Catalogo
Vecchie Vigne Casal di Serra nasce...
Tags
Winebol grazie ad una lunga esperienza, competenza e passione seleziona per voi i migliori vini rossi, vini bianchi, vini rosati, vini dolci, i migliori vini Doc e novelli scelti dalla migliore tradizione vinicola. Il meglio del vino a ottimi prezzi con le promozioni e offerte sul nostro catalogo online.
Sotto-categorie
Il Chianti Rufina Selvapiana nasce in vigneti situati nel cuore del Chianti Rufina, ha un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si rivela intenso e persistente, con piacevoli sentori di piccoli frutti di bosco e frutti rossi maturi. Al palato risulta sapido, piacevolmente equlibrato ed armonico, con un corpo marcato e persistente. da 6...
Il Sangue di Giuda Oltrepo’ Pavese Viti di Luna Berté Cordini ha un colore rosso rubino intenso. Profumo floreale di violetta e fruttato intenso di piccoli frutti rossi, ciliegia, mora. Al gusto è dolce e frizzante. con 18 bottiglie Spedizione GRATUITAPromozione 5+1
Il Custoza Gorgo è’ un vino bianco secco dall’uvaggio complesso, al quale i diversi vitigni apportano ciascuno una propria caratterizzazione: il Trebbiano Toscano fornisce la vigoria e la stoffa del corpo, la Cortese il sapore asciutto, armonico e fresco, la Garganega insieme a Tocai Friulano, Malvasia ed altri, la gradevolezza e aromaticità dei profumi....
Il Bardolino Gorgo è un vino particolarmente attuale che unisce insieme sia la tendenza alla “territorialità”, cioè alla specificità di terra, clima, tradizione, sia la adattabilità necessaria al vivere moderno: un vino da “tutto pasto” non impegnativo, ma sapientemente gradevole e gratificante, di facile digeribilità, fresco ma armonico ed equilibrato.....
Il Custoza San Michelin Gorgo da uve garganega proviene da L’antico vigneto di San Michelin e interpreta con grande eleganza il carattere e i pregi del vino Custoza: fresco, fruttato, sapido e leggermente aromatico. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con determinazione la piena struttura e le note minerali. con 12 bottiglie Spedizione...
Il Bardolino Chiaretto Gorgo è un vino giovane per eccellenza (degustare sempre l'ultima annata), allegro e seducente nel colore, delicato nel profumo; è ideale per il pranzo leggero e veloce della vita moderna, ma di facile digeribilità per il moderato tenore alcolico e per il contenuto di sostanze tipiche dei vini rossi.
Il vino Lambrusco di Sorbara della Cantina di Soliera ha un colore rosa ciliegia delicato e vibrante, con un naso fresco, luminoso e floreale di fragola, ribes e violetta. I caratteri accattivanti di amarena e frutti di rovo sono bilanciati da una succosa acidità, che porta a un finale pulito, asciutto e delicato. con 2 casse Spedizione GRATUITASCONTO...
Nello Champagne Brut Carte d'Or Drappier il Pinot Noir è la varietà su cui la maison ha maggiormente puntato, ed anche in questo caso costituisce il 75% del blend, completato poi da un 15% di Chardonnay ed un 10% di Pinot Meunier. I vini sono affinati in acciaio (di cui il 5% in botte grande), con malolattica spontanea completamente svolta. da 6 bottiglie...
Il Grillo Biologico Principe G Spadafora è ottenuto da uve Grillo raccolte manualmente a metà settembre, coltivate a Monreale, su terreni sabbiosi argillosi esposti a ovest, a una altitudine di 350 metri sul livello del mare. Fermenta spontaneamente da pied de cuve di uve in assenza di solforosa, in vasca di cemento a temperatura controllata. Promozione 5...
Barolo Annunziata Lorenzo Accomasso è un vino elegante, raffinato, generoso ed ancora giovane di grandissimo potenziale evolutivo.Rosso granato luminoso e trasparente. L’ampio corredo olfattivo di forte personalità rimanda ai frutti di bosco, alla mora, alla susina, alla ciliegia sotto spirito, ai fiori appassiti.
Il Brunello di Montalcino Baricci 2006 si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso il profumo è intenso con sonteri di ciliegie, prugna, liquirizia accompagnati da note speziate e di frutta matura. In bocca è caldo, corposo e con tannini presenti.
Barolo Grinzane Cavour Giovanni Canonica, Color rosso scarico con sfumature aranciate. Naso complesso di frutta matura, viola, rosa, spezie, sottobosco, chiude con accenti balsamici. Al palato pieno,elegante con alcol bilanciato e tannini ben integrati.Finale lunghissimo.
