Catalogo
Tags
Il sito in questa sezione vi propone un'ampia selezione di vini bianchi pregiati di rinomate cantine italiane e internazionali; i migliori vini bianchi in vendita online. I migliori bianchi italiani, della Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Campania, Irpinia Abruzzo, Sicilia, Sardegna.
Qui potete trovare la selezione dei vini bianchi DOC, DOCG, IGT, DOP, IGP provenienti da tutte le regioni Italiane, presenti nella nostra Enoteca Online. Winebol.com propone una selezione dei migliori vini bianchi, vini italiani quali Chardonnay Ribolla Gialla, Friulano, Soave, Lugana, Verdicchio, Vermentino, Falanghina, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Etna bianco, Gewurztraminer, Muller Thurgau, Trebbiano, Albana, Pignoletto e molti altri.
Oggi la promozione del vino italiano arriva sul web e alla vendita online! Acquista su winebol.com la vostra enoteca online di fiducia che ti propone sempre offerte un'ampia selezione di vini italiani: vini rossi, vini bianchi o vini rosè. Vino italiano da degustare dalle migliori cantine del nostro paese!
Il Vermentino di Sardegna Camminera Audarya: “Sa Camminera” è il camminamento che corre lungo i vigneti. Per qualcuno, sicuramente per noi, è la porta d’ingresso a un mondo magico. Si chiama Camminera anche il nostro Vermentino di Sardegna ottenuto dalle uve scelte dei nostri migliori vigneti, selezionati per caratteristiche ed esposizione del terreno.
Il Vermentino di Sardegna Audarya è come una magia al contrario, in cui è il coniglio ad estrarre dal cilindro il mago e non viceversa. È pensato per sorprendervi ed incuriosirvi ogni volta, è come attraversare lo specchio, seguendo il coniglio bianco, e trovare giusto il vino desiderato. Spedizione GRATUITA
Un Greco di Tufo Vigna Cicogna Benito Ferrara con la G maiuscola. E' prodotto dal 1991 da Gabriella Ferrara nell’azienda fondata dal padre.Un bel giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Molto intenso al naso con note di agrumi che aprono a belle note minerali, di nocciole, di fiori bianchi ed un finale di spruzzi sulfurei che ricordano il terroir...
Mari di Ripiddu Etna Bianco Superiore Filippo Grasso è giallo paglierino scarico dalle sfumature verdognole, dalle delicate note di ginestra e biancospino e un finale di mela verde e frutti gialli. Fresco, equilibrato, particolarmente minerale e gradevolmente acidulo. Al palato è piacevolmente sapido, di succosa freschezza e dai ritorni aromatici. da 6...
Trebbiano d'Abruzzo Bianchi Grilli per la Testa Torre dei Beati colore giallo paglierino con riflessi dorati, sentori intensi ed eleganti di fiori, ginestra, e polpa di frutta gialla, con tipici richiami varietali di camomilla e anice stellato. In bocca sorprende la freschezza dell’acidità, ideale con formaggi freschi e pesce e carni bianche. Spedizione...
Pecorino Giocheremo con i Fiori Torre dei Beati. L'azienda Torre dei Beati in Abruzzo è stata fra le prime a riscoprire il vitigno pecorino , come l'azienda Cocci Grifoni ha fatto altrettanto nelle Marche. Giocheremo con i Fiori è il nome certamente non banale che ha assunto dalla vendemmia 2009 il Pecorino "Primo Bianco". SCONTI 6 bt -10%12 bt -12%18 bt...
Il Trebbiano d’Abruzzo Valentini è un’istituzione enologica dotata di grande fascino ed energia, divenuta celebre per la sua incredibile longevità. Viene prodotto con tecniche antiche in grandi botti di rovere, dove il vino rimane ad affinare per 12 mesi. La sua personalità è morbida, calda e complessa, in grado di evocare tante varietà di spezie e di...
Furore Bianco Fiorduva Marisa Cuomo DOC Costa d’Amalfi sottozona Furore, è' un vino dal colore giallo carico con riflessi oro. L'odore ricorda l'albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.
Verdicchio di Matelica Jeroboam Collestefano. La presente bottiglia è formato Doppio Magnum da 3 Litri e viene venduta in Astuccio Serigrafato in Confezione regalo Jeroboam lt 3. E' un vino bianco asciutto dalle particolari caratteristiche, giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso profumi netti ed intensi di fiori bianchi.
Il Sauvignon Collio Ronco dei Tassi è un bianco dalla grande versatilità, frutto di una particolare attenzione rivolta alle caratteristiche del terroir d’origine: le colline friulane dell’area adiacente il Parco naturale di Plessiva, in provincia di Gorizia, dove si estendono i vigneti della Cantina Ronco dei Tassi.
