Tags
Pesche alla crema di cacao e nocciole. La pesca è un gradevole pasticcino, lavorato a mano, fatto di due morbide conchiglie imbevute di alchermes e zuccherate, che racchiudono uno strato di crema al cacao e nocciole; oggi disponibili anche nella versione mini, le peschine, per uno sfizioso spuntino.
Le Raviole Rosse Mostarda Tipo Bolognese Tattini sono Fagottini a mezza luna dall’antica tradizione Bolognese, nascono per festeggiare San Giuseppe; le originali, ripiene di “mostarda bolognese di mele e pere cotogne” e bagnate con il rosso alchermes, oggi vengono proposte anche con la confettura di albicocca e con la crema al limone.
La Pinza Mostarda Tipo Bolognese Tattini è il tipico dolce che accompagnava le giornate di festa. Dal ripieno, che viene preparato ancora come una volta, amalgamando nelle giuste quantità la Mostarda di tipo Bolognese di mele e pere cotogne, l’ uvetta e la macedonia di frutta candita, alla preparazione e lavorazione della frolla alla guarnizione, ogni...
Raviole all'Albicocca Tattini sono Fagottini a mezza luna dall’antica tradizione che nascono per festeggiare San Giuseppe; le originali, ripiene di mostarda tipo bolognese di mele e pere cotogne e bagnate con il rosso alchermes, oggi vengono proposte anche con la confettura di albicocca e alla crema al limone.
Raviole alla crema limone Tattini sono Fagottini a mezza luna dall’antica tradizione, nascono per festeggiare San Giuseppe; le originali, ripiene di “mostarda tipo bolognese di mele e pere cotogne” e bagnate con il rosso alchermes, oggi vengono proposte anche con la confettura di albicocca e alla crema al limone.
Raviole Mostarda Tipo Bolognese Tattini sono fagottini a mezza luna dell’antica tradizione per festeggiare San Giuseppe; le originali, ripiene di “mostarda tipo bolognese di mele e pere cotogne” e bagnate con il rosso alchermes, oggi vengono proposte anche con la confettura di albicocca e nella crema al limone.
Zuccherini Montanari Tattini è un Biscotto prelibato dell'antica tradizione che veniva preparato per le feste di ricorrenza e le sagre di paese servito con il vino, dal brulè, al vin santo, al classico barbera. Biscotto ideale per il the, viene preparato seguendo scrupolosamente l'antica ricetta.
In omaggio alla tradizione popolare bolognese, una golosa alternativa ai confetti è rappresentata dagli zuccherini. A differenza di quelli montanari, vere e proprie ciambelline ricoperte di glassa, gli zuccherini bolognesi sono dei piccoli biscotti a forma di anello, ed infatti simboleggiano le fedi degli sposi e, tradizionalmente, venivano preparati...