Catalogo
Vecchie Vigne Casal di Serra nasce...
Tags
L'enoteca Online Winebol.com propone un'accurata selezione di vini Italiani, spumanti e Champagne in vendita Online; un'ampia scelta delle più prestigiose cantine italiane ed Internazionali.
Winebol.com grazie ad una lunga esperienza, competenza e passione seleziona per voi i migliori vini rossi, vini bianchi, vini rosati, vini dolci, i migliori vini Doc e novelli scelti dalla migliore tradizione vinicola. Il meglio del vino a ottimi prezzi con le promozioni e offerte sul nostro catalogo online.
Acquista comodamente da casa i vini della nostra prestigiosa enoteca online, i migliori vini italiani come il Brunello di Montalcino, Chianti Classico, l'Amarone della Valpolicella, Barolo, Franciacorta, Trento DOC Prosecco di Valdobbiadene, Etna DOC, Verdicchio, Trebbiano d'Abruzzo. vini Siciliani, vini Toscani, vini pienonte, vini campani, oppure i vini francesi della Champagne, Borgogna, Valle della Loira. Tante offerte speciali, grandi vini a prezzi scontati.
Acquista vini online, Winebol è tra le migliori enoteche online: puoi acquistare a ottimi prezzi vini italiani, bianchi, rossi e rosati; bollicine, champagne e vini pregiati delle migliori cantine.
Sotto-categorie
ANNATA STORICAL'ES secondo Freud è istinto e passione sfrenata, la stessa cosa con cui è stato prodotto questo vino: senza condizioni, senza regole, al di la dello spazio e del tempo, della logica e della morale. L'ES sottostà ad un solo principio: "IL PIACERE"
Colore rosso rubino molto intenso. Profumi varietali ben espressi, con note di frutta scura. In bocca è denso, fitto ed intenso con una trama strutturale complessa, grazie anche al livello acidico che lo sostiene. Il vino è lungo e persistente ed escono, nel retrogusto, note di cioccolato, caffè e confettura di agrumi. Il tannino del vino è ottimamente
Il Bolgheri Rosso Il Bruciato Guado al Tasso ha un colore intenso e profondo rosso rubino. L'aroma colpisce per la fragranza e intergità del frutto, che ricorda la ciliegia ed il lampone, seguito poi da note più complesse di leggera liquirizia e caffè. In bocca il tannino è vellutato, dolce ed il retrogusto fruttato con una complessiva molto elevata.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Villa Bianchi Umani Ronchi prende il nome dalla casa colonica nel cuore del Verdicchio dei Castelli di Jesi, dove la famiglia era solita vinificare le uve del vigneto circostante. Oggi il Villa Bianchi vuole essere l’espressione di tutta la tipicità del Verdicchio, con le sue note aromatiche di freschezza ed eleganza....
Riesling Trocken Vom Gelben Fels Weegmuller impressiona per la sua brillante freschezza e per gli aromi di mela verde e limone. Il suo elegante stile, combinato alla sua elegante mineralità,lo rende il tipico riesling dello Pfalz. Confezione da 6 Bottiglie + Spedizione Gratuita
Cava Brut Nature Massana Noya ha un Colore paglierino chiaro. Flusso di bolle morbido, coerente e duraturo. Forte nel naso. Ci sono note di dolci con una reminescenza di agrumi. Un perfetto equilibrio di maturità e freschezza. Morbido cremoso e asciutto in bocca con un retrogusto persistente. Promozione 5 più 1 (Sconto 16,66%)
Il Valdobbiadene Prosecco Prosecco Superiore Brut Sutto è caratterizzato da profumi ricchi di note agrumate e floreali, che si accompagnano ad una piacevole nota di crosta di pane. In bel sapore ed una bella e viva energia gustativa accompagna la sapidità e la freschezza di un vino asciutto e armonico, mediamente persistente nei sentori fruttati. da 12...
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Sutto proviene dai prestigiosi terreni di origine morenica. L’Esempio di un’agricoltura esclusivamente manuale in terreni ripidi e insidiosi, unita ad una lavorazione atta a mantenere il vino sui suoi nobili lieviti per un periodo sufficiente a donare piacevolezza del bere bene in ogni circostanza. da 12...
Il Trebbiano di Romagna Mattinale Ferrucci Stefano è prodotto con uve scelte di TREBBIANO ROMAGNOLO, vinificate con pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati. Ha colore giallo paglierino, profumo delicato di fiori di campo ed erba bagnata, sapore secco e sapido su stoffa leggera.
Chardonnay frizzante Colibrì Poderi dal Nespoli è un vino frizzante, semplice e versatile. Dal colore tenue e delicato. Al naso è gradevole con aromi fruttati di agrumi, soprattutto lime e cedro. In bocca si riconoscono queste note unite a sentori di frutti gialli maturi come pesca e albicocca. Fresco, allegro e beverino da accompagnare a piacevoli...
