fine e gradevole ma allo stesso tempo intenso con sentori di rosa e liquirizia, speziato. Gusto asciutto, caldo, di corpo pieno e armonico – marcata tannicità con un persistente retrogusto. Vino particolarmente adatto all’invecchiamento.
La Barbera d’Alba Paolina Ca' del Baio ha un colore rosso rubino profondo con riflessi violacei; profumo vinoso e intensamente fruttato con piacevoli note di ribes e lampone; sapore fresco e vibrante in bocca, si rivela vellutato, ricco e persistente al gusto. Spedizione Gratuita
Il Langhe Nebbiolo Ca' del Baio è un Nebbiolo fresco, di grande bevibilità, come sa dare il Nebbiolo nei vigneti più giovani quando vengono assecondati con attenzione verso la maturità. Ottenuto da una selezione di uve da vigneti diversi, riprende una tradizione produttiva mai dimenticata. prezzo a cartone da 6 bottiglie SPEDIZIONE GRATUITA
L’Alta Langa Millesimato di Marcalberto è ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay raccolte nei comuni di Santo Stefano Belbo e Calosso. Dopo la fermentazione, matura per 7 mesi in legno di secondo passaggio e affina per almeno 48 mesi sui propri lieviti in bottiglia. Cassa da 6 Bottiglie