Alta Langa Metodo Classico Brut Cuvée Aurora Banfi 2015
Alta Langa Metodo Classico Brut Cuvée Aurora Banfi nasce nelle Cantine di Banfi Piemonte, a Strevi, espressione del prestigioso progetto Alta Langa. Colore giallo paglierino, perlage fine e molto persistente, ha un profumo intenso e fragrante. In bocca ben strutturato, armonico.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Spedizione GRATUITA
Alta Langa Metodo Classico Brut Cuvée Aurora Banfi nasce nelle Cantine di Banfi Piemonte, a Strevi, espressione del prestigioso progetto Alta Langa. Colore giallo paglierino, perlage fine e molto persistente, ha un profumo intenso e fragrante. In bocca ben strutturato, armonico.
CONSEGNA GRATIS
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Denominazione | Alta Langa |
Classificazione | DOCG |
Vitigni | Chardonnay, Pinot Nero |
Zona di produzione | Langhe |
Annata | 2015 |
Formato | Bottiglia 75 cl |
Gradazione | 12,50% vol. |
Abbinamenti | Carni Bianche, Formaggi, Pesce e Crostacei |
Dosaggio | Brut |
Corpo | Leggero, Medio |
Sentore | Aromatico, Floreale |
Temperatura servizio | 8°-10°C |
Filosofia | Bollicine da uve italiane |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Coerente con la sua continua e inesauribile “Ricerca dell’Eccellenza” anche nella sua anima piemontese, l’azienda Banfi ha creduto nel progetto Alta Langa sin dai suoi primi passi. Banfi, infatti, è stata una delle sette aziende che accettarono la scommessa di avviare una produzione di spumanti metodo classico di qualità in Piemonte sin dai primi anni ‘90, rivendicando così le radici piemontesi del settore spumantistico italiano. Il progetto segue negli anni e nel 1997 nasce la “Cuvée Aurora”, proprio con l’intento di evocare l’idea di una nuova frontiera, una nuova “aurora” della produzione di Metodo Classico di qualità in Piemonte.
COMPOSIZIONE DELLA CUVÉE: Pinot Nero (minimo 70%) e Chardonnay (massimo 30%) raccolte a mano e provenienti esclusivamente da vigneti coltivati in alta collina in Piemonte, in una specifica area delle province di Cuneo, Asti ed Alessandria.
TECNICA DI PRODUZIONE: Alla pressatura soffice delle uve, segue chiarifica statica del mosto, sottoposto esclusivamente a fermentazione a temperatura controllata (17° C). La cuvée è composta per almeno il 90% dal vino così ottenuto e per la restante parte dal vino dell’annata precedente, affinato in barriques di rovere francese. La fermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con permanenza sui lieviti protratta per almeno 40 mesi. Remuage tradizionale su pupitres e dégorgement à la glace. Il dosaggio zuccherino è Extra Brut, intorno ai 4 g/l. Segue un ideale affinamento in bottiglia.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore: giallo paglierino, perlage fine e molto persistente. Profumo: intenso e fragrante, con sentori che ricordano il lievito e la vaniglia. Sapore: ben strutturato, pieno, leggermente acidulo, armonico, sapido con fondo amarognolo. L’aggiunta di una percentuale della cuvée dell’annata precedente, maturata in legno, conferisce a questo spumante le sue caratteristiche di rotondità, struttura e longevità. Vino ideale come aperitivo; perfetto con le ostriche e altri frutti di mare crudi o cotti, accompagna gradevolmente anche antipasti e primi piatti a base di pesce. Particolarmente indicato in abbinamento ai crostacei.
PRIMO MILLESIMO PRODOTTO: 1997.
Alta Langa Metodo Classico Brut Cuvée Aurora Banfi, vino piemonte online, vendita vini piemontesi