Produttori

Speciali

Radikon

Oslavia è una zona collinare dotata in un clima molto favorevole allo sviluppo della vite. I vigneti dell’azienda (circa 12 ha) sono posti su grandi pendenze, tipiche del Collio Goriziano, con esposizioni ottimali verso Sud, Sud-Est. Su questo tipo di terreni la maggior parte dei lavori vengono eseguiti a mano.


Il terreno è principalmente costituito da “ponca”. Questo tipo di argilla negli strati più profondi del terreno è molto compatta e assomiglia ad una roccia, ma appena viene a contatto con qualche fattore di corrosione (aria, acqua,…) perde consistenza ridiventando argilla sciolta.


I nuovi impianti hanno densità molto elevate (7000-10000 viti ettaro) e in questo modo la vite in leggero stress produce meno uva, ma di maggiore qualità. Si lasciano quindi solo 4-5 grappoli per pianta, che permettono, assieme ad un’adeguata sfogliatura, di mantenere il giusto apporto di sole, sali minerali e altre sostanze nutritive ai grappoli.


I trattamenti sono ridotti allo stretto necessario e sono costituiti solamente da quei prodotti naturali che non si sono rivelati dannosi né per l’ambiente, né per l’uomo. Non viene utilizzato perciò alcun prodotto di sintesi, come erbicidi, fitosanitari sistemici, insetticidi, concimi di sintesi.


La filosofia aziendale


Ci siamo sempre impegnati nel produrre un vino naturale, con il massimo rispetto per il territorio e per l’ambiente, e questo principio ci ha portati, già dal 1995 ad abbandonare ogni prodotto chimico e a ridurre al minimo indispensabile i trattamenti, sia in vigneto, che in cantina, utilizzando comunque solo quei prodotti naturali che non si sono rivelati dannosi né per l’ambiente, né per l’uomo. Rispettiamo la natura e le sue leggi, senza ad essa opporci o tentando di modificarla: la seguiamo, la osserviamo e le lasciamo fare la sua parte: la terra, l’acqua, l’aria e il sole compiono il lavoro più importante in campagna. Noi d’altra parte noi collaboriamo con lei, le diamo rinforzo e aiuto quando ne ha bisogno, raccogliamo i suoi frutti e li portiamo in cantina, dove si trasformano in quel nettare diVino che ci piace tanto.


Il futuro
I nostri propositi per il futuro sono animati dallo stesso spirito che ora ci spinge a produrre vini naturali, lavorando a fondo per dare il meglio di noi stessi anno dopo anno. Non si sa cosa ci riserva il futuro, quali scelte saremo tenuti a prendere, ma ci impegneremo comunque a lavorare bene in campagna, a rispettare la natura e i suoi tempi. Raccoglieremo i suoi frutti maturi e li accudiremo, ogni annata sarà figlia del suo tempo e del tempo che le diamo per riposare, per crescere e far esplodere in voi quelle sensazioni che vi riportino all’esperienza sensoriale del chicco d’uva..


Youtube Stanko Radikon - Ribolla Gialla 2004


Informazioni sul produttore:
Cantina: Radikon
Indirizzo: Località Tre Buchi, 4 - Gorizia (GO)
Vini principali: Ribolla Gialla, Tocai Friulano e Chardonnay
Regione: Friuli Venezia Giulia
Enologo: Renzo Cotarella
Sito web: www.radikon.it

Ribolla Gialla

Comprare Vino online Radikon, Vendita on line cantina Radikon

Non ci sono prodotti per questo produttore.