Tags
L'Abruzzo è una regione con una grande tradizione vinicola capace di regalare vini eccezionali, come il Trebbiano d’Abruzzo Valentini, e splendidi classici, come il Montepulciano d’Abruzzo Agriverde. Ma dietro a questi due grandi nomi c’è molto altro, basti pensare a perle nascoste come Umani Ronchi con Pecorino, Passerina e Cerasuolo d’Abruzzo.
Cerasuolo d'Abruzzo Rosa-ae Torre dei Beati dal colore rosso ciliegia brillante, arricchito da vivaci riflessi violacei e da percezioni di visive di buona consistenza, fanno riscontro profumi freschi e persistenti, di fragola, melograno e ciliegie, impreziositi da eleganti sentori floreali tra i quali è in bella evidenza la rosa. Spedizione...
Montepulciano D'Abruzzo Montipagano Umani Ronchi un vino di grande piacevolezza, bevibilità e autenticità. Piacevolezza, per il carattere fruttato e la pulizia; bevibilità, per l’ottimo equilibrio tra tannini, struttura e acidità; per l’assoluta capacità di poter offrire qualità e riconoscibilità anche in annate più difficoltose. Spedizione Gratuita...
Verticale storica Trebbiano d'Abruzzo Valentiniannate 2013 - 2014 -2015 -2016 Spedizione Gratuita
Il Trebbiano d’Abruzzo Valentini è un’istituzione enologica dotata di grande fascino ed energia, divenuta celebre per la sua incredibile longevità. Viene prodotto con tecniche antiche in grandi botti di rovere, dove il vino rimane ad affinare per 12 mesi. La sua personalità è morbida, calda e complessa, in grado di evocare tante varietà di spezie e di...
Il Trebbiano d'Abruzzo Valentini è possente, complesso, opulento, non nasconde nessuna delle sue eccezionali caratteristiche di grande eleganza. Il vino si presenta di un bel giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso i profumi sono freschi e di grande ampiezza nel quale troviamo la frutta matura, le sfumature di confettura e poi note floreali di...
Montepulciano d'Abruzzo Valentini Elegante colore rosso rubino con riflessi granato ricco di sostanza estrattiva. I profumi sono coinvolgenti, dal ribes al tabacco, dalla confettura allo speziato, fino al cacao. In bocca è di gran classe, con estrema morbidezza e tannino vellutato, intenso e persistente con un finale lungo di cioccolato. Longevo come la...
L'azienda Torre dei Beati in Abruzzo è stata fra le prime a riscoprire il vitigno pecorino , come l'azienda Cocci Grifoni ha fatto altrettanto nelle Marche. Giocheremo con i Fiori è il nome certamente non banale che ha assunto dalla vendemmia 2009 il Pecorino "Primo Bianco".
Cerasuolo d'Abruzzo Valentini di colore rosa corallo brillante con punte di arancio, questo vino al naso è allettante con sentori vaghi di sciroppo d'acero e petali di rosa, scorza di arancia e pietre bagnate. Alla bocca è liscio ed arrotondato, ben bilanciato, una combinazione allettante di sapori che sono tra minerale, e scorza di arancia candita. Un...