Un vino speciale dal colore giallo oro con sfumatura ambrata, brillante. Al naso è ricco, persistente con note di albicocca, miele, mandorla, fichi secchi. Al gusto è morbido, avvolgente, ricco. Ha un’ottima potenzialità di invecchiamento.
Passito di Pantelleria Ben Ryé Donnafugata è complesso ed avvolgente, al palato è armonicamente dolce, morbido e fresco. Al naso regala note intense di albicocca e pesca, sensazioni dolci di fichi secchi e miele, erbe aromatiche, note minerali.
Il Moscato d'Autunno Paolo Saracco rappresenta una combinazione di mosti (provenienti al 100% da uve Moscato Bianco Canelli, coltivate direttamente), in cui tutte le caratteristiche del Moscato d'Asti Saracco sono portate al massimo della loro espressione: aromi, equilibrio tra dolcezza e acidità, corpo, mineralità, persistenza. da 6 bottiglie spedizione...
Il Moscato d'Asti Paolo Saracco è un vino aromatico poichè l'uva contiene tutti gli aromi che si ritrovano nel vino. Inoltre, il vitigno da cui deriva è autoctono perchè nato, coltivato e diffuso solo in queste colline fra Langhe e Monferrato. Il Moscato Saracco è parte integrante del paesaggio, degli odori e dei sapori di questa terra.da 6 bottiglie...
Barolo Grinzane Cavour Gianni Canonica è color rosso scarico con sfumature aranciate. Naso complesso di frutta matura, viola, rosa, spezie, sottobosco, chiude con accenti balsamici. Al palato pieno,elegante con alcol bilanciato e tannini ben integrati.Finale lunghissimo. La cantina si trova in centro a Barolo; 1,50 ettari di vigneto nel cru Paiagallo e da...
Barbera d'Alba Gianni Canonica 2017L’azienda agricola di Giovanni Canonica hai una viticoltura di sostanza, foriera di vini sinceri, spontanei, mai mediati da artifici enologici. Meno di tre ettari di vigna, lungo il pendio della località Paiagallo, a pochi metri dal cuore del paese di Barolo, quasi interamente coltivati a nebbiolo, a eccezione di un...
Barolo Paiagallo Giovanni Canonica proviene da un suolo mediamente argilloso è un'età media delle viti di 20 anni, ha un'estensione di circa 1,5 ettari ed è situato al centro della collina che sovrasta il borgo di Barolo. La vinifcazione avviene più naturale possibile con lievito indigeni e dura 30/40 giorni. Svolta la malolattica il vino affina in botti...
Verticale Barolo Paiagallo Giovanni Canonica (2013, 2014, 2015) in Cassetta di Legno Spedizione GRATUITA
Langhe Nebbiolo Gianni Canonica, ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dal vigneto di Grinzane Cavour. La scelta delle uve è manuale, la fermentazione avviene in vasche di acciaio per 10 giorni a cui seguono un affinamento di circa 10 mesi in vache di acciaio, vetroresina oppure cemento dipende dal contenitore disponibile. Viene Imbottigliata senza subire...
Amarone Classico Quintarelli Rosso granato carico alla vista. Si apre al naso con intensi sentori di amarena e mandorla amare, seguiti da sfumature di tabacco, liquirizia, cacao, rovere e spezie. Caldo e potente risulta l’assaggio, caratterizzato da un armonico equilibrio e da una chiusura lunga, raffinata e pregevole.
Amarone della Valpolicella Classico 2003 prodotto dalla Famiglia Quintarelli - Un vero gioiello nella sua forma classica e unica. Chi ama il vino non può non assaggiarlo! Poesia, intensità e profondità le troviamo espresse al massimo livello, in un’esplosione di ciliegie, in un’armonia che riverbererà per anni.
Gli attuali conduttori dell’Azienda sono Natalino Crognaletti e la mamma, Vera Biondini, che gestiscono circa 35 ettari di vigneto, tra proprietà ed affitto. I vigneti sono dislocati, oltre che a Montecarotto, anche nei vicini Comuni di Ostra, Ostra Vetere e Corinaldo. La coltivazione è di tipo biologico e biodinamico mentre la gestione dell’Azienda è a...
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Le Oche Fattoria San Lorenzo viene prodotto a Montecarotto a 380 metri s.l.m. su terreno misto sabbioso e argilloso. Dopo la vendemmia le uve fermentano in contenitori di acciaio con una macerazione sulle bucce di 20 giorni, con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Una volta svolta la malolattica il vino affina...
Il Vigneto delle Oche è il Verdicchio di punta di Fattoria San Lorenzo, piccola cantina marchigiana davvero sorprendente in tutte le sue creazioni. La filosofia biologica dell'azienda, unita a un rispetto viscerale per la natura e per la vigna, contribuisce a creare un Verdicchio davvero unico, intenso e rotondo, tra i migliori della sua categoria.