Il Verdicchio di Matelica Collestefano ha un colore Paglierino verde pieno di luce, il profumo è purissimo di note vegetali di zenzero e cardamomo, e fruttate di pesca noce acerba. Il palato coniuga la tipica freschezza elettrica di Collestefano ad una dote di frutto notevole. Finale lungo, modulato, di zenzero e mandorla dolce 6 bottiglie Spedizione...
Litrozzo Marche Bianco IGT Collestefano è il fratellino del Verdicchio di Matelica è un vino quotidiano per il quale vengono utilizzate le uve più giovani e i mosti più semplici. In bocca è fresco e sapido, con un bel sapore fruttato. Grande beva, 100% Collestefano! Spedizione GRATUITAPromozione 11 più 1 Omaggio
Furore Bianco Marisa Cuomo dal colore giallo paglierino scarico e delicato profumo di frutta che riporta agli inconfondibili odori mediterranei della zona di origine. Il sapore è ampio ed equilibrato con una lieve dominanza della nota acidula a sostegno della freschezza degli aromi. Spedizione GRATUITA SCONTI 6 bt -8%12 bt -10%
Chardonnay Alto Adige Aichholz è ottenuto da uve 100% Chardonnay allevate su terreni leggeri di natura marnosa. Dopo la vendemmia, i grappoli sono stati vinifcati in bianco tramite pressatura soffice. La fertmentazione acolica, si è svolta in acciaio inox a temperatura controllata. L'affinamento è avvenuto per alcuni mesi, in acciaio inox, a contatto con...
Il Gewürztraminer Alto Adige Aichholz è un vino bianco aromatico con un colore giallo dorato. Al naso, si distingue per intensi profumi di frutta tropicale, litchi, fiori come la rosa e spezie dolci. In bocca è rotondo, fresco, ben bilanciato, con un finale lungo e persistente. Perfetto con formaggi stagionati, piatti piccanti e carne bianca. Spedizione...
Fiano Salento Tenuta Serranova Agricole Vallone L’elegante mineralità caratterizza questo vino le cui uve provengono da un vigneto tenacemente ancorato alle terre rosse della tenuta Castello di Serranova. Completa il quadro sensoriale la prossimità del vigneto al mare adriatico che dona, involontariamente, la sapidità caratteristica del Fiano Vallone.
Lo Chablis Hamelin è un celebre vini Francesi prodotto nella regione della Borgogna, che si caratterizza per un’acidità molto spinta, ma anche per essere estremamente elegante e morbido. Ottenuto da uve provenienti dai terreni vicino al 'premier cru'. Ha la stessa eleganza e bouquet come il cru premier, ma in misura minore. Secco e fruttato, è un vino...
Pinot bianco Dogheria Poderi dal Nespoli, dal colore giallo paglierino intenso, offre al naso e al palato aromi floreali molto delicati uniti a note di mela verde e agrumi. Fresco ed equilibrato, regala un retrogusto minerale molto piacevole.
Roero Arneis ReCit Monchiero Carbone è un vino bianco piemontese che celebra l'Arneis, vitigno autoctono a bacca bianca. Coltivato nel cuore del Roero, questo vino affina in acciaio per alcuni mesi, preservando la sua freschezza e aromaticità. "ReCit" in dialetto significa "piccolo re", un omaggio all'importanza di questo vitigno. Promozione 10+2...
Lo Chablis Vieilles Vignes Hamelin, pur nascendo a sua volta in Borgogna da uve Chardonnay in purezza, è generalmente caratterizzato da una viva acidità rispetto alla più morbida Côte d'Or. Si pone in un perfetto punto di equilibrio tra le due tendenze questo Vieilles Vignes, dove viti pluridecennali apportano ricchezza e morbidezza senza nulla togliere a...
Questo Chablis 1er Cru Beauroy Hamelin provengono da vigneti di oltre 30 anni di età e piantato su un ripido pendio esposto a sud. Domaine Hamelin si concentra la totalità dei loro sforzi di vinificazione sulla produzione di Chablis. I loro vini sono notevolmente complesso e stratificato con aromi impressionanti e ben articolate di fiori bianchi.
Brunello di Montalcino La Cerbaiola Salvioni 2012 di Giulio Salvioni è un classico senza tempo. Vinificazione in vasche di acciaio per 30 giorni (27-31 ° C). Macerazione 30 giorni con frequenti delestages. Per l’affinamento sono utilizzate la tradizionali botti di rovere di Slavonia da 20 Hl (di 10-20 anni) per 4 anni a cui seguono 6 mesi in bottiglia.
Pecorino Bianchi Grilli per La Testa Torre dei Beati vitigno autoctono vinificato in purezza. Con questo nome indichiamo delle produzioni limitate di vino nate dalla volonta’ e dal piacere di approfondire e di sperimentare, in accordo con le potenzialità delle nostre uve. Dei grilli, per così dire, che non riusciamo insomma a toglierci dalla testa....