Tags
Barolo Paiagallo Magnum Giovanni Canonica 2019 proviene 1,5 ettari da un piccolo vigneto di 1,5 ettari collinare di 300 metri chiamato Paiagallo. La sua vinificazione è super vecchia scuola e naturale, senza prodotti chimici in vigna, uva pigiata, lieviti naturali, nessun controllo della temperatura, lunghi fermenti in legno e affinamento in botti di...
Brunello di Montalcino Il Greppo Biondi Santi. Un’accurata cura dei dettagli ed un’artigianalità d’eccellenza accompagnano il Brunello Biondi Santi che viene prodotto con uve selezionate a mano nei vigneti di proprietà. In cantina viene fermentato in tini di cemento con uso di lieviti indigeni e trascorre l’invecchiamento in grandi botti di rovere di...
Brunello di Montalcino Le Ragnaie di Riccardo e Jennifer Campinoti; una bella realtà a conduzione biologica, con vigne sparse in diverse zone intorno alla proprietà che sono quelle più alte in assoluto a circa 600 mt. Il vino che ne esce pertanto, spicca sempre per eleganza, con frutto rosso croccante, note di viola, spezie orientali ed incedere dinamico,...
Dolcetto d'Alba Flavio Roddolo, unico, naso intenso, terroso, langarolo, dove la ciliegia matura lascia poi spazio a un bouquet di rose e viole appassite. In bocca è ampio, strutturato, succoso dove la frutta rossa accompagna un tannino concentrato. Un Dolcetto territoriale, che nasce da un vignaiolo che ha voluto ridare importanza ad un vitigno troppo...
Il Chianti Classico Riserva Villa Pomona Bandini è un vino è di colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati. Il gusto del vino è elegante e perfettamente equilibrato, con sentori di frutti di bosco, struttura tannica morbida e un finale lungo. Aroma Nel bouquet aromatico del vino contiene toni di frutti rossi maturi e succosi, che sono completati...
Il Chianti Classico Riserva Magnum Villa Pomona Bandini è un vino ottenuto da uve raccolte nei vigneti più vocati del territorio del Chianti Classico, la Riserva rappresenta la quint’essenza della vocazione vitivinicola di questa terra. Colore rubino, con riflessi granati, limpido. Al naso intenso, con sentori di ciliegia e frutti rossi, finale lungo e...
Montevertine 2016 è prodotto con uva Sangioveto al 90% e Canaiolo al 10%, viene affinato per circa 24 mesi in botti di rovere. Di colore rosso rubino brillante, ha bouquet ampissimo ed elegante, profumo intenso di gaggiolo; asciutto ed equilibrato, armonico, persistente, accompagna carni alla griglia, primi piatti, stracotti, umidi, pesci in umido.
Negroamaro Le Braci Severino Garofano Colore intenso con riflessi purpurei, tendenti al granato. Morbido, elegante, sontuoso al palato, regala al naso un bouquet intenso e ricco ed una lunga persistenza dello sensazioni gusto-olfattive.
Luca Galigaris presenta il suo Gattinara con un rosso stupendo, con riflessi violacei. Il vino è caldo, complesso e definito nei profumi di frutta, erbe aromatiche e fiori secchi. Vivo e solcato al palato da una acidità viva, esagera in una intensa parte minerale, quasi ferrosa, rugginosa.
Barolo Massolino 2016 color rosso granato. L'olfatto incanta con profumi intensi, con note speziate, floreali e fruttate di liquirizia, amarena e cuoio, fumo e di tartufo. Bocca ampia, espressiva e rotonda, con tannini vellutati,ci troviamo di fronte ad un vino corposo, classico e ben strutturato che non teme l’invecchiamento.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Villa Bucci è di colore giallo paglierino, con luminosi riflessi dorati. Il naso è floreale dei fiori di mandorlo, camomilla e ginestra, e da un magnifico ventaglio di frutta esotica. Al palato è pieno, strutturato e con morbidezza ricca di fascino, in bell’equilibrio con la sapidità e la freschezza, privo...
Il Chianti Classico Gran Selezione Tenuta di Lilliano nasce da uve scelte a mano che dopo la pigiatura vengono fatte fermentare in piccole vasche d'acciaio a temperatura controllata; una volta che il vino raggiunge la maturazione alcolica, viene fatto affinare per almeno 15 mesi in parte dentro una grande botte e in parte dentro tonneux di rovere....
Sassicaia Tenuta San Guido 2016 è il vino rosso italiano più pregiato e famoso al mondo, dal colore rosso rubino intenso, un profumo complesso ed elegante, con fragranti note di frutti rossi. Il sapore è potente, con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza e con uno spiccato corredo polifenolico, che assicura grande longevità a questo vino...