Catalogo
Tags
Winebol grazie ad una lunga esperienza, competenza e passione seleziona per voi i migliori vini rossi, vini bianchi, vini rosati, vini dolci, i migliori vini Doc e novelli scelti dalla migliore tradizione vinicola. Il meglio del vino a ottimi prezzi con le promozioni e offerte sul nostro catalogo online.
Sotto-categorie
Valpolicella Rio Albo Cà Rugate dal colore rosso rubino. Profumi intensi e persistenti che ricordano mora e ciliegia. Al palato è morbido, leggermente tannico e con una buona sapidità. Aromi concentrati di frutti rossi, mora matura e profonda ciliegia, con sentori floreali note e un pizzico di spezie. Al palato morbido con una consistenza vellutata. Uva...
Cerasuolo d'Abruzzo Rosa-ae Torre dei Beati dal colore rosso ciliegia brillante, arricchito da vivaci riflessi violacei e da percezioni di visive di buona consistenza, fanno riscontro profumi freschi e persistenti, di fragola, melograno e ciliegie, impreziositi da eleganti sentori floreali tra i quali è in bella evidenza la rosa. Spedizione...
Champagne Brut Cuvée Sir Winston Churchill Pol Roger 2008. La leggendaria etichetta Sir Winston Churchill, nasce dall'assemblage di almeno 80% di Pinot Noir e fino al 20% di Chardonnay. Questo Champagne che viene prodotto solo in annate particolari, dove la vendemmia regala un’espressione tanto meritevole da consentire la creazione di un vino che possa...
Il Brunello di Montalcino Riserva Stella di Campalto Podere San Giuseppe 2010 è un vino importante, robusto e possente, di grande complessità ed eleganza. La sua vellutata tessitura aromatica è ricca di note eteree ma anche di aromi corposi di frutta rossa e spezie. Una grande espressione della Toscana.
Furore Bianco Fiorduva Marisa Cuomo DOC Costa d’Amalfi sottozona Furore, è' un vino dal colore giallo carico con riflessi oro. L'odore ricorda l'albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.
Barolo Paiagallo Gianni Canonica 2015 si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso i primi sentori sono di frutti maturi, ciliegia sotto spirito, prugna, mora per poi chiudere con note di liquirizia dolce, cuoio e terra. In bocca leggeri tannini ottimamente supportati da una preziosa mineralità. Un vino strutturato ma...
Sassicaia Tenuta San Guido è uno dei vini italiani più pregiati e famosi, il Sassicaia ha un colore rosso rubino intenso, un profumo complesso ed elegante, con fragranti note di frutti rossi. Il sapore è potente, con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza e con uno spiccato corredo polifenolico, che assicura grande longevità a questo vino...
Barbera d'Alba Gianni Canonica 2017L’azienda agricola di Giovanni Canonica hai una viticoltura di sostanza, foriera di vini sinceri, spontanei, mai mediati da artifici enologici. Meno di tre ettari di vigna, lungo il pendio della località Paiagallo, a pochi metri dal cuore del paese di Barolo, quasi interamente coltivati a nebbiolo, a eccezione di un...
Il Rosso di Montalcino Stella di Campalto del Podere San Giuseppe è un vino prodotto nel rispetto della tradizione, nel quale il Sangiovese è in grado di esprimere le sue infinite potenzialità nel modo più naturale possibile grazie anche alla conduzione agricola naturale e poco interventista se non nella severità dei diradamenti, e ad una conduzione di...
Barolo Monvigliero Fratelli Alessandria proviene dal “cru” più prestigioso di Verduno ed è uno dei più rappresentativi dell’intera area del Barolo. La nostra vigna ha oltre 35 anni di età, un’altitudine di circa 320 metri ed è esposta a sud. Se ne ricava un vino austero ed importante, che ha nella complessità aromatica e nella profondità gustativa i suoi...
Il Lagrein Dunkel Dorigati è frutto di un progetto che vede la coltivazione nello stesso vigneto di cinque cloni diversi di Lagrein: due selezionati all’Istituto Agrario di San Michele a/A, e tre selezionati al Centro Ricerca di Leimburg. Questo “Cru” esprime la massima tipicità del Lagrein, con un forte legame al territorio trentino. Spedizione GRATUITA
Malvasia Secca Frizzante Colli Piacentini La Costa Binelli è un vino frizzante prodotto nei Colli Piacentini dai mastri vignaioli. Ottenuto da uve Malvasia unisce freschezza e fruttuosità.
