Trento Spumante Brut Dorigati la...
Tags
Ritrovamenti di semi infatti, testimoniano che la vite si poteva trovare qui già prima dell'era glaciale. Il clima e la topografia dell'Alto Adige poi hanno reso possibile lo sviluppo della coltivazione di uve bianche e nere. I vini bianchi altoatesini si distinguono per i loro gusti freschi, fruttati, decisi. Uve bianche come il Gewürztraminer, il Silvaner, il Müller-Thurgau, Il Moscato Giallo, il Riesling, il Sauvignon, il Veltliner o il Kerner sono conosciute ed apprezzate in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali. I vini rossi altoatesini I tre vitigni autoctoni dell'Alto Adige sono Pinot Nero, Schiava e Lagrein, accanto a questi vengono coltivate tutte le qualità d'uva più classiche che nelle valli dell'Alto Adige hanno trovato un clima ideale per crescere e svilupparsi. Molti di questi vitigni rientrano nella DOC Alto Adige
Il Pinot Grigio Kossler è un vino bianco, fermo e secco che si contraddistingue per i suoi profumi floreali. È caratterizzato da un'equilibrata acidità. Il Pinot Grigio, conosciuto in Alto Adige come Ruländer, si distingue per i sui profumi floreali ed è caratterizzato da un equilibrata acidità e da un palato fresco e vellutato. con 6 bottiglie...
Pinot Nero Blauburgunder 514 Von Blumen dopo una delicata diraspatura, segue una macerazione a freddo ad una temperatura di 12 °C. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, terminata la fermentazione, si prosegue con la permanenza del vino ,per circa sei mesi, a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio...
Il Riesling Kaiton Kuenhof affina in grandi botti di rovere. Note floreali, erbe aromatiche, pesca bianca, albicocca e buccia d’arancio. Grande tensione minerale.I vini bianchi, secondo il produttore, maturano e si sviluppano meglio con il tappo a vite, che con il lento assorbimento di ossigeno del tappo a sughero.
Il Sylvaner Kuenhof è un vino bianco morbido e profumato con note che oscillano dalla frutta gialla alla paglia, al fieno e fiori di campo, con una piacevole mineralità e sapidità e un finale davvero lunghissimo. Vino da Agricoltura e Vinificazione Tradizionale
Il Pinot Nero Alto Adige Kossler è un vino rosso, fermo e secco. Si colloca tra i più importanti vini a livello mondiale, attentamente curato, questo vino elegante e vellutato ricorda note di bacche rosse e ciliegie. con 6 btg Spedizione GRATUITA
Il Lagrein Alto Adige Kossler si distingue per il suo colore rosso intenso. Al palato vellutato con morbida acidità. Il Lagrein è una varietà autoctona, da cui si ricava un vino di grande carattere. Si distingue per il colore rosso intenso, i suoi aromi di frutti di bosco e ciliegia. Al palato esprime una pienezza vellutata, impreziosita da una morbida...