Champagne Extra Brut Des Grillons aux Clos Blanc de Meunier Eric Taillet indica le vigne di Eric Taillet tra Montigny e Baslieux sous Châtillon dove vengono coltivate le uve alla base di questo champagne, che a nostro avviso i suoi sono i migliori Meunier sul mercato. Raffinato, morbido ed equilibrato, è uno champagne di ricerca e di carattere.
Montepulciano d'Abruzzo Valentini Elegante colore rosso rubino con riflessi granato ricco di sostanza estrattiva. I profumi sono coinvolgenti, dal ribes al tabacco, dalla confettura allo speziato, fino al cacao. In bocca è di gran classe, con estrema morbidezza e tannino vellutato, intenso e persistente con un finale lungo di cioccolato. Longevo come la...
Questo Chablis 1er Cru Beauroy Hamelin provengono da vigneti di oltre 30 anni di età e piantato su un ripido pendio esposto a sud. Domaine Hamelin si concentra la totalità dei loro sforzi di vinificazione sulla produzione di Chablis. I loro vini sono notevolmente complesso e stratificato con aromi impressionanti e ben articolate di fiori bianchi.
Champagne Brut Cuvée Sir Winston Churchill Pol Roger 2008. La leggendaria etichetta Sir Winston Churchill, nasce dall'assemblage di almeno 80% di Pinot Noir e fino al 20% di Chardonnay. Questo Champagne che viene prodotto solo in annate particolari, dove la vendemmia regala un’espressione tanto meritevole da consentire la creazione di un vino che possa...
Hermitage Rouge Chave 2009, 41 , is the latest family member to make the wines at the venerable Domaine Jean-Louis Chave, long famous for its reds and whites from Hermitage. He rarely leaves his domaine to travel, but will be in New York this week for Wine Spectator's 2009 Wine Experience.
Soave Classico San Michelin Magnum Gorgo in Cassa Legno L’antico vigneto di San Michelin interpreta e rappresenta con grande eleganza il carattere e i pregi del vino Custoza: fresco, fruttato, sapido e leggermente aromatico. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con determinazione la piena struttura e le note minerali.
Marcalberto Experience Bollicine di Langa rappresenta la sintesi che la nostra azienda oggi può offrire. Un elegante cofanetto in legno e plexiglass che può racchiudere quattro tipologie di Metodo Classico scelte direttamente da voi. Con Marcalberto Experience potrete provare la summa del nostro lavoro, racchiusa in una confezione originale, che comprende...
Barolo Massolino 2016 color rosso granato. L'olfatto incanta con profumi intensi, con note speziate, floreali e fruttate di liquirizia, amarena e cuoio, fumo e di tartufo. Bocca ampia, espressiva e rotonda, con tannini vellutati,ci troviamo di fronte ad un vino corposo, classico e ben strutturato che non teme l’invecchiamento.
Il vino Chianti Rufina Riserva Bucerchiale Selvapiana viene prodotto solo nelle migliori annate. Questo vino è un superbo Chianti toscano, dai profumi intensi e molto strutturato. Il vino ho un colore rosso intenso amaranto, il profumo ricorda la frutta matura e il profumo riporta alla rosa e alla magnolia.
Il vino Lambrusco Grasparossa Amabile Cantina di Soliera è un vino rosso rubino dolce frizzante, di colore rosso intenso, vinoso, fruttato con sentore di viola, ottenuto dalla fermentazione naturale di uve Lambrusco Grasparossa. Spuma vivace, evanescente e dal colore rosato carico. con 2 casse Spedizione GRATUITASCONTO QUANTITÀ
Nello Champagne Carte D'Or Magnum Drappier Astucciato il Pinot Noir è la varietà su cui la maison ha maggiormente puntato, ed anche in questo caso costituisce il 75% del blend, completato poi da un 15% di Chardonnay ed un 10% di Pinot Meunier. I vins clairs sono affinati in acciaio (di cui il 5% in botte grande), con malolattica spontanea completamente...
Fabrizio Bianchi Sangioveto Grosso Castello di Monsanto, Il Sangioveto Grosso, ottenuto da un altro grande Cru aziendale, il vigneto “Scanni”, testimonia ulteriormente la tensione rivoluzionaria che fin dall’inizio ha segnato la storia di Castello di Monsanto. Il vigneto fu impiantato interamente a Sangiovese nel 1968 e vide la sua prima vendemmia nel 1974.