Lagrein Alto Adige Kossler
Il Lagrein Alto Adige Kossler si distingue per il suo colore rosso intenso. Al palato vellutato con morbida acidità. Il Lagrein è una varietà autoctona, da cui si ricava un vino di grande carattere. Si distingue per il colore rosso intenso, i suoi aromi di frutti di bosco e ciliegia. Al palato esprime una pienezza vellutata, impreziosita da una morbida acidità.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Spedizione Gratuita
Spedizione GRATUITA con 6 btg
Il Lagrein Alto Adige Kossler si distingue per il suo colore rosso intenso. Al palato vellutato con morbida acidità. Il Lagrein è una varietà autoctona, da cui si ricava un vino di grande carattere. Si distingue per il colore rosso intenso, i suoi aromi di frutti di bosco e ciliegia. Al palato esprime una pienezza vellutata, impreziosita da una morbida acidità.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Alto Adige |
Classificazione | DOC |
Vitigni | Lagrein |
Annata | Annata ultima in commercio |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 13,00% vol. |
Abbinamenti | Riso e Risotti, Carni Rosse |
Affinamento in botte | Breve |
Corpo | Leggero |
Sentore | Speziato |
Temperatura servizio | 18°-20°C |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Carta dei vini | Spedizione Gratuita, Offerte, Promozioni, Sconti, Consegna Gratis |
Vitigno: Alto Adige Lagrein DOC
Origine: Italia
Il Lagrein è una varietà autoctona, da cui si ricava un vino di grande carattere. Si distingue per il colore rosso intenso, i suoi aromi di frutti di bosco e ciliegia. Al palato esprime una pienezza vellutata, impreziosita da una morbida acidità.
Forma di allevamento: prevalentamente Guyot, pergola
Vinificazione: macerazione e fermentazione in acciaio INOX, affinamento in botti di rovere
Abbinamenti consigliati: cacciagione, carni rosse, formaggi stagionati
Temperatura di servizio: 16° - 18°C
Gradazione alcolica: 13,0%
Informazioni per chi soffre di allergie: contiene solfiti