Il colore del vino appare subito giallo solare, al naso le note più evidenti sono di mela, pera, pesca bianca e banana, abbastanza tipiche del vitigno, in bocca ha uno splendido equilibrio tra struttura e acidità mantenendo una ottima bevibilità nonostante sia un vino di medio corpo. Ha giusta sapidità, grande stoffa, perfetto equilibrio e splendida...
Sauvignon Ronco delle Mele Venica. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino brillante. Al naso è intenso e spiccano i profumi caratteristici del peperone verde seguiti da sentori floreali e fruttati. In bocca, ha un gusto pieno e complesso, si contraddistingue per la sua sapidità ed eleganza, dall’intrigante equilibrio, vino armonico dalla lunga e...
Giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo: sentori di fiori bianchi e frutta matura, con note di vaniglia. Gusto: armonico e dotato di buona sapidità, con ritorni degli aromi del bouquet, floreali, fruttati e vanigliati.
Vino di uve stramature Bradamante Poderi dal Nespoli è un vino speciale dal colore giallo oro con sfumatura ambrata, brillante. Al naso è ricco, persistente con note di albicocca, miele, mandorla, fichi secchi. Al gusto è morbido, avvolgente, ricco. Ha un’ottima potenzialità di invecchiamento.
Bianco dell’Emilia secco frizzante Paltrinieri è un blend insolito, che unisce trebbiano e il lambrusco di Sorbara, e viene vinificato in bianco ed è prodotto seguendo le regole del metodo Charmat, dimostrandosi giovane, versatile e di facile beva. Perfetto per informali e spensierati aperitivi tra amici. Promozione 11+1
Lambrusco di Sorbara Piria Paltrinieri è un vino rosso secco frizzante ottenuto da uve Lambrusco nelle varietà Sorbara e Salamino provenienti dal vigneto del “Cristo”, 15 ettari assai vocati tra i fiumi Secchia e Panaro. Dallo splendido color rubino scarico, si apre al naso con intense note di fragolina di bosco, frutti rossi e buccia di mela. Al palato è...
Trebbiano di Romagna Le Coste Poderi dal Nespoli Un vino leggero, fresco e fruttato, dal colore giallo tenue e limpido, con riflessi verdognoli. Regala sentori fruttati di agrumi, come limone e cedro, e note di mela verde. In bocca gli stessi sapori si uniscono a una acidità equilibrata e una freschezza tipica del trebbiano coltivato in questo territorio.
Pagadebit di Romagna Poderi dal Nespoli Freschezza, sapidità e aromaticità fanno del Pagadebit di Romagna Poderi dal Nespoli una grande scoperta per gli amanti del vino bianco. Vitigno della tradizione romagnola, che permetteva ai contadini di una volta di pagare i propri debiti anche nelle annate più difficili. da 6 bottiglie Spedizione GRATUITA
Rubicone Famoso Poderi dal Nespoli, dal colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli, questo vino presenta un quadro olfattivo molto inteso, tant’è che viene considerate un vitigno aromatico. Al naso e in bocca regala aromi floreali, come fiori di tiglio, arancio e gelsomino, ma anche frutta esotica e frutta bianca.
Albana di Romagna Campodora Poderi dal Nespoli dal colore giallo paglierino con riflessi dorati tipici dell’Albana di Romagna. La spiccata aromaticità con note floreali di gelsomino e di frutta gialla. In bocca rivela un sapore ricco e avvolgente, con vivaci tannini che caratterizzano il finale, mantenendo grande equilibrio tra freschezza e acidità....
Greco di Tufo Decimo Sesto Cantina dei Monaci si presenta di un colore paglierino cristallino. Gli aromi, dapprima timidi, trasfigurano al roteare del calice, aprendo gradualmente il loro ventaglio di profumi dai toni gessosi accattivanti, nespola, pesca, camomilla essiccata e frutta secca. In bocca si presenta elegante, bilanciato e caldo, con una...
Trebbiano d'Abruzzo Bianchi Grilli per la Testa Torre dei Beati dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, sentori intensi ed eleganti di fiori, con robinia e ginestra, e polpa di frutta gialla, con tipici richiami varietali di camomilla e anice stellato. In bocca sorprende la freschezza dell’acidità, ideale con formaggi freschi e pesce